Open Fiber arriva a Monza: al via la commercializzazione con Vodafone

03 Ottobre 2018 20

La banda ultra larga di Open Fiber è arrivata anche a Monza: grazie al piano di cablaggio della società più di 23.000 utenti possono già navigare a una velocità di connessione fino a 1 Gigabit per secondo, con una rete ad altissime prestazioni.

Per realizzare la nuova infrastruttura a Monza con modalità FTTH (Fiber To The Home) e raggiungere circa 46.000 tra case, uffici pubblici e aziende, Open Fiber ha investito 16 milioni di euro. I lavori per la fibra ottica - che misura ben 37.000 km - si concluderanno nel corso del 2019.

La prima azienda pronta a commercializzare i servizi su fibra Open Fiber per il comune di Monza è Vodafone, come si evince anche dalla campagna di comunicazione lanciata localmente. Secondo quanto dichiarato nel comunicato di Open Fiber, nei prossimi mesi si aggiungeranno altri operatori partner.

La notizia arriva a breve distanza dall'annuncio della volontà di Open Fiber di portare la banda ultra larga nelle aree disagiate e dell'arrivo di Open Fiber a Matera, San Donato Milanese e San Giuliano Milanese (in questo caso con Wind Tre). Rimanendo nelle vicinanze di Monza, attualmente la commercializzazione dei servizi FTTH di Open Fiber è disponibile a Bresso, Buccinasco, Cinisello Balsamo, Cornaredo, Corsico, Opera, Pioltello, Rozzano, Segrate e Sesto San Giovanni.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

ahahahahahahhaha non attivarla no, ma metterei sul sito un messaggio

"solo per te la fibra sarà disponibile dopo che TUTTI gli altri civici nel tuo quartiere l'avranno attivata! Buon divertimento!"

Norman Tyler

la prima su rete open fiber come scritto nell'articolo

Pippo Gi

tra il wireless è il cavo c'è la stessa differenza che c'è tra un'autostrada e una strada provinciale.

Il wireless deve essere solo una cosa temporanea in attesa dell'infrastruttura seria.

Pippo Gi

Ma i cittadini di Monza stanno ancora rompendo le palle con le buche lasciate da Open Fiber.

A chi ha rotto le palle per le buche di OF io non attiverei la fibra per legge.

Francesco

il problema non sono le interferenze ma la saturazione...

Tommy

Riempire l'aria di interferenze in un periodo in cui ancora non esiste un sistema efficace per evitarle?

Il filo. Tutta la vita.

Passano i fili sotto gli oceani. Quello è modernità, non il wifi.

Non è perché vedi "il filo" allora è un metodo antico.

Maik

fra 6 mesi verranno riasfaltate, è già scritto nel programma!

Maik

Ma guardate che fastweb a monza, almeno, nella mia zona, offre già la fibra ftth a 1gb! Come fa vodafone ad essere la prima?

Francesco

lol

an-cic

risposta semplice... no.

RiccardoII

umarelll hahahaha

guari
Elia Marcantognini

Idem.

Snape90

Ma secondo voi nel futuro non bisogna puntare a soluzioni wireless tipo Linkem? Secondo me è inutile continuare con lavori su lavori per i fili...

ormonello

hanno fatto un milione di buchi per tutta la città. .. a sto punto la provo

DenFox

Qui a Brindisi hanno cominciato a giugno e hanno finito da un po' di settimane, ora stanno cominciando a riasfaltare tutte le strade, direi molto bene per una città da 100.000 abitanti.

steek

manco in niger se lo comprano sto cell....

Frazzngarth

io segnalo che stamattina ho visto il primo cantiere aperto a Pavia

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download

Android

Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali. Arrivano anche Watch 2 Pro e Smart Band 8 | Prezzi