Ulefone Armor 3 e 3T hanno un'autonomia esagerata (batteria da 10300 mAh ) | Video

29 Ottobre 2018 34

Ulefone Armor 3 e Armor 3T sono due smartphone rugged dotati di caratteristiche molto interessanti, prime fra tutte le certificazioni MIL-STD-810G, IP68, IP69K e la presenza di una batteria integrata da ben 10.300 mAh.

Per farvi capire meglio quanto potrebbero durare questi device con una sola carica, Ulefone ha utilizzato l'app di benchmark PCMark per verificare la loro effettiva autonomia, ovviamente non in standby, ma sotto stress. Come potete vedere dal video disponibile qui sotto, l'Armor 3 riesce a garantire circa 26 ore di utilizzo mentre l'Armor 3T supera le 27 ore.

Questo dato ha dell'incredibile se paragonato a smartphone più tradizionali come il OnePlus 6, l'Oppo Find X oppure il Samsung Galaxy S9 Plus che, pur garantendo un'ottima autonomia, con questo test non va oltre le 9 ore di utilizzo. Come già anticipato in apertura, tale risultato è giustificato dall'enorme batteria da 10.300 mAh che entrambi i modelli possiedono, un dato non di certo trascurabile.

Ricordiamo che Armor 3 e 3T condividono praticamente tutto l'hardware, dal processore, ai 4GB di RAM, sensori fotografici (21MP al posteriore e 8MP all'anteriore), la presenza di un modulo NFC per i pagamenti tramite Google Pay ed anche il supporto a tutti le reti globali. La versione 3T differisce soltanto per la presenza della tecnologia walkie talkie che permette di utilizzare il device per comunicare in modalità offline con altri dispositivi compatibili, sfruttando il sistema Intercom.

Nel caso abbiate la necessità di uno smartphone particolarmente resistente e che vi garantisca un'autonomia davvero elevata, potreste acquistare l'Ulefone Armor 3 al prezzo di 229 euro attraverso il sito banggood.com oppure optare per il modello Armor 3T disponibile, ancora per qualche giorno, in prevendita sul IndieGoGo a partire da 299 dollari (262 euro al cambio).

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Federico Cresciullo

ok grazie

Capitanharlock

Non sono il più adatto a giudicare, le foto rimangono sul telefono e sono decenti.
Non le ho mai scaricate sul pc.
Sveglie dovrei provare, anzi ci provo e te lo dico.

Federico Cresciullo

anche se ne fai pochissimi....da 0 a 10 potrebbero arrivare 6 come voto?

Capitanharlock

Batteria super, foto e video ne faccio pochissimi, aggiornamenti zero, peso over the top, siamo sui 390 g...

Federico Cresciullo

ciao come ti sei trovato con l armor 3 per batteria foto video ecc ecc?

Capitanharlock

Quando arriva lo farò.
:)

Nico Ds

C'è un nuovo articolo oggi (sponsorizzato) su Hdblog, ci puoi aggiornare lì se vuoi ;)

andyroid

E pensato per uso selvaggio e resistenza all'acqua e polveri ecc, per quel che costa e ottimo. Non si può avere tutto.

andyroid

E per i lavori pesanti anche.

matteventu

Sulla carta sono buoni.
Purtroppo la gente comune non realizza, fino a dopo l'acquisto, il modo approssimativo in cui sono costruiti/progettati e il supporto software *del tutto" assente.

Ulefone ecc sono brand che hanno una politica diversa dalla "fidelizzazione" del cliente.

Capitanharlock

Boh, vedremo, ho letto un test del Armor 5 e non mi pare così pessimo.

matteventu

Non fa telefoni, fa spazzatura.

Capitanharlock

Assoultamente sì, mi intriga la funzione walkie talkie...

Capitanharlock

Non capisco la faccina, Ulefone fa telefoni, non tostapane.

mi sfizia un sacco per la sola presenza di una radio uhf

Daniel Abbate

Ma un buon rugged da poter far usare a mio padre in cantiere dove poter installare un launcher simile alla easy mode samsung?
Consigli

GattoCurioso

Alla fine chi compra questo prodotto lo fa per il suo prezzo basso, le prestazioni batteria, la funzione walkie talkie ( del 3T ), e le certificazioni, chi vuole telefoni aggiornati si rivolge ad altre marche.

GattoCurioso

In realtà lato cpu è simile allo snap 625, quindi nella gestione applicazione dovrebbe andare bene ( salvo scarsa ottimizzazione ), lato consumi essendo a 16 nm non sarà il massimo, ma visto la batteria..... e lato gpu va la metà di un adreno 506, dunque non è consigliabile per gaming o applicazioni 3d in generale.

matteventu

Uhm?

Blue

La tocca piano

Tiwi

usciti con oreo 8.1, e moriranno con questo

matteventu

Solita monnezza buggata con hardware scadente e con supporto software peggiore di un Meizu.

matteventu

Buona fortuna :(

Top Cat

Siccome è un dispositivo interessante, in futuro potresti se saremo ancora in argomento, le tue impressioni d'uso.
(Cortesemente e se hai tempo)

Capitanharlock

L'ho preso.
Vediamo quando arriva, ma per alcuni usi mi pare ottimo (bici, nav auto, lontano da prese di corrente, in viaggio).

angelo parigi

Rugged no. Normali ce ne sono parecchi in Brasile si usa questa tecnologia in caso di scarsa copertura

Top Cat

I CAT dovrebbero avercela se non erro.

The_Th

Che in 27 ore apre 2 app

Michealknight

Bhe un rudged a quel prezzo ci sono o sicuramente dei complomessi, se volete il top andate di cat

Michealknight

Il 3t mi interessa, anche solo per la tecnologia walkie-talkie, conoscete altri smartphone rudged con questa tecnologia?

SilvioX

Basta leggere su Bangood: CPU MTK Helio P23 MT6763 Octa-Core 64bit 2.5GHz

BLERY

ovviõ

Barty

27 ore di utilizzo stress.....
e poi il processore non lo dicono, sarà un elegantissimo mediatek

Max Dembo

Lo specifico io... pubbliredazionale

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video