Nokia 7.1 ufficiale: 5,8" FHD+, Snap 636 e doppia cam a 359 euro | Anteprima video

04 Ottobre 2018 298

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

HMD ha sollevato il sipario sul nuovo Nokia 7.1 in occasione dell'evento stampa tenuto nel pomeriggio di oggi a Londra. Il nuovo modello si aggiunge al precedente Nokia 7 Plus, ponendosi quindi come un nuovo interessante smartphone Android di fascia media - benché la cifra richiesta per acquistarlo, non proprio contenuta alla luce della piattaforma hardware, non lo faccia diventare un campione per rapporto qualità/prezzo.

La dotazione hardware comprende infatti il processore Qualcomm Snapdragon 636, 3GB di RAM e un display 19:9 da 5,8" FHD+ con notch, tecnologia PureDisplay, supporto HDR 10 e rapporto di contrasto dinamico pari a 1.000.000:1.

Grazie alla nuova tecnologa PureDisplay lo smartphone può effettuare la conversione in tempo reale da SDR a HDR:

Quasi due terzi dei video in tutto il mondo vengono visualizzati su dispositivi mobile, eco perché abbiamo introdotto la nostra tecnologia PureDisplay, per offrire a tutti un’esperienza visiva unica su uno smartphone. Nokia 7.1 offre persino la conversione in tempo reale da SDR a HDR, consentendo quindi di godersi un intrattenimento in qualità HDR, anche nel caso in cui i contenuti non lo siano

Il comparto fotocamera può poi contare sulla presenza del doppio modulo (12 + 5 MegaPixel) con ottiche ZEISS, che viene valorizzato dalla consueta, e sempre molto ricca, interfaccia fotocamera. Sul fronte della costruzione si segnala l'impiego di una cornice in alluminio serie 6000, combinata con una scocca interna in metallo fuso. Buone notizie lato software, visto che, trattandosi di un dispositivo Android One, Nokia 7.1 riceverà aggiornamenti di sicurezza per tre anni e due anni di aggiornamenti del sistema operativo

Caratteristiche tecniche

  • ​Display IPS da 5,84" con risoluzione FHD+ (2244x1080 pixel) in rapporto 19:9
  • SoC Qualcomm Snapdragon 636 con Adreno 509
  • 3GB di RAM
  • 32GB di storage interno espandibile tramite slot Micro SD
  • Doppia fotocamera posteriore da 12+5MP con ottiche Zeiss, messa a fuoco a rilevamento di fase, stabilizzatore EIS (Electronic Image Stabilization)
  • Fotocamera frontale da 8MP integrate sul notch superiore
  • Sistema operativo Android Oreo 8.1 (Android One)
  • Audio: Nokia OZO, jack cuffie da 3,5 mm
  • Batteria da 3060 mAh (non removibile) con supporto ricarica rapida
  • Connettività: USB-C, Bluetooth 5.0, NFC, LTE Cat.6, Dual SIM (dual nano SIM o nano SIM + MicroSD)
  • Sensore di impronte digitali

Prezzo e disponibilità

Nokia 7.1 sarà disponibile nella doppia colorazione Gloss Steel e Gloss Midnight Blue. Il prezzo previsto per il mercato italiano è pari a 359 euro, mentre l'arrivo è indicativamente previsto a partire dalla metà di ottobre (10-15 ottobre). Dal 5 ottobre sarà in pre-ordine presso il Nokia Temporary Store di Scalo Milano, Amazon, Mediaworld online e i punti vendita Expert.

12.2 Hardware
5.4 Qualità Prezzo

Nokia 7.1

Compara Avviso di prezzo
VIDEO

Nokia 7.1 è disponibile online da Amazon Marketplace a 412 euro.
(aggiornamento del 24 marzo 2023, ore 02:30)

298

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
itom

Si sa qualcosa della versione 4GB/64GB in Italia (o Europa)?

fastech

Se usi cover non si nota

ilmondobrucia

Certo si divertono

Ciclopentanperidrofenantrene

Il 7.1 NON è il successore del 7 plus, ma del 7 (che da noi non è mai arrivato). Il 7.1 plus deve ancora essere presentato. Ed il 6.1 non è meglio del 7 ma sono molto simili.. forse intendevi 6.1 plus, uscito dopo? Sinceramente non ci trovo nulla di difficile, soprattutto per gente come noi in grado di leggere due specifiche al volo. Anzi, la trovo abbastanza lineare :)

LowRangeMan

Si in effetti hai anche ragione...

Ma Taiwan resta cinese. Anche tra ore e sud Italia ci sono infinite differenze a livello di mentalità, ma questo non casella Sicilia un Paese straniero, questo intendevo.

Vive

Ma guarda non ti stavo criticando era solo un'aggiunta a al tuo post. lol

La differenza Cina - Taiwan è molto più marcata rispetto a Spagna - Catalogna: Taiwan ha creato la sua società democratica senza censure, sono molto più sensibili all'inquinamento della Cina, la loro cultura ha anche influenze giapponesi,...

Anche nella tecnologia Asus, Acer e HTC si sono creati il loro spazio con prodotti originali quando in Cina sapevano solo copiare. (e male ai tempi)

LowRangeMan

1) Cina e Taiwan non sono la stessa cosa solo per i Taiwanesi... Un po' come dire Spagna e Catalogna in grande.

2) Infatti, nessuno dice niente, anzi.. Foxconn produce per Apple eh...

3) Ho scritto esattamente la stessa cosa sotto un post relativo a Nokia. QUesti pensano davvero di poter produrre in Finlandia come nel 1998?

Vive

Più che altro:

1) Foxconn è taiwanese esattamente come Asus (per citarne una), ma la gente continua a considerarla cinese senza motivo.

2) Comunque nei Nokia stanno garantendo la migliore qualità costruttiva sul mercato, i vari crash test / stress test lo dimostrano, quindi non sono cheap anzi.

3) senza l'aiuto di Foxconn, Nokia da sola non sarebbe mai tornata a fare telefoni, e comunque é gestito tutto tramite HMD che come hai precisato, é finlandese.

LowRangeMan

Ma ancora con sta storia di Nokia / HMD / Foxconn? Seriamente?

Ho capito che i vecchi Nokia erano prodotti in Finlandia, ma come crediate che sia possibile mantenere l'attuale regime di produzione in una terra diversa dalla Cina senza far schizzare i prezzi alle stelle?

HMD è finlandese, i Nokia sono progettati da gran parte del team che progettava i gloriosi Nokia con Symbian, poi chi se ne frega di chi li assembla...

E anche la partecipazione di Foxconn in HDM la trovo sensata, e questo non fa di HMD un'azienda cinese (Ferrero, ad esempio, pensate non abbia investitori stranieri?).

LowRangeMan

E' l'unico modo per inserire ottiche performanti in corpi sottili...

Alessandro

Anche io ho apprezzato moltissimo la protezione del display. Stavo optando per l'honor view 10, ma spendere 300€ e rischiare di finire a guardare uno schermo rotto per una caduta, mi ha fatto cambiare idea.

Probabile che il prezzo sia eccessivo, ma a me non dispiace come dispositivo. Poi considerando che entro fine mese devo acquistarne uno, credo che opterò per questo

Tetsuro P12

Lo è eccome. Il mio A8 è 8.4 ed è già ciccione, 8.75 lo è di più.
Uno smartphone sottile sta sotto i 7.5. 7.99 è una buona via di mezzo.

Carlo

stando a quanto riporta il sito nokia, lo spessore del 7.1 è di 7.99 mm. quello del mi a2 lite è di 8,75. Non mi sembra 'sta gran differenza

DanieleAbbaQ

Credo che questi Nokia oramai hanno sostituito del tutto i Nexus.

AldOne

Estetiche.

Tetsuro P12

Ti sbagli, l'A2 è molto più ciccione. Capisco che lo spessore non è importante per tutti, ma c'è una grossa fetta di utenza a cui lo smartphone piace sottile. Anche io, pur avendo uno smartphone relativamente cicciotto, apprezzo l'agevolezza di uno smartphone sottile.

Carlo

mi a2 lite stesse dimensioni 4000 mAh

Mr. Black

Non mi pare neanche a me di averti detto chissà cosa di male anzi piuttosto sei stato tu a darmi del fanboy con gli occhi bendati. In ogni caso ad ognuno il suo, io parlo per esperienza personale! Ribadisco buona giornata

Nuanda

La differenza tra me e te e che io in questo scambio epistolare non ho usato nei tuoi confronti neanche un insulto....rileggi i tuoi messaggi e impara l'educazione.....

Mr. Black

No io sono realista se avessi avuto problemi lo avrei detto tranquillamente e ti avrei dato ragione ma non è così! Ho avuto mi pare 4 xiaomi fino ad ora tra fascia media (medio/bassa ) e fascia alta! Mai riscontrato problemi di scarsa qualità costruttiva. Non mi entra e non mi esce niente dicendo queste cose quindi piuttosto un qualche fanboy casomai lo sarai tu e da quello che scrivi penso che sei anche una di quelle solite persone che va dietro a 4 ca@@te dette da 4 ignoranti! Buona giornata

KiTo

Questa moda delle fotocamere che sporgono deve finire prima o poi.

Nuanda

Ecco un altro fantoys Xiaomi con gli occhi foderati di prosciutto ....

Mr. Black

Questo è soltanto uno stupido mito portato avanti da gente che parla tanto per parlare! E non servono troppe parole, un prodotto che non è costruito bene o che ha materiali di scarsa qualità lo si nota subito con il passare dei mesi ( ci sono smartphone dove si scolla pian piano il display, smartphone dove per una semplice caduta si frantuma il display non funzionando più, smartphone che scricchiolano con una semplice pressione o oppure con pulsanti " ballerini " ecc ecc ) cosa che io non ho mai notato sugli xiaomi, ne continuo a notare con quelli che ho attuali! Quindi sono solo ca@@te quello che dici.

Nuanda

Non sono prof e gli Xiaomi mi piacciono molto , ma tra i loro pregi non vi è la qualità costruttiva, almeno nei medio base gamma, qualcosina in più sui top...

