Lenovo S5 Pro: primi scatti fotografici con zoom ottico 2X

09 Ottobre 2018 96

Aggiornamento 09/10

Emergono nuovi dettagli sul comparto multimediale di Lenovo S5 Pro, prossimo smartphone di punta della società, dotato di un modulo quad-cam posizionato sulla parte posteriore. Attraverso una serie di foto pubblicate sulle pagine di Weibo, possiamo confermare che una delle quattro fotocamere avrà la funzione di teleobiettivo, con zoom ottico almeno fino a 2X.

In attesa di scoprire le funzioni delle altre tre fotocamere, potete dare un'occhiata ai seguenti scatti.


Articolo originale 01/10

Lenovo ha pubblicato sul profilo Weibo del VP Chang Cheng un’immagine teaser in cui viene raffigurato il layout di una quadrupla fotocamera dotata di intelligenza artificiale che verrà adottata su uno smartphone in arrivo a ottobre. Z5 Pro? Nient’affatto o, meglio, molto probabilmente no: il dubbio resta, ma se si va a leggere la didascalia sotto al nome del profilo (magari con l’aiuto di Google Translate), si nota che il post è stato pubblicato “da Lenovo S5 Pro”.

Dunque il produttore cinese potrebbe accingersi a rivelare non solo Z5 Pro, già visto nei leak e nelle anticipazioni degli ultimi giorni, ma anche un “erede” di Lenovo S5 pronto a partecipare alla corsa del numero di fotocamere posteriori. È difficile pensare che il VP abbia pubblicato il post su Weibo da uno smartphone non ancora ufficialmente annunciato senza che sia esso stesso il protagonista del teaser, ed è altrettanto difficile supporre che l’immagine della quadrupla fotocamera faccia riferimento ad uno smartphone - Z5 Pro - la cui peculiarità sembra essere la presenza di una cam (perlomeno anteriore) a scomparsa che consente al dispositivo di raggiungere un rapporto schermo-scocca prossimo al 100 per cento. Si tratta ovviamente di supposizioni che troveranno risposta quando Lenovo annuncerà la nuova line-up di prodotti.


Tuttavia, è altrettanto strano pensare che l’azienda cinese decida di integrare una “quad-cam” su uno smartphone di fascia media: S5 Pro potrebbe infatti essere il successore di S5, dispositivo mid-range dotato di display da 5,7” FHD, SoC Snapdragon 625 e doppia fotocamera posteriore da 14+13MP.

Non si sa nulla di questo presunto S5 Pro. Attenzione, poi, considerato che non sarebbe la prima volta in cui Lenovo crea “false attese” tra gli appassionati e gli addetti ai lavori: basti ricordare Z5, preannunciato dallo stesso produttore come un full screen rivoluzionario e successivamente presentato in qualità di un medio gamma con notch di stampo “tradizionale”.

Anche la quadrupla fotocamera potrebbe dunque essere frutto di mala interpretazione, magari riferendosi solamente al fatto che la doppia-doppia cam (anteriore e posteriore) sarà dotata di intelligenza artificiale.

L’unica notizia certa è comunque la seguente: non ci sarà solo Z5 Pro a ottobre per Lenovo.


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

LOL
complimenti :D

GIEC

Una cosa che continuo a sottovalutare molto effettivamente, non ti si può dare torto. Con gli smartphone i discorsi che si farebbero con degli obiettivi "convenzionali" hanno senso fino a un certo punto, vista l'importanza preponderante che ha il SW di elaborazione dell'immagine (basta guardare il salto qualitativo di certi telefoni con l'uso delle APK modificate della GCAM)

Nico Ds

C'è una differenza enorme tra una lunghezza focale di 3 e 4 millimetri, già ora per la seconda occorre quasi sempre fare uno scalino e la gente si lamenta che poi il telefono balla, se vuoi sensori più grandi mantenendo lo stesso campo devi fisicamente avere lunghezze focali maggiori, altri 1, 2 millimetri di scalino, la gente non li comprerebbe mai.

Nico Ds

Guarda che il SoC influenza anche la ricercatezza del comparto foto video. Velocità di messa a fuoco, autofocus continuo, stabilizzazione dei video (basti pensare che neanche lo Snapdragon 845 riesce a stabilizzare un video 4k a 60fps), algoritmi hdr, noise reduction, possibilità di slow motion e tante altre cose dipendono dalle prestazioni hardware.

il Gorilla con gli Occhiali

Su alcune cose ci spero.

sassi

mancava questo

https://uploads.disquscdn.c...

L.Lort

https://uploads.disquscdn.c...

rsMkII

Le due cose non sono direttamente proporzionali! XD

Ezio

4 fotocamere per rimanere a 2x?

Vash 3rr0r

non parlavo certo di mantenere lo spessore. anche questa corsa alla sottigliezza diventa un controsenso, se poi vuoi certe prestazioni.

Roberto

ahò... mi hai letto nel pensiero?
io ho digitale buona, xiaomi a2 lite appena preso con 2 iliad... (è vero che una dovrà passare a tim o vodafone, mah...)

ok, ho tralasciato che nel bisogno ho due reflex canon (faccio il fotografo)

XD

rsMkII

In regalo ai primi 100 acquirenti... https://uploads.disquscdn.c...

TomTorino

Finalmente posso buttare via la mia macchina fotografica. Non vedo l'ora di spendere 500 euro per uno xiaomi note 5 pro rimarchiato.

sardanus

hai bisogno di lunghezze focali più grandi, dunque aumenterebbe lo spessore

sardanus

lol

Nicolas

Sbagli, la gente (purtroppo) vuole proprio la seconda

makeka94

le foto da stalker

vince

Perché se devi fare una grande frittata e hai poco spazio, 10 uova normali li infili un pò ovunque e nel trasporto mal che vada se ne potrebbe rompere anche qualcuno ma la frittata la fai lo stesso, mentre se usi 1 uovo di struzzo enorme devi trovargli lo spazio adatto e metti casi ti si rompa la frittata non la fai più....

per quello si cerca sempre di modularizzare/dividere in più parti piccole invece che 1 grande.

From Monkey Island 2 (bannato)

dovrebbero prendere proprio spunto da samsung!Vero Gorilla??

Lo Studente ammattito

almeno questa disposizione esteticamente è più gradevole di quella a semaforo

Top Cat

L'Auto Grafo.
https://uploads.disquscdn.c...

Luigi

Forse qualcuno potrebbe provarlo andando in controtendenza. Anche se poi penso a Motorola con i moduli.

Pietro Smusi

non dimenticarti l autografo

comatrix

Oddio no! Prima le fotocamere a semaforo ora quelle a lanciarazzi *_*

Novizio

Ma ne hanno ancora di 625?

GIEC

"Tuttavia, è altrettanto strano pensare che l’azienda cinese decida di integrare una “quad-cam” su uno smartphone di fascia media"

Ma ben venga invece! Un medio gamma equilibrato, con dimensioni "compatte" per gli standard odierni e un comparto fotografico ricercato. Se a tutto questo si aggiungesse pure Android One personalmente sarei davvero molto interessato!

Top Cat

Poi voglio vederlo dal vero.

Stefano

solo 2x?

simone zamarian

o magari nessuna, sostituita da un piano cottura elettrico

lelemar

Mah... definirlo il perfetto equilibrio mi sembra eccessivo, diciamo che è la base di partenza semmai (ormai chi mette dimensioni inferiori!?)

Sul P20 Pro, se solo avessero messo un 12Mpx sul sensore da 1/1,7"... Certo il pixel binning compensa in (buona) parte la ridotta dimensione nativa dei pixel, ma un intervento software non potrà mai essere migliore di una "base" hardware

qandrav

sembra un piano di cottura ad induzione

Vash 3rr0r

Tutto vero ma: avevamo 2 fotocamere per fare l"effetto bokeh o per fare il bianco e nero profomdo (e va bene, accettiamo) poi non ci bastava e abbiamo aggiunto la terza fotocamera grandangolare ( che messa giù così non so a che serve ma va bene, accettiamola) ora mi dici che deve fare il 4 sensore? Ma a questo punto se uno sente di avere tanta versatilità lato fotografia piuttosto che si compri una fotocamera Bridge.

Ryuuji Takasu

Perfetta per gli utenti android

A parte che il sensore principale di p20 pro non è sto granché.

Pur essendo 1/1.7" ha pixel da 0,9 um, ergo rispetto ad un sensore con pixel da 1.4 o 1.6 um da 1/2.3" è inferiore.

Per dire ha pixel più piccoli di quelli che aveva 808 pureview che però era 1/1.2"

1/2.3" è il perfetto equilibrio tra dimensioni e qualità.

molte compatte di qualità sotto ad un 1" hanno un sensore da 1/2.3"

il Gorilla con gli Occhiali

Aziende, la gente vuole un telefono che faccia anche foto e non un insieme di fotocamere che telefonano...

MarcoP
RAZO MAYOR

benvenuto nel 2018, come mai rimpiangi ancora roba del genere ? E' così bello sparare il flash in faccia e ottenere occhi rossi e ombre demmerd ? Boh

Ikaro

Sensore più grande significa anche distanza fra le lenti più grandi, cosa che va a scontrarsi con lo spessore sempre minore dei telefoni... Con più fotocamere raggiungi focali diverse e soprattutto le vendi più facilmente alla massa ;)

Ezio

Ahah e vai con i lego

Lele

Mah, sono solo parzialmente d'accordo.
Le migliorie che menzioni... Fattibili sí, probabili no.
Il P20 Pro ci si avvicina, ma pecca molto nel. Post processing. Ha, sulla carta, un hardware pazzesco sfruttato solo in parte.

Poi, tra le migliorie chr elenchi, a questo punto metterei un sensore più ampio, 1/2,3" é proprio la base.
Poi, far scegliere di utilizzare 87° invece dei 125° significa solo fare un crop dell'immagine originaria... A che pro? Allora preferisco avere una lente dedicata all'uno e all'altro.
Poi lo zoom, a questo punto vai sul 3x... Ce l'ho sul P20Pro e ne rimango sempre colpito, permette dei ritratti notevoli e delle "prospettive" tipiche dei medio-tele.

Nathan994

4 fotocamere e un flashino minuscolo che non ti illumina nemmeno una stanza un metro per un metro, dove sono finiti i tempi dello xeno

Lele

Sensore più grande significa anche, a parità di focale, lente più grande (o lunga, vedi tu) e quindi spessore maggiore, per non parlare dei costi legati al sensore in sé e della lente che sarebbe più complessa

Vash 3rr0r
Vash 3rr0r

A questo punto: anziché mettere 4 fotocamere, perché non sfruttare quello spazio PER UN SOLO SENSORE più grande? Avrebbe molto più senso è una resa migliore in QUALUNQUE condizione.

rsMkII

Secondo voi quale sarà il limite che si raggiungerà? Secondo me a 6 fotocamere, tra 2 anni, un po' come la rincorsa ai megapixel che dopo alcuni anni ha raggiunto il picco e si è fermata.

onlykekko

Il problema sono le lenti.
Quelle hanno bisogno di spazio fisico, c’è ben poco da fare.
La soluzione negli smartphone è utilizzare la potenza di calcolo e utilizzare l’AI e diversi sensori per ogni lunghezza focale, vedi lg v40.
Per tutto il resto ci sono le fotocamere che fanno le fotocamere.

onlykekko

Bah, ne voglio almeno 8.

GoodSpeed

Ho pensato a stessa cosa

macchinetta digitale seria + Xiaomi a2 lite + iliad = soluzione.

alternativa:
comprare un nokia 1020 o un 808 PureView + secondo telefono con iliad

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis