
23 Gennaio 2020
01 Ottobre 2018 95
Alcuni ricercatori hanno sviluppato una rete di interconnessione cerebrale che ha permesso a tre persone di inviare e ricevere informazioni direttamente tramite i propri cervelli per attività di problem solving. Telepatia? No, solo il frutto di una tecnologia modulare basata su elettroencefalogrammi (EEG) e stimolazione magnetica transcranica (TMS).
Come spiega MIT Technology Review, questi strumenti sono divenuti, negli ultimi anni, la chiave per le reti di interconnessione cerebrale, poiché possono recepire certi tipi di pensiero e trasmetterli ad altri cervelli. Nel 2015, un team dell'Università di Washington guidato da Andrea Stocco ha utilizzato questi strumenti per connettere i cervelli di due persone.
Il passo successivo è stato quello di "allargare la cerchia" di questa rete intercerebrale, permettendo a una terza persona - e potenzialmente a molte altre, purché ci siano abbastanza EEG e TMS - di unirsi al sistema. Il network, che è stato battezzato BrainNet, permette a un gruppo di persone di collaborare per misurarsi con una specie di partita a Tetris.
Come funziona? L'elettroencefalogramma, grazie a una serie di elettrodi posizionati sul cranio, misura l'attività elettrica del cervello. La chiave sta nel fatto che le persone possono influenzare i segnali prodotti dal proprio cervello in maniera relativamente semplice, sfruttando stimoli esterni: per esempio, guardare una luce con frequenza di 15 hertz fa sì che il cervello emetta un forte segnale elettrico alla stessa frequenza; lo stesso accade con una luce a 17 hertz, e così via; questi cambiamenti vengono intercettati dall'EEG.
La stimolazione magnetica intracranica invece manipola l'attività del cervello inducendo attività elettrica in certe aree specifiche: per esempio, indurre un impulso magnetico sulla corteccia occipitale provoca il fenomeno visivo detto fosfene, ovvero la sensazione di aver visto puntini luminosi anche se ci si trova in assenza di luce.
Combinando i due strumenti, ecco BrainNet: la rete è composta da tre persone, di cui due sono in grado di inviare impulsi con l'EEG e una li riceve e li trasmette grazie a TMS ed EEG. I tre soggetti si trovano in stanze separate e non hanno alcun modo di comunicare in maniera convenzionale. Insieme, devono giocare una partita a Tetris in cui, per vincere, devono scegliere se ruotare o no di 180° i blocchi che scendono.
Le due persone che inviano i segnali possono vedere lo schermo di gioco, mentre la terza - che riceve i loro segnali e deve decidere se ruotare il blocco o meno - vede solo la metà superiore della schermata di gioco, da cui scendono i blocchi. I due "mittenti" devono quindi inviare l'impulso corretto per vincere la partita: possono farlo fissando alternativamente i due LED posizionati ai lati del loro schermo, uno a frequenza 15 Hz (che indica di ruotare il blocco) e uno a 17 Hz (che indica di non ruotarlo).
Il sistema trasforma gli impulsi e li trasmette al destinatario: se il blocco va girato, il ricevente percepirà un fosfene, altrimenti no. La frequenza dei dati quindi è bassa: un bit per ogni interazione. In esperimenti successivi, i ricercatori si sono divertiti anche a modificare i segnali di uno dei mittenti per vedere se il destinatario comprendesse di dover iniziare a ignorarli: un elemento di errore spesso presente nelle situazioni sociali reali che, a quanto pare, gli esseri umani sono in grado di distinguere nonostante il basso afflusso di dati.
Anche se non si tratta di telepatia, le potenzialità del progetto sono parecchie, e grazie a internet possono estendersi a una collaborazione globale: come ha spiegato Stocco, "c'è il potenziale per aprire non solo nuove frontiere nelle reti di interconnessione cerebrale ma anche per comprendere più a fondo il cervello umano".
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
guarda che stai parlando del "figlioccio del nano catramato"!!! quel nano catramato, definito dalla cassazione "delinquente naturale"!!!
il figlioccio, che ci ha pure fatto un incontro al nazareno... e oltre a "la ruota della fortuna..." andò, perfino, a cena ad arcore...!
ora, ciò detto, definire di sinistra il ducetto di rignano sull'arno mi pare un tantino esagerato...!!!
mangiato pesante...?
no, perché, l'ultimo dittatorello, quello che aveva abolito libera stampa e le opinione diverse dalla sua, era un fascistello da quattro soldi finito a testa in giù in quel di milano...!!!
no, no... é pure renzusconi. quello che aveva solo 27mila euro sul cc (olre ad altri debiti) e per comprare la villa la banca gli ha fatto prestito sulla fiducia, l'ennesimo peraltro, di oltre 900mila euro...!!!
Sto semplicemente rispondendo, esattamente come stai facendo te.
ib4 "Minority Report"
Io invece trovo poco intelligente te che ancora continui, fai tu. Ora se gentilmente la smettessi con questa sterile polemica ti sarei grato.
In invece trovo poco intelligente il tuo commento, vedi un po' te.
Ne pubblicano a bizzeffe ogni ora. Il playstore è per il 90% spazzatura.
Lol
sinistra e libertà d'opinione sono cose opposte. Non a caso appena ti ha detto di non essere d'accorodo con te lo hai attaccato dandogli del fascista.
La sinistra ti lascia libertà di pensiero finchè la pensi come loro, altrimenti ti gettano fango addosso nel tentativo di metterti a tacere. Le loro idee sembrano essere non contestabili e chi le contesta è automaticamente fascista/razzista/omofobo e tutte le altre vaccate che si inventano. Secondo me questo è essere fascisti, no?
Aldilà di quello che dicono non l'ho mai visto come un partito di sinistra e non lo è mai stato. Più un accozzaglia con idee miste, un pò come il M5S, ma con meno confusione e un'impronta leggermente di centro,centro,centro, sinistra
Ma siete proprio fissati eh, Renzi e tutto il PD di sinistra non ha proprio nulla. Comunque questi discorsi in italia solo degli ignoranti possono farli, perchè non c'è niente di male ad assere l'uno o l'altro se non fosse che in Italia come negli stati limitrofi il Fascismo/Nazismo ha creato milioni di morti e magari ci vorrebbe un pò di rispetto per la storia del nostro paese e per chi è morto per via del vostro fascismo. E no di buono non ha fatto proprio nulla, e quelle poche cose di certo non sono grazie al fascimo, un paese va avanti lo stesso comunista o fascista che sia. Anche fosse che ha portato qualcosa di buono è il prezzo in vite umane pagate che è troppo alto.
E prima che fracassi i maroni con renzi e compani, cerca di capire che il discorso sulle dittature comuniste lo devi fare nelle "cività" dove il regime comunista ha creato fame e morte, ma non è il caso del nostro paese, anzi probabilmente se non fosse per i comunisti oggi non saremo liberi di scrivere certe c4gate. Se poi riuscite a dire altro oltre il mantra "e il PIDDI" "E RENZI" e guardarvi i vostri dittatori allora si potrebbe avere una discussione sensata anche su un blog di tecnologia.
Finalmente!!! era da anni che pensavo che si sarebbe arrivati a collegarsi a internet per imparare lingue e molte altre materie oppure tra persone x condividere le informazioni conosciute. Devi fare una riunione di lavoro su un argomento sconosciuto? ti "passi" tutte le informazioni che trovi in rete su quell'argoento!
Scoperta interessantissima, purtroppo c'è già sicuramente chi sta pensando ad un'applicazione aberrante
Purtroppo quello dipende dall'intelligenza delle persone. Ma anche fare la polemica che stai facendo su una battuta non ti rende migliore di quelli contro cui punti il dito.
Non è questione di capirlo o meno. Sono frecciatine che si è sicuri che la gente risponderà su una cosa che con l articolo non c'entra una m1nchi.a.
Adesso mancano solo gli Jeager
Eh, che ci vuoi fare, purtroppo c'è chi capisce il sarcasmo e chi no.
E' sempre bello quando la gente non capisce il sarcasmo. Fa più ridere della battuta.
Si si, molto positive, avoglia!
Assolutamente no
È sempre bello parlare di politica, soprattutto in un sito di tecnologia, soprattutto quando si sta parlando di tutt'altro argomento.
bruno+yepp
aiut
Però chissà in futuro
Fin troppo OT. Va bene la discussione libera ma in questo caso troppo OT.
Infiliamo la politica anche dove non c'entra un caz.z
GG
Voto renzino vero?
Meglio fascista che sinistroide amante dei piselloni neri
Santos + tutti i gli esseri da lui clonati :p
Straordinario è dire poco.
Pinch to magnify.
Con queste tecnologie permetteranno anche agli infantili di parlare.
Un pò come succede ora con internet per tutti, parlano pochi saggi e gridano molti stolti.
Per me è no.
Dovrebbe essere vietato per le innumerevoli figure di m3rda del governo Renzie, non di certo per le ideologie politiche. Sono i pagliacci come lui che hanno minato la già fragile credibilità del vostro partito...
Beh, se tu dici che dovrebbe essere vietato essere di sinistra, qualche ritardo ce l'avrai (senza offesa eh)
Come fa Siri?
E non ne sa usare nemmeno mezzo
Non ho le diottrie necessarie per leggerlo
Lo darei subito in dotazione ai vari talk show come uomini e donne così si connettono tra di loro e non ce li mandano più in onda
Ma affascinante!
Fermi tutti, abbiamo un lord qui
Qualcuno che capisce!
Mi soffermerei sul tuo ritardo
Quello è Fini.
Come tutte le dittature, ci sono state cose molto positive alcune molto negative.
E ripeto di non essere fascista.
Tolti i commenti sotto, questa roba mi sembra un po' pericolosa
Hai ragione, i fascisti in italia hanno sempre fatto un eccellente lavoro. Hanno sempre ottenuto dei grandissimi risultati.
Di sicuro non voto pd né fi.
Compra case con i soldi che non ha.
Forse, ma da quello che vedo sono abbastanza convinto che il problema sia proprio quello in realtà.
La classe politica non può governare senza consensi, quindi deve adattarsi al popolo (e non il contrario come la gente pensa). Se il 70% della popolazione invece di parlare del problema (finanziario, matematico,legislativo ecc) litiga semplicemente sul nome la politica quello segue.
Campagne elettorali continue basate sul "noi siano X e voi siete Y" in una battaglia continua dove si fa di tutto tranne che parlare dei problemi in se da risolvere.