
15 Ottobre 2018
Grundig ha anunciarlo l'uscita dei TV OLED VLO9895. Si tratta della terza generazione di TV OLED prodotti dal marchio oggi gestito dalla turca Arçelik. I tagli proposti saranno 55" e 65", entrambi dotati ovviamente di pannelli con risoluzione Ultra HD. La caratteristica più interessante è sicuramente costituita dell'ampio supporto a HDR. I TV sono compatibili con HDR10, HLG e Dolby Vision. L'elaborazione video è affidata al nuovo UHD+ Processor, un processore capace di operare sulla resa dei colori, sul contrasto, sulla nitidezza e sulle immagini in movimento.
La Smart TV è la Grundig Vision, una piattaforma realizzata internamente. Arçelik ha quindi preferito sviluppare un proprio sistema operativo pur avendo già siglato accordi per l'utilizzo di Android TV. Tra le applicazioni disponibili vi sarà sicuramente Netflix, probabilmente con supporto al Dolby Vision. La serie VLO9895 sarà compatibile con l'assistente vocale Alexa di Amazon e metterà a disposizione 3 ingressi HDMI. La sezione audio disporrà di 3 vie e di una potenza pari a 45".
L'uscita in Europa è prevista per la fine del 2018 o l'inizio del 2019. I prezzi dovrebbero partire da circa 1.800 euro
Commenti
Sei Un Caro Amico!!!
Tu mad, tu sorel ti figl
Ciuccialo!
E stu caz
I scontrini...
Comprato in 1993 combi con video registratore incorporato, funziona ancora benissimo pagato 1.050.000 lire, pensate ho ancora lo scontrino che si riesce a capire, anche i scontrini erano meglio una volta. Se si rompe vado per la garanzia:))
Io essendo vecchiotto ricordo i gloriosi marchi europei e non: Grundig,ITT,Telefunken,Seleco;Mivar,Thompson,Brionvega,Saba,Phonola,Radiomarelli,Nordmende,Goldstar ecc...
L’ultima volta avevamo preso un grundig a casa credo negli anni 80 un tv da cameretta ero piccolo lol
Tedesco ed era affidabilissimo. Ne ho uno vecchissimo. Per quello che offre è super
Ogni volta che sento il nome di questo marchio mi viene in mente il nome di questo pokémon (grumpig)
https://uploads.disquscdn.c...
Era tedesco. Quasi tutti i gloriosi marchi europei e tanti jap ora sono in mano a turchi e cinesi.
Se non sbaglio Grundig era un marchio italiano, peccato; non sia riuscita ad investire a tempo debito.. Erano spettacolari e duravano una vita
ma sapreste indicare un articolo facilmente "digeribile" che spieghi un po' i vari standard di visione HDR10, HLG, Dolby Vision etc.?
Non so se in giro ci sia tanta gente disposta a investire 1800 euro in un grundig
Ma Sèleco che fine ha fatto? Dovevano ritornare sul mercato già un anno fa con tante tv di cui un oled (Konka rimarchiato).