Mr. Black

Ah bhè allora si prof, convinto tu convinti tutti!!

Nuanda

Tesoro mio ho avuto nell'ultimo periodo reddito note 4, 5, 5a e mi max....la qualità costruttiva è altra cosa....

Mr. Black

Tapponi e carta stagnola? Ma che stai dicendo? Tu vai ad alimentare quelle persone convinte delle loro idiozie e nient' altro! Con tapponi e carta stagnola come definisci tu uno smartphone dopo la prima caduta è buono da buttare e guarda caso il mio smartphone dopo 2 anni pieni e molte cadute ancora non ha nè danni evidenti nè problemi di funzionamento quindi aria alla bocca dai solo :)

Tetsuro P12

Ti sfuggono le dimensioni del cellulare.

Tetsuro P12

Per una questione estetica. Effettivamente è esteticmente sgradevole, tuttavia non così tanto da giustificare un mancato acquisto.

Tetsuro P12

Beh, non è un 430. Il suo lavoro lo svolge bene. Magari non è il massimo come GPU e batteria, ma è comunque decente per la fascia media.

Tetsuro P12

A me sembra la strada migliore. 7 la famiglia e 1 la revisione.

Tetsuro P12

Che batteria ti aspettavi da un cellulare piccolo? Che centra il Note? E' perfettamente dimensionata per le sue dimensioni.

Tetsuro P12

Bellissimo. Sembra davvero il cellulare perfetto per la fascia media. Sicuramente si troverà sotto i 300 euro dopo un po'. Sperando che alla prova dei fatti la fotocamera, la batteria ed il comparto audio non deludano. Immagino, tuttavia, che lo schermo non sia OLED.

Massimo Magnani

gli ultimi telefoni col semaforo, Nokia 9 addirittura con 5 fotocamere disposte a esagono, ma così oltre a essere inguardabili, i telefoni si espongono troppo alle battute. Anche fra 10000 anni il telefono più bello esteticamente sarà sempre quello con una fotocamera. Ma chi progetta telefoni quanto aspetta a mettere una piccola baionetta anche sui telefoni, come nelle migliori fotocamere? Con due gesti si sostituirebbe l'ottica, che sicuramente sarebbe molto tascabile. Chi non desiderasse cambiare ottica, lo lascerebbe così come lo ha comprato, con montato il classico 27mm e non si accorgerebbe neanche di avere un telefono con le ottiche intercambiabili

Tiwi

interessante, ma troppo caro

Nuanda

Con tutto il rispetto tapponi e carta stagnola non sono certo indice di qualità costruttiva ottima....

Nuanda

Da persona che da molta importanza alla batteria , un cellulare non é solo batteria.....

Riky

Con note 5 non ha speranza questo nokia con soli 3000 mah

drake

Eh, non lo prendo solo perché voglio una garanzia vera, ora so che non arriverà mai perché c'è questo, e quello non sarebbe costato più di 250 euro, in linea con smartphone con hw simile (se non superiore) ma questo, con la scusa del display, le lenti e le minic‡iatine varie, costa uno sproposito.

Explorer

A riguardo, io penso che...

HMD/Nokia non ha preso da Nokia/Nokia una delle cose che più mi piacevano...la nomenclatura per serie...progressiva. ;)

CapitanoFindus

Sembra la sagra del "facciamo dei telefoni e numeriamoli alla ca2zo"
Il 7.1 è peggio del 7+, il 6.1 è meglio del 7...

Ma è tanto brutto usare una nomenclatura chiara e ordinata? Che 2 paIIe sta mania di aggiungere S, X, XS, SX, Plus, Pro....

Explorer

La verita, secondo me ;) , è che stanno facendo un gran casino con numeri e suffissi seguendo le mode (18/9 e 19/9).

Se avessero lasciato la X. Cinese, globalmente, sarebbe stato meglio (ad es. X7 ed X7p). ;)

FEDER(ER)EST

A rigor di logica dovrebbe essere 7.1 plus ( infatti ieri dicevano "the new nokia seven" riferendosi al 7.1).Rumors precedenti mostravano i presunti display del Nokia 9 e del successore del 7 plus senza notch, quindi speriamo bene :)

Explorer

Secondo me, a parità di dotazione di memoria, all'incirca...manterranno il prezzo.

Il punto è che anche quello con buona probabilità sarà notcholato.

A questo punto mi sto chiedendo quale sarà il "nome" del vero sostituto del 7p (7p o 7.1p max/pro/ed etc.)

Sempre che ci sarà in "7p/2".

Ciao. :)

Explorer

Si! Vantaggioso...ma io volevo l'8.1, o il 9. ;)

sMattoZ1

Bastava un 660 o almeno più memoria per giustificare quel prezzo

FEDER(ER)EST

449€ probabilmente..se tieni conto che il 7 plus è uscito con Snap 660, ci può stare visto che questo avrà Snap 710, probabilmente display hdr10 e una batteria generosa come il suo predecessore.

iDroid

Si, da un redmi note 5

Duca

Potevano cacciarci un 710

FedEx

Prezzo folle, non voglio immaginare a che prezzo mettereano il 7.1 Plus...

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video