
04 Ottobre 2018
Il successore dell'ottimo Nokia 7 Plus pare essere sempre più vicino: in Cina di recente è stato certificato un nuovo smartphone, il quale dovrebbe essere in realtà il prossimo Nokia 7.1 (Plus).
Sebbene ci sia ancora un po di confusione sul nome, considerando che forse Nokia potrebbe aver deciso di non usare il suffisso Plus, la TEENA ha svelato sostanzialmente tutte le specifiche tecniche di questo nuovo prodotto HMD Global.
Rispetto al modello precedente, il Nokia 7.1 (Plus) non dovrebbe cambiare molto dal punto di vista delle dimensioni dato che dovrebbe misurare 154.8 × 75.76 × 7.97 mm, contro i 158.4 x 75.6 x 8 mm del Nokia 7 Plus, ma al tempo stesso, grazie al notch, la scocca dovrebbe ospitare uno schermo più grande da 6.18".
La fotocamera principale sarà dotata di un sensore da 13 megapixel e sarà accompagnata da una secondaria da 12 megapixel, mentre la fotocamera anteriore sarà ampiamente votata ai selfie grazie al sensore da 20 megapixel.
Il processore dovrebbe essere un Qualcomm octa-core Snapdragon S710 da 2.2Ghz accompagnato da 4Gb o 6Gb di RAM, la quale varierà a seconda del quantitativo di memoria interna disponibile (64Gb o 128Gb). La batteria sarà da 3400mAh, mentre la distribuzione Android ancora quella precedente, ovvero Oreo 8.1.
Lo smartphone dovrebbe essere presentato il prossimo 4 di Ottobre per poi essere commercializzato al prezzo di 399 euro nelle colorazioni blue, red, e silver.
Commenti
Dipende dalle applicazioni, uso app per gestire immagini e pdf, scansioni e foto editate ed alcune lavorano solo su memoria interna senza possibilità di gestire archivi da MicroSD (ne ho 2 da 128gb, una nello smartphone e l'alta come pendrive) e nel mio caso, la memoria non basta mai.
Peccato che galaxy note 9 da 512 gb costi uno stipendio e che sia giganterrimo , altrimenti sarebbe la mia soluzione definitiva (anche grandezza s9 andrebbe bene, esagerando )
Già ma anche quello è passabile..... Difficile avere 15 giga di app...tutto il resto va su sd
Ma questi qua hanno intenzione di far uscire il nuovo flagship, oppure continuano a sfornare 6000 versioni di 7, 7.1, 7 plus, 7 minus ecc?
C'è anche la versione internazionale , basta sapere il codice del prodotto e verificare in descrizione le bande, e c'è un modello con quasi tutte le bande!
Preso fine novembre scorso , e nemmeno xz2c mi ha fatto cambiare idea, anche lo schermo è adeguato e fruibile di contenuti senza problemi, telefono piccolo, leggero e praticissimo !
La sola cosa che comincia a starmi stretta sono i 32gb di memoria interna...
Nokia non fa piu telefoni da un bel po.
Sono solo cinesate con la pecetta Nokia sopra in affitto.
Altra cinesata si aggiunge all'elenco
Io non mi abituerò mai, ci ho provato ma sono tornato felicemente indietro. Se una cosa la trovo scomoda... la trovo scomoda
ormai, su top e medio gamma è così... salvo casi particolari (serie compact e poco altro)
mi lamentavo sempre anch'io ma ormai mi sto abituando se no avrei mezzo smarphone all'anno da provare :)
altra padella in arrivo...
Preso un xz1c a 280 giorni fa....tolto lo schermo piccolo ha tutto superiore
Se questo modello servirà a far scendere di prezzo il 7 plus sostanziosamente sotto i 300 euro, comprerò quello e amen. Batteria migliore, niente tacca e posteriore non lucido per una migliore presa.
A me pare superiore solo per la cpu. L'altro ha uno schermo amoled, una tripla fotocamera (di cui una interessantissima grandangolare) e in generale un comparto fotocamere superiore, 2 sim + micro sd, qualità costruttiva samsung. Insomma, che costi di più questo 7.1 non so quanto sia una buona idea, anche perché l'acquirente medio prende il samsung, figuriamoci se lo trova a 50€ in meno.
Grazie mille
È la versione cinese. .
Perché non può costare più di a7 2018??? Sulla carta pare superiore
No, stanne alla larga manca b20 e ha rom per il mercato cinese senza servizi Google
No no, mi scuso per l'ot ma intendevo il proprio il 6.1 plus, la versione globale di x6. Volevo chiedere se Nokia x6 venduto su gear best ha android one e riceve gli stessi aggiornamenti di 6.1 plus.
Grazie mille
Non è uguale. Giusto come esempio, monta lo snapdragon 636 invece del 710. Dovrebbero essere diverse anche le fotocamere.
È un po' troppo grosso per i miei standard. Qualcuno sa se Nokia x6 che vendono su gear best è in tutto e per tutto uguale a 6.1 plus, Android one incluso?
