
18 Ottobre 2018
Xiaomi Mