
20 Novembre 2018
Galaxy Winner - il nome in codice del presunto smartphone pieghevole di Samsung - e il nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 8150 sono stati avvistati da XDA-Developers all'interno del codice del firmware di Galaxy S9 dedicato ad Android 9 Pie. Tante novità in una sola frase, quindi andiamo con ordine, partendo proprio dall'ultimo punto.
XDA ha avuto modo di analizzare una delle build beta di Android Pie per S9, ancora non disponibile in nessun canale pubblico, scoprendo alcuni riferimenti relativi al tanto atteso primo smartphone pieghevole. Il dispositivo presenta il nome in codice Winner e la sua presenza all'interno del firmware Android Pie - in compagnia delle 4 varianti di Galaxy S10 - ci suggeriscono che Galaxy Winner potrebbe essere ormai molto vicino e debuttare proprio con Android 9.
Il nome in codice completo è Winnerlte, un dettaglio che suggerisce la presenza di un SoC Exynos, dal momento che un'eventuale variante Qualcomm dovrebbe adottare la sigla Winnerqlte. XDA-Developers evidenzia che, nonostante la presenza del suffisso _us, questa versione Exynos non dovrebbe essere destinata al mercato statunitense.
Come anticipato in apertura, i file esaminati da XDA includono anche il riferimento ad un nuovo SoC, il misterioso Qualcomm Snapdragon 8150. Non è la prima volta che questa sigla compare online e, stando ai rumor, dovrebbe trattarsi del nome commerciale con il quale il chipmaker statunitense commercializzerà il successore di Snapdragon 845, al momento indicato come Snapdragon 855.
Qualcomm dovrebbe modificare la nomenclatura dei suoi SoC a partire dalla prossima generazione, e il primo a seguire il nuovo schema potrebbe essere proprio Snapdragon 855, adottando la sigla 8150. Il chip dovrebbe essere il primo della casa statunitense ad essere dotato di una NPU dedicata alle operazioni di Machine Learning, al pari di quanto fatto da Apple e Huawei già dallo scorso anno.
Snapdragon 8150 dovrebbe equipaggiare il nuovo modem Snapdragon X50, il primo ad offrire supporto alla connettività 5G di nuova generazione ed è probabile che lo troveremo su Galaxy S10, mentre non è possibile confermare la sua presenza su Galaxy Winner.
Tutto dipenderà dalla data di presentazione: se questa dovesse avvenire nel 2018, è probabile che lo smartphone pieghevole giunga sul mercato con Exynos 9810, ormai prossimo a lasciare il passo al prossimo Exynos 9820. Tuttavia non si può escludere che Samsung presenti il suo SoC di nuova generazione proprio con Galaxy Winner, per poi portarlo in commercio ad inizio 2019. Ma queste sono solo speculazioni, attendiamo quindi maggiori dettagli in merito.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
Commenti
galaxy winner taco
Si è più piccolo
Iphone SE
Taco!...troppo buono!!!
Concordi con me che un display così senza un OS che fa qualcosa di diverso non serve a niente?
Non si puo sapere se piacera o no . E facile che la gente continuera a preferire lo smartphone classico di adesso
No. The Winner is ....
Se abiti al secondo piano ci arrivi gradino per gradino o con un salto arrivi a casa? ...questo é l'inizio di una nuova era di Smartphone pieghevoli, ora....un domani arrotolabili ...in un prossimo futuro saranno olografici...che ne so ...
A che servono ? Principalmente per smuovere il mercato e commercializzare prodotti nuovi ...
Un domani saranno sottili, pieghevoli e staranno intorno al braccio
A quale iPhone sei rimasto? Adesso sono padelle anche loro.
Sì fin lì ok, è il forum factor che mi incuriosisce, se sarà tipo quello illustrato non vedo quale possa essere il vantaggio...
Se al mondo c'è una cosa di cui proprio non mi importa una beata fava è proprio l'AI e il machine learning su uno smartphone
Momento momento momento momento momento momento 4 (QUATTRO ) versioni di s10? LOL ma non erano 3? (già troppe)
Già immagino, 14 mm di spessore (quindi gia bocciato) si romperà solo a guardarlo (visto che non FANNO dei test) (vedi Apple iPhone 4/6/XS) farà la fine di lg,con il display “curvo” a banan4.
Non sanno più che inventarsi,l unica “innovazione” dev’essere solo ed esclusivamente sul software,visto che ormai nei telefoni montano 162673848 core e 16 gb di ram.
Ma che domande sono ? Allora prendi un iPhone se se non vuoi cose grandi . Ovvio che più schermo c'è meglio è
Winner algida? :D
Eh effettivamente potrebbe essere un'idea :) speriamo arrivi presto, un po' di novità ci vuole!
Lo sai che potrebbe essere interessante, pensa chiuso rimane la modalità normale da smartphone, aperto si trasforma in modalità Dext :P
La cosa più banale che mi viene in mente è avere un dispositivo compatto per il più delle situazioni e un display enorme quando serve, il tutto nello stesso terminale.
Qualcuno mi spiega l'utilità di una roba del genere? Cioè non voglio dire che non serve a nulla, vorrei che qualcuno mi illuminasse
Prima del Taco era semplicemente Winner.
Spero vivamente che non si pieghi come nella foto di apertura articolo. Useless allo stato puro.
ma sbaglio o quello nuovo è minuscolo rispetto all'originale? o sono cresciuto io?
La prossima ricoluzione
Bono
Vedremo cosa proporrà Samsung, uno smartphone del genere, fa sì che i riflettori siano puntati su di esso, pertanto, mi aspetto un prodotto notevole, a meno che Samsung non voglia correre rischi inutili
Winner perché ricorda il winner taco?