
14 Gennaio 2019
HMD sta scaldando i motori in vista degli appuntamenti che si terranno nella prima metà di ottobre. Il primo è fissato per il 4 ottobre prossimo, il secondo si terrà l'11 ottobre. Secondo le più recenti indiscrezioni, uno dei possibili candidati alla presentazione sarà il Nokia 7.1, descritto come un medio gamma basato sul processore Snapdragon 710 e display FHD. Dispositivo interessante, ma non il top gamma che molti aspettano da HMD.
Il prossimo terminale flagship a marchio Nokia è però passato agli onori della cronaca nelle scorse ore, grazie alle indiscrezioni diffuse da una fonte ritenuta attendibile, ovvero Roland Quandt, che ha svelato quale sarà il nome commerciale del prodotto. Il riferimento va a Nokia 9 Pureview: I più attenti non si saranno lasciati sfuggire la presenza di un brand storico che entra a far parte del nome e che suggerisce la presenza di un comparto fotocamera particolarmente curato.
HMD ha acquisito durante l'estate scorsa il marchio PureView, passato a Microsoft dopo la vendita della divisione mobile di Nokia, e le informazioni fornite da Quandt confermano quanto era lecito supporre, ovvero il riutilizzo del brand sugli smartphone a marchio Nokia. La fonte si limita a sottolineare che l'esordio del Nokia 9 PureView avverrà presto, senza definire in maniera più dettagliata la finestra di lancio. Secondo recenti indiscrezioni, Nokia 9 Pureview sarebbe dotato di ben cinque fotocamere posteriori ed il suo lancio potrebbe essere avvenire nel corso del Mobile World Congress 2019.
Nokia 9 Pureview. That's the actual marketing name of what will come soon from HMD Global. (I know the bought the rights to the Pureview moniker, but can now confirm it'll be part of the device name.)
— Roland Quandt (@rquandt) 1 ottobre 2018
NOTA: IMMAGINE IN APERTURA INSERITA PER FINI ILLUSTRATIVI, NON CORRISPONDE AD ALCUN PRODOTTO REALE
Commenti
È questo il telefono che mi incuriosisce e che aspetto di più.
A parità di tecnologia sarebbe meglio avere pixel grandi per 'impastare' meno la foto ad alti ISO. Con il supporto del software un sensore con risoluzione alta ma pixel piccoli può scattare foto inferiori ma comunque buone unendo virtualmente 4 pixel ma riducendo la risoluzione ad 1/4 di quella nativa (Tipo P20 Pro).
Chiaro. Quindi a parità di grandezza del sensore, cambiando la grandezza dei pixel avrò una diversa risoluzione ( MegaPixel).
Ma quindi i linea generale è meglio avere un sensore grande con pixel piccoli oppure un sensore più piccolo con pixel più grandi?
Considera che il P20 Pro monta un sensore da 1/1.7", mentre il 1020 ha un sensore da 1/1.5"
Con le frazioni di pollice si indica la dimensione della diagonale del sensore. In micron si misura il lato dei pixel. La dimensione dei pixel varia anche in base alla risoluzione. Per esempio i sensori Sony imx363 (12 MP) e imx519 (16 MP) sono entrambi da 1/2.6", ma il primo ha pixel da 1,4 I'm, mentre il secondo da 1,22um
Affatto, non è tanto più piccolo e secondo me c’entra anche quello del 1020 con un’ovvia sporgenza
Ci sta anche una bella batteria e l'IP68?
ma quando scrivete sensore grande 1/1.2" o 1,5 um è la stessa cosa? Io sapevo che le due grandezze sono correlate. possibile?
Senza notch, android one, fotocamera zeiss... Ma non è forse quello che tutti su questi blog desiderano? Me compreso
ancora rimpiango la fotocamera del mio 950.....
No non ancora.. controllo di tanto in tanto ma ad oggi niente..non dovrebbe mancare tanto comunque da quello che ho capito..vedremo
android 9 ti è arrivato?
Mettetemi il sensore gigante del 1020
ah ecco...allora non sono io che sono andato fuori totale..è successo veramente...grazie..eheh
In linea teorica sono d'accordissimo con te.
In linea pratica, prima che huawei e samsung possano tremare ne passerà di tempo.
Io (per amore del marchio, e per amore della concorrenza) spero non ripetano quanto fatto col sirocco
808 è un telefono da rispettare.
Ancora oggi imbattibile come sensore
Dipende. Se i 5 sensori lavorano connessi fra di loro è un ottimo modo per ovviare ai limiti fisici dello smartphone (tipo la Light L16).
Comunque la cosa delle lenti rotabili è stata riportata alla ribalta di recente per un tweet di Sarvikas un po' ambiguo.
Si vedrà :)
ma vogliamo parlare anche dell'apertura variabile? anche se c'era lo slide vicino alla fotocamera per cambiarla..
quella è una f1gata...
peccato che la vedo improabile perchè lo spessore aumenterebbe troppo, e ai trend di oggi non piacciono i mattoni. :(
Beh se sto Nokia 9 tirerà fuori qualcosa stile 808 o 950...tremeranno sicuro.
Già quando usci l'808 Pureview ha praticamente sbalordito la concorrenza
Speriamo non mettano 5 sensori, ma le 5 lenti rotabili come si diceva tempo fa...
https://uploads.disquscdn.c...
Ti vendo il mio. Bisogna cambiare solo la batteria
O.T.: a me ieri è arrivato l'aggiornamento sicurezza di settembre sul nokia 7 plus. Pensavo di averle visto quel "bug" dove ad inizio settembre ci fu l'ota delle patch di settembre, ma con dicitura "agosto" per la seconda volta.
In qualche negozio si
Senti li vendono ancora nuovi quelli della serie n?
Ehhh. Stamattina abbondiamo di tecnica pura
Ora manca solo il fabula design :'(
https://uploads.disquscdn.c...
Mi aspetto questo (F5)
Thank you
Per la miseria! Un record
Tra i nuovi Samsung A9 e S10, i nuovi Huawei Mate 20 e P30(?), il nokia 9 pureview finalmente ci saranno i cameraphone con i controc.@zzi che aspetto dai tempi del Nokia 808 Pureview, grandissimo compagno di avventure con il quale ho girato più di 760GB di video e foto!
Ho ancora acasa nokia 808 pure view...bel telefono
Magari facciamolo uscire prima. Vediamone le caratteristiche e comu funziona.
Prima che huawei, samsung e comagnia cantante inizino a tremare ne passerà di tempo
Che poi 808 aveva un sensorone che oggi ci sogniamo.
1/1.2" e 1.4 um
Sensore del 808+algoritmo 950....
E ora Huawei, Samsung e company dovranno iniziare a tremare se sarà tutto vero.
Un bel Nokia 9 con vere lenti Zeiss Tessar e apertura variabile come sul Nokia N86 e veramente sarà duro da battere.
Il mio fiore all'occhiello.... 8800 Sirocco https://uploads.disquscdn.c...
Non padellone, batteria da almeno 4000mAh e una sola fotocamera retro BEN fatta?
https://uploads.disquscdn.c...
concordo, tutti i miei amici rimangono sbalorditi quando faccio foto, migliori di qualsiasi iphone o altro
Che botta, all'epoca era tanto!
Se avesse l'algoritmo del vecchio lumia 950 su un sensore aggiornato ci troveremmo di fronte al killer delle cam su smartphone.
L'algoritmo del 950, con qualche difetto, resta tutt'oggi il miglior algoritmo notturno a mercato, dopo ANNI.
https://uploads.disquscdn.c...