Facebook, l'attacco hacker ha colpito 5 milioni di account europei

02 Ottobre 2018 76

Aggiornamento 02/10:

La Data Protection Commission of Ireland ha comunicato su Twitter che il numero degli account europei colpiti dal data breach è inferiore al 10% del totale. Sarebbero dunque 5 milioni le persone residenti all'interno dell'Unione Europea ad essere stati vittima dell'attacco hacker.

Articolo originale - 1 ottobre

Il GDPR potrebbe costare davvero caro a Facebook dopo l’attacco hacker di martedì scorso. Secondo le prime stime, la Commissione Europea potrebbe sanzionare l’azienda californiana con una multa fino a 1,63 miliardi di dollari, perlomeno qualora venisse dimostrata la violazione del nuovo regolamento europeo sul trattamento dei dati personali entrato in vigore a maggio 2018.

Sono attualmente in corso indagini da parte della Data Protection Commission of Ireland, principale regolatore della privacy di Facebook all’interno dell’Unione Europea, che ha richiesto alla società di Mark Zuckerberg ulteriori informazioni sull’accaduto. Secondo le prime stime, sarebbero 90 milioni gli account coinvolti direttamente e indirettamente dall’attacco (50 milioni più ulteriori 40 a cui è stato chiesto di modificare la password per motivi di sicurezza). E la Commissione irlandese vuole conoscere tutti i dettagli e sapere quanti siano gli account europei ad essere stati colpiti.

Qualora i dati degli utenti vengano messi a rischio, il GDPR stabilisce che la società “responsabile” debba pagare un’ammenda pari a 20 milioni di euro o al 4% delle entrate complessive (la multa sarà pari al valore più alto tra i due): da qui il conteggio della multa di 1,63 miliardi di dollari che Facebook potrebbe essere chiamata a pagare. Lo stesso GDPR potrebbe tuttavia venire incontro all’azienda prevedendo uno sconto: se le violazioni vengono notificate all’autorità di regolamentazione entro 72 ore, la multa da pagare sarebbe “solo” pari a 10 milioni di euro o al 2% del fatturato (anche in questo caso si considera la cifra più alta tra le due).

E così, l’anno nero di Facebook prosegue: prima Cambridge Analytica, ora un data breach di grandi proporzioni: si parla dell’attacco più imponente mai subìto dalla società americana.


76

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Si anche, è che ragionavo per altri ambiti

Mario

Ma anche email e numero di telefono, prova a pubblicarli in una pagina che vedono tutti, dopo 5 minuti finiscono in un database di spam e comincerai a ricevere pubblicità fino alla fine dei tempi.

Mario

C'è chi pubblica o scrive in privato di tutto. Anni fa il fidanzato della sorella di una mia amica ha pubblicato le foto della sua nuova carta PostePay, tutto contento. Foto fronte e retro. Dopo un paio di giorni, ha annunciato di aver dovuto bloccare la carta. Storia vera.

Andrej Peribar
Tu sei come il bambino qua sotto?

Non so a quale bambino ti riferisci.
Posso dirti che non sono uno che è facilmente succube della demagogia.

Ultimamente, solo per citarne alcuni, sono stati assolti o graziati i casi: Stacchio, Monella, Sicignano, Corazzo.

Appunto. Proprio perchè sono stati assolti vuol dire che viene riconosciuta la legittima difesa.
Quindi di cosa stai parlando?

Carlo

Tu sei come il bambino qua sotto?
Ultimamente, solo per citarne alcuni, sono stati assolti o graziati i casi: Stacchio, Monella, Sicignano, Corazzo.
Se hai l'intenzione di entrare a casa mia per fare del male devi avere PAURA che ti possa capitare il peggio, siamo stufi dei delinquenti che fanno quello che gli pare e piace in barba alle inesistenti pene della costituzione italiana

Andrej Peribar

Ho trovato un solo riferimento con le poche indicazioni che hai dato ed è un fatto del 1991 dove c'è un virgolettato dello stesso accusato che dice che ha strappato al ladro la pistola quindi ormai disarmato e gli ha sparato.

Cosa gli avrebbero dovuto dire "bravo, hai fatto bene"?!

E questo in base a quello che si trova sul web ed è il de relato dell'accusato.
Io la sentenza non l'ho letta.

Tu si?!

Con tutto il rispetto per la tragedia personale che ha dovuto subire quell'uomo.

Intanto spesso i giudici e magistrati ripeto che per "abuso di legittima difesa" va a sentenza solo e chi fa gesti che durante la ricostruzione dei fatti non vengono riscontrati come "difesa".

Ungarus

*l'avrebbero presa

pisqua187

il problema di queste società è che non spariscono ma come sempre vengono assorbite per pochi spiccioli, le viene cambiato nome e poi puff!!! finiti i debiti e le malelingue!

Carlo

"Certo certo"? Ma hai mai visto un TG nella tua vita o sei un marmocchio pieno di brufoli attaccato giorno e notte ai videogiochi?

GTX88

si certo certo...

Carlo

Quindi quando ti entrano in casa dei malintenzionati nel cuore della notte con i coltelli in mano tu li inviti in salotto a prendere un the caldo con i pasticcini? Oppure gli chiedi cortesemente di andarsene mentre stuprano a sangue tua moglie e tua figlia?

GTX88

e ci mancherebbe altro, assassinio a sangue freddo, pure troppo poco

GTX88

la multa la prendevano anche per soli 50 utenti

GTX88

contratto di che? è un regolamento europeo

iclaudio

se c'è una variante di contratto e prima di accedere firmi e accedi al servizio non c'è nulla di illegale ...tu hai accettato

Mike Oxlong

Prima o poi finirà come finisce tutto.
Il problema è che nonno Mark si comprerà tutti i nuovi concorrenti che lo minacceranno

Marco 1979

Ma anche no...

csharpino

Che è esattamente quello che c'è scritto.. Grazie della puntualizzazione...

Aster

Hai mai visto come vengono distrutti le carte in una banca?O come vengono conservati gli hdd dei pc anche se sono criptati con bitlocker?!Poi cosa fanno gli impegnati pigri è un'altra questione

Aster

Se la legge dice così ci sta,poi se è giusto o no è un'altra questione

Alessio Ferri

Fai causa a fb e vedi come va

Alessio Ferri

Se ti fai rubare un oggetto mio in casa tua sei tenuto a risarcirmelo, se poi c'era un contratto che diceva che nessuno poteva toccarlo eccetto te l'onore di provare di aver fatto tutto il possibile per evitare che fosse rubato spetta a te

Alessio Ferri

Per quello devi fare causa a fb e chiedere i danni. I mld sono multe di punizione, non risarcimenti

Alessio Ferri

I contratti tra privati non possono essere contrari alla legge, le clausole illegali sono nulle

iclaudio

ecco che cambiano il contratto se qualcuno ruba i dati anche avendo fatto tutto il possibile noi non siamo responsabili

Ungarus

E adesso sappiamo quanto valgono i dati di 50mln di utenti

I dati sensibili sono sfera politica o sessuale per dire.

Gios

Si diceva cosi anche di myspace.....
Prima che arrivasse whatsapp si diceva così anche di icq e di msn messenger, in italia avevamo c6....

Possiamo vedere tutti com'è finita, le cose cambiano e anche le persone

Carlo

Infatto a quello che ha ucciso il ladro che gli stava rapinando la casa ha preso 7 anni

Carlo

Su quale danno?

Top Cat

Face come il (_|_) book.

ctretre

Assbook?

Lupo1

Idem...

Andrej Peribar

Come ti hanno fatto notare alcuni ma non tutti e non troppi, il paragone privato impresa che ha degli oneri verso i dati che custodisce non è paragonabile.

Anche un avvocato se non custodisce accuratamente i dati dei propri clienti è soggetto a sanzioni.

Top Cat

(_|_)book.

Lupo1

Non ci crederai ma c'è chi li mette...

Top Cat

E Zuck continua a credere che basti incerottare cam e mic.
Bravo! Continua così.

Andrej Peribar

Ma cosa dici.
Ma perché non la smettete con queste ca$$ate.
Non riesco più a capire se davvero anche chi dovrebbe essere capace di trovare informazioni utili sul web sia così soggetto alla demagogia o trollate

Lupo1

Perché deve adottare misure di sicurezza più elevate!

Giorgio

Se ti entrano in casa ed hai un'arma mal custodita ti indagano pure e giustamente.
Questo è l'esempio giusto.

Marco 1979

Per le aziende la multa va dal 2 al 4 percento del fatturato annuo mondiale e globale del gruppo. Non si applicano di certo i 20 milioni

Davide

Immagina un incidente stradale tra te ed un tizio. Il tizio non ti da la precedenza ed interviene la polizia. Indipendentemente che tu abbia ragione o meno, la polizia lo multa perché è evidente che non ha dato precedenza. I soldi della multa, li prende la "Polizia" e non te.

DeVe

credo funzioni così...
nessuno ti risarcisce perchè questa è una questione tra facebook e l'organo di controllo.
se FB verrà giudicato colpevole, potrai intentare causa contro di loro e chiedere il risarcimento.

Markk

Magari

Ruben

dati sensibili su facebook?

delpinsky
ghost

Avvertimi quando lo fanno che ho la lista delle volte in cui non sono stato risarcito xD

ghost

L'esempio non è corretto. Ti sono entrati i ladri in ufficio e hanno rubato i dati dei tuoi clienti a cui avevi promesso li avresti custoditi

Vick30000

Con questa logica. Anche whatsapp da questo punto di visto farebbe schifo. E questo sarebbe perché andrebbe lasciato per telegram. Sbaglio? Ha server migliori?

Cromage

Andrebbero poi divisi tra gli utenti attaccati.
Altrimenti almeno dati in parte alle persone colpite dall'attacco.

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto