
09 Aprile 2019
Aggiornamento 7/11:
Microsoft Launcher 5.0 arriva in versione stabile introducendo tutte le novità presenti nella release beta.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare l'articolo originale poco più in basso.
Articolo originale 03/10
Giornata davvero ricca di impegni quella di Microsoft che, dopo aver annunciato nuova lineup Surface, ha rilasciato un nuovo aggiornamento di Microsoft Launcher (beta) sul Play Store di Android.
Novità particolarmente succose quelle inserite dagli sviluppatori dell'azienda di Redmond in questa nuova release 5.0. Tra queste troviamo una rinnovata interfaccia utente per il Feed, adesso suddiviso in tre tab principali, Timeline sincronizzata su PC e dispositivo Android e supporto per l'invio delle e-mail con l'assistente digitale proprietario, Cortana.
Di seguito il changelog ufficiale:
- Feed - Navigazione aggiornata del Feed con schede Glance, News e Timeline. Ora puoi accedere alle impostazioni del tuo Feed dalla parte alta dello stesso
- News - Aggiornata l'esperienza delle News alimentata da Microsoft News
- Timeline su mobile - Le attività dal PC e dal telefono ora possono essere visualizzate sullo smartphone Android
- Cortana - Utilizza Cortana per inviare e-mail multi-turn. Cortana è ora disponibile nel mercato DE-DE
- Famiglia - I genitori possono ora visualizzare in tempo reale la posizione dei loro figli
Il nuovo aggiornamento è già disponibile sul Play Store di Android, previa adesione al programma di beta testing, o su APKMirror.com.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
già il fatto che ti dai ragione da solo ("Mi sembra che abbia detto la verità") la dice lunga :)
Detto questo:
"Comunque non mi hai ancora detto secondo te per quale "squadra" tifo visto che sono un evidente fanboy"
Mi pare evidente di averlo detto fin da subito per quale squadra io credo tu tenga :)
Si, perchè non mi sembra assolutamente una frase da fanboy. Mi sembra che abbia detto la verità. Infatti su android l'app di MS per l'handoff ha molte più funzionalità rispetto ad ios perchè appunto android permette una più facile integrazione. Comunque non mi hai ancora detto secondo te per quale "squadra" tifo visto che sono un evidente fanboy.
"...Serve un vero OS omogeneo come ha Apple per sfruttare al meglio queste cose. [...] Chissà su iPhone cosa si inventeranno per far funzionare la timeline (se mai potranno fare qualcosa visto la natura di quell'OS)"
Serve altro?
beh, parlo di almeno un paio di anni fa, prima di tornare ad android... all'epoca nemmeno su android c'era la possibilità di prenotare.
Però ricordo che i miei amici rosicavano perchè sul Galaxy dovevano installare 2/3 applicazioni :)
Ma sei serio? dimmi cosa avrei scritto per essere etichettato fanboy e chi avrei elogiato o criticato a sproposito. Boh.
E' quello che ho sempre pensato, prima di scoprire che Nokia X (non l'attuale) non era farina del sacco di MS ma delle "opposizioni" interne tra Nokia e MS.
- Usare la lineup Nokia
- usare Android ufficiale (meglio ancora, in stile Fire OS, con una versione custom)
- creare un launcher con le Tile per mantenere il "family feeling"
- zero commissioni sullo store per gli sviluppatori per i primi anni.
Sarebbero rimasti sulla breccia.
Non potevi però inviare denaro con p2p e mancavano diverse funzioni che aggiungevano di volta in volta.. non potevi prenotarti nell'ufficio postale ecc..
in realtà c'era un unica app di Poste Italiane con cui potevi gestire tutto. Almeno fino a che l'ho avuto io... anzi, secondo me era anche meglio avere una sola app invece di PostePay, Poste ID, Ufficio Postale...
Mancava il fanboy in questo thread. Grazie. :)
non credo proprio...prova a mettere il cavallino rampante su un aspirapolvere..cosi tanto per...poi vedi se non ti spennano
> Non riuscendo a sfondare con un OS
> Windows è letteralmente il sistema operativo desktop più diffuso al mondo
Sono prodotti totalmente differenti, gli riderebbe in faccia qualsiasi giudice
Lo stesso che ci guadagna Google a sviluppare Android, spingere servizi...
per "<" e ">" ?
E' incredibile come un launcher Microsoft sia totalmente scollegato dall'ecosistema Microsoft. Non c'è possibilità di sincronizzare le notifiche col pc, le Note sul telefono sono solamente offline e non sincronizzate con Sticky note. La Microsoft si perde sempre in un bicchiere d'acqua
Ti spinge ad usare OneDrive, office w10 ed edge
Chrome su desktop si prende la RAM di un sistema operativo intero hahaha, con 6-7tab aperti pesa più di Photoshop CC 2018 e Capture One
Quindi con tutte le app disposte nelle pagine? Con nova puoi disattivare il drawer e impostare l'auto aggiunta dei collegamenti nella home screen. Ma devi prima di tutto mettere tutte le app nelle pagine
È così simile? Hahaha
No perche su android vanno a sostituire completamente il launcher stock una volta settato come programma predefinito per la home.
Certo, tantissimi, compreso nova.
Ma la renault ancora non ha fatto causa?
Per lanciare app non servono permessi, quindi la velocità non cambia. I launcher sono intercambiali
Lawnchair
beh potrebbero
ma "tradirebbero" il kernel windows...che alla fine, fotte il giusto
piuttosto un aosp leggerissimo, con tile, le integrazioni di questo launcher ...asbav
oltre a spingere le sue app avendo un suo launcher devi dare completi permessi del tuo telefono alla microsoft :D
è totalmente incontrato su Office, che è uno dei core business di Microsoft.
Chissà quando uscirà l'October Update che ci consentirà di sincronizzare la sequenza temporale su Android?! Questa volta sono davvero in ritardo!
spingere le sue applicazioni per android visto che è lo stesso launcher a suggerirtele
Io sono più della idea degli sviluppatori non interessati, intimiditi o senza risorse per un terzo OS.. la stessa Google ha favorito IOS e "boicottato" WPhone..
Perdonate la domanda banale, ma Microsoft cosa ci guadagna nel fare un launcer android?
Rende davvero così tanto da giustificare lo sviluppo?
Lo chiedo anche qui..non essendo conoscitore profondo di Android.. visto che questo Launcher mi interessa..ma con questi Launcher senza permessi di Root o cose del genere non sono come una interfaccia "appiccicata" su di un'altra? ..quindi con rallentamenti e/o interfaccia "zoppicante" ?..
Esiste in launcher che abbia l'opzione per rimuovere il drawer come avviene negli smartphone Huawei ad esempio ?? Grazie
concordo
come launcher in se è piuttosto valido, le funzioni xò di integrazione sono un pò accrocchiate ad oggi confermo
nova for life :D
qui si tratterebbe di acquistare una fra Samsung, Huawei o Oppo
ce l'avevano con nokia gli idioti, ma non hanno sfruttato a dovere.
Un azienda come microsoft se non ha know how lo acquista!
anche questa è un'idea mica male! però qualcosa di posso inventare
Avrebbe più senso vendere versioni personalizzate di telefoni della concorrenza - cosa che già fanno con Samsung, mi pare
Sì, perché è un qualcosa che con un minimo sforzo puoi ottenere da qualunque Android. In più, dovrebbe competere lato hw senza avere il know how necessario
CHe differenza c'è tra S8 e gli altri 3231 modelli? ognuno ha la sua peculiarità, S8 è il più venduto ma non mi sembra che gli altri brand non vendano android. La peculiarità che ha, ma dovrebbero ancora di più migliorarlo, è creare, più che un windowsPhone con Android, un Office365 Phone con Android.
Chi lavora nel settore dei servizi e usa non solo la mail di exchange, ma tutto l'ecosistema office365 compreso Sharepoint e la miriade di app di produttività che ruotano attorno, potrebbe trovare una valida alternativa e ricavarsi quel 5-10% di quote di mercato android che fa tirare avanti tante aziende.
E' così folle come discorso?
Ma quale sarebbe la differenza da un S8? Il launcher di default? Non avrebbe senso, considerando che Microsoft lato mobile non ha il know how - nonostante Nokia - che hanno i concorrenti. Lumia 950 era un flop preannunciato a prescindere dal sistema.
c'è sempre quel settore che era prima ad appannaggio di blackbarry, poi era diventato l'unico terreno fertile (oddio fertile, diciamo non proprio desertico) per WinPhone. Io lo dico per loro, è l'unico settore dove potrebbero recuperare quote mercato! Altrimenti continuasserò a sviluppare solo le ottime app per iOS e Android
Premesso che avrebbero dovuto farlo prima, però non male come idea! Potrebbero farlo con uno store alternativo tipo "samsung store" o "huawei store", però con il look&feel uguale a quello di win10 che l'utente è abituato a vedere.
anche no
Non hanno saputo accattivarsi l'attenzione delle masse, prima ancora che degli sviluppatori. L'interfaccia è stata abbandonata a se stessa, quando in realtà è nata vecchia, e i telefoni sembrava uscissero con due anni di ritardo. Samsung presenta S7 Edge, Microsoft presenta Lumia 950 in plastica.
Mah non proprio... anche io ho avuto un Windows phone, ma mancava sempre qualcosa, ad esempio l'app per gestire le mie telecamere dlink di casa, manca l'app di postepay che utilizzo, manca un browser che gestisca le estensioni, mancava MiHome per gestire tutti gli apparecchi Xiaomi collegati in rete, mancava l'app di Playstation ecc. ecc.. poi comunque di buone app ce n'erano ma anche li tante schifezze.. ad esempio c'era diversi sviluppatori furbetti che prendevano le rom di super nintendo o megadrive, le confezionavano in un'app-emulatore, le rimarchiavano come giochi "originali" e li mettevano sullo store di WP (probabilmente ci sono ancora, non ho più guardato)..per non parlare delle miriadi di app inutili come simulatori di kalashnikov e altre inutilità
Si l'approccio penso sia proprio quello
Inutile fare un nuovo sistema, abbiamo visto windows 10 mobile che fine ha fatto
Quindi concentrare le energie su ciò che già c'è è la scelta più saggia, e in buona parte c'è android, che è un sistema tutto sommato aperto, e su cui Microsoft può lavorare per integrarlo con windows desktop
Per quanto riguarda ios dipende da apple semplicemente..le funzioni sono comunque sempre più limitate
Al momento ho la versione stabile sul telefono, ma questa beta mi tenta un sacco..la proverò sicuramente