
28 Dicembre 2018
Sony Xperia XA3 si mostra nei primi render ufficiosi, grazie al sempre prolifico OnLeaks, che si basa su file CAD pescati chissà dove. Il dispositivo, di cui abbiamo confermato l'esistenza grazie alle certificazioni EEC e TENAA, segue un po' le orme del fratello maggiore Xperia XZ3, ma non troppo. I bordi sono piuttosto sottili, sia ai lati, sia sotto, sia sopra; nessuna concessione a notch e altre tendenze attuali come gli angoli dello schermo arrotondati; c'è il jack per le cuffie e sul retro troviamo una doppia fotocamera.
Non si sa molto delle specifiche tecniche. OnLeaks ha tuttavia dettagli molto precisi sulle dimensioni - comprensibile, considerando il materiale usato per creare i render: 155,7 x 68,3 x 8,4 millimetri, con 0,5 millimetri in più in corrispondenza della fotocamera posteriore. Il display dovrebbe avere diagonale di 5,9 pollici, e dovrebbe adottare un rapporto di forma di 18:9.
Rimangono alcuni degli elementi distintivi della filosofia di design Sony, come per esempio il pulsante hardware per la fotocamera. Non è immediatamente visibile uno scanner per le impronte digitali, sicché è lecito assumere che sia posizionato sul pulsante di alimentazione.
Sony Xperia XA3 potrebbe essere presentato in tandem con Xperia XA3 Ultra, ma non è chiaro quando.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
No no tranqui... Scusa ma ero un po' di corsa... :)
Dicevo che io resto della mia idea... Ma tu pensala pure come vuoi. . Peace! :D
Su XZ1c concordo. Veramente buon device x chi li vuole proprio piccoli (ho avuto Z3c). In ogni caso ritengo XA3 molto diverso da XZ2. Vedremo dal vivo in quanto si i render a volte ingannano.
Ciao
Come sentito da altri, la serie XA "prende" il design del top precedente, e infatti perciò XA2 piace molto perché ancora il vecchio design di Sony. E ok è diverso questo da XZ2 ma la base è quella. Buono che riducono ancora le cornici(non così tanto come dici eh, un render poi), prevedo uno spettacolo di 2019 con XZ4 compact. Peccato ormai ho il nuovo, se non fosse stato necessario avrei preso ora XZ1c best buy ed eventualmente poi xz4c
io non mi ritengo un designer...
ma le cornici del XZ2 sono il doppio di quelle di questo XA3 (soprattutto bordo superiore)
XZ2 e' stondato dietro XA3 sembra piatto (e oltretutto molto piu' sottile 11,1 vs 8,4 mm)
le fotocamere posteriori sono messe diversamente.
A me non sembra per niente uguale.
Si, sono rettangolari tutti e due... su quello concordo.
Dai xa2 alto 142 mm e questo qui 155,7 ?
é praticamente preso dal design di XZ2 eh xD
Sì hanno messo il tasto accensione a sinistra e il sensore da solo sulla destra, ma piuttosto preferisco il sensore dietro e il tasto accensione sulla destra.
Io ho messo un vetro universale di un 4,6 pollici ...anzi che niente ....
Cmq sarà stato il mio fallato di xperia
Cover si, vetro no perchè essendo leggermente curvo, il vetro temperato tende a non aderire sui bordi. Ho messo una semplice pellicola giusto per evitare graffi. Non scalda quasi nulla, solo con youtube in full HD e dopo qualche minuto di usco continuo della fotocamera tende a scaldarsi un po, ma nulla di troppo grave.
con sto design, preferirei xa3 compact!
Sensore di sblocco laterale??? Magariiiiiiiiiiii :)
Probabile abbiamo optato per una soluzione. Sulla preferenza mi trovi d'accordo: ho XZ1 e qualunque dito possa finire sul lettore ha l'impronta salvata (fino a cinque, se ricordo bene, quindi entrambi i pollici, gli indici e il medio sinistro).
Non vedo il senso, dato che su quelli che ho citato, trovi informazioni tranquillamente ed hanno quel tasto accensione con sensore incorporato... Avranno trovato il cavillo per aggirare il problema o avranno pagato per usare il brevetto, fatto sta che personalmente, Sony o non Sony, io il sensore lo preferisco laterale, puoi sbloccare il dispositivo in ogni situazione se configuri le dita in maniera intelligente.
Ammesso che la storia del brevetto sia in tutto vera, il lettera laterale non deve fungere anche da tasto accensione. Se fosse solo uno scanner non ci sarebbero problemi.
Le dimensioni non mi tornano. È Troppo lungo... Secondo me sarà come l' xa1 come dimensioni generali con le generose bande superiori e inferiori che saranno parzialmente "riempite" dal display 18:9...
Dipende, uso leggero 4 e ½ , se pesante 2 e ½.
Quando mi torna dall'assistenza ci metto android 7.1
Ok
Però ho visto che anche Samsung ha utilizzato il sensore di lato.
Ovvio, dipende sempre dal brevetto.
Tanto tutti aspettano solo il sensore sotto il display
Dalle 2:30 alle 3 ore, é calato da Oreo di molto.
Pare però che, Sony l'abbia tolto e lenovo , Samsung , razer e qualcuna altro l'abbia usato sui propri prodotti .
Quindi una soluzione credo ci sia.
Ore di schermo acceso?
Solo cover. Arriva a scaldare molto In alcune situazioni (d'estate stressandolo o durante la ricarica rapida anche adesso), ma mediamente non tanto.
Ore di schermo acceso ?
Pur sempre molto più bello di XZ2.
Apple ha il brevetto per lo sblocco sul testo e Sony doveva rinunciare alle impronte in America, e per inserirlo pure per gli usa hanno messo l'impronta digitale dietro. Il jack non é un problema, Sony ha un DAC bluetooth dedicato che va una bomba
Io cover e vedrò di protezione me lo schermo é perfetto dopo un anno.
Il problema é che lo sblocco nel tasto é stato rimosso per colpa di un brevetto di Apple , quindi difficile lo rivedrai.
Te lo tieni con cover e vetro di protezione? Il tuo scalda ? Grazie
Io ce l'ho da un anno e passa, mai avuto problemi del genere, che tra l'altro è estremamente raro che accada su di un LCD. Hai uno schermo fallato, fattelo sostituire.
Sperano siano contenti quelli che non volevano i cornicioni sui Sony... Inguardabili, ma questa è solo la conseguenza della serie XZ2 e successivi
In effetti nonostante la serie XA sia praticamente bezel-less sui lati, qualcosa non torna, o é un 5.7" in 18:9 oppure un 19.5:9 (più tipico degli smartphone con notch)
I lati troppo stondati ...
Hai XZ2 C?
No, ma confermo che è un po' ballerina.
ora uno snap 660 è diventato fascia bassa??? ma in quale mondo!!!!
la fotocamera al centro orizzontale non mi convince.. l'avrei preferita verticale (al centro).
per le dimensioni, non ci siamo, possibile che debbano essere tutte padelle?
Si sentiva la mancanza nel mercato smartphone di un altra padella...
5.9" la versione "normale", chissà l'Ultra...
Speriamo sia il preludio di un nuovo design iconico in stile Xperia S, Z o Z3, ma qui siamo ben lontani.
Hai problemi di ricezione?
qualsiasi cosa è meglio dei notcholati.
Il top sono le UI senza notifiche sulla status bar come la ColorOS anche sui telefoni senza notch...
Fascia media
Lo usi con cover e vetro di protezione, scalda molto ?
speriamo che sony torni su queste forme e sul tasto di sblocco anche sui top gamma. ho scartato a prescindere gli ultimi solo per queste motivazioni.
questo era il design che volevo per XZ2.
Speriamo che abbia un soc decente.
un po' lunghetto per i miei gusti... ma vedremo quando esce.
se fanno un XA3 mini ne saro' contento.
Sul mio nessun problema. Preso ormai quasi due anni fa. Lo hai preso online da qualche super offerta? A me capitò con un S4 preso in offerta...
purtroppo ci sono anche qui quelli col pene piccolo !