Per me l'unico problema di questo smartphone è il prezzo. Il notch, se non troppo grosso, ho imparato ad accettarlo e il vetro dietro non vedo da quanto è diventato un problema. Sul retro, tra l'altro, non scimmiotta iphone ed è un bene. La batteria da 3400 col 710, renderà come quella da 3800 col 660.
Gli unici dubbi, oltre al prezzo troppo alto (non può costare più di A7 2018, andiamo, su) sono: c'è android one? Le lenti sono zeiss? E che sensore monta? Vediamo.
Non so se ti sei fatto il giro dei vari produttori ma ormai sui 6 pollici sono parecchi che tengono queste capacità di batteria. Meglio credo ci sia solo huawei e pochi altri. Non e detto che l'autonomia sia per forza peggio dei vecchi 5,5" con le stesse batterie
Non solo, l' a7 non ha quello schifo di notch e lo schermo, seppur molto grande, resta di dimensioni un pelino più a portata nell'uso ad una sola mano, anche se sempre di padelle parliamo. Si, stavolta Samsung sembra tornare alla grande anche nella fascia media con prezzo più a fuoco, più equilibrata del solito e prodotto interessante
Noklia?
Puntualizzavo soltanto.
Pace.
ne sentivamo proprio bisogno
Notch = non compro
brutto passo indietro la batteria da 3800 a 3400... perché cavolo?
ma di quali ingegneri parli? quelli del lontano 2007? ne dubito siano rimasti senza lavoro.....
Cura il cancro questa type-c? Da ex possessore di un telefono con type-c tornare alla microusb è una gran comodità: finalmente trovare un caricabatterie quando ne ho bisogno non è più impossibile.
un super amoled samsung ,con tre fotocamere(grandangolare compresa) e senza notch a 50euro in meno, me lo faccio andar bene anche con la micro usb . Parliamoci chiaramente molti device che hanno adottato il CONNETTORE type c comunque non hanno adottato i protocolli usb nuovi per fare stream di video ecc ecc
"di questo nuovo prodotto HMD Global" poi lo possiamo anche chiamare nokia è equivalente in questo momento
Stringendo...
Anche Onleaks può sbagliare. :D
Ma tutto è sempre possibile. ;)
Secondo me...in quei luoghi, l'eventuale 4/64, al cambio forse anche qualcosina in meno.
Vedremo. ;)
Sui 299 euro forse ci sta!
non capisco che problemi vi da sta micro usb che va benissimo , moltissimi apparecchi usano micro usb e poi è solo un fattore di forma la velocità non cambia
il mio 7 plus domenica scorsa causa un incidente domestico l'ho lanciato dal secondo piano...non si è distrutto, vero che aveva la cover (niente vetro) ma è tanta roba, non si è nemmeno rovinato o quasi (piccolo puntino allo spigolo)
NI.
Stai pur sempre confrontando un 4 core cortex A73 vs 2 core cortex A75, c'è una bella diff., in multi anche se di poco...stanno comunque davanti i due Kyro 360 del 710 rispetto ai quattro Kyro260 del 660. Parlo di test con Geekbench multi core.
Poi lato GPU viene surclassato dal 710.
Te riusciresti a spendere 350€ per un telefono con la micro usb? Io non ce la farei a prescindere dalla bontà dello stesso.
Nokia.
La differenza in consumi col 7 plus dovrebbe essere comunque nulla
Spinge di più e consuma meno
In multi core però il guadagno non è molto elevato perché ha due core ad alte prestazioni in meno,
questa volta samsung con l a7 a 349 euro ha alzato l asticella della fascia media , spero che non costi 399 questo hmd
Uno è prodotto con proc. produttivo a 14nm, l'altro a 10nm.
Anche durante l'uso, soprattutto in acquisizione video, il 710 consuma sino al 40% in meno di energia. In generale si parla di una efficienza migliore del 25% con un incremento prestazionale CPU/GPU del 20/35%.
Dovrebbe consumare meno
parentesi OT, grazie della segnalazione sulle patch di settembre, aggiornato anche il mio. Ora so che il ribloccare il bootloader dopo aver attivato i protocolli per usare la Gcam moddata non blocca gli aggiornamenti ufficiali...speriamo che prima o poi arrivi anche Android P...
Quei 600MaH possono salvarti la vita.
Mentre ero a NY il mio G4 mi ha mollato dalle parti di Soho, dove non ero mai stato, e ad averli avuti mi sarei risparmiato di vagare per mezza città a piedi prima di riuscire a tornare in albergo (dall'altra parte di Manhattan praticamente).
Per quanto siano casi rari e remoti, bisogna mettersi in testa che serve considerare anche la funzionalità effettiva di un telefono con una certa batteria, e non solo come questa si presta a una giornata tipo dove tanto ogni volta che rientri in casa lo attacchi alla corrente (perchè allora basterebbero batterie da 2500mAh a chiunque). Poi la prima volta che ne fai un uso superiore al normale sei col c.lo per terra...
Può essere. Ma non è quello di Onleaks (cioè quello dell'immagine in alto), che sappiamo essere molto affidabile.
Com'è a livello di consumo energetico lo SnapDragon 710, rispetto al 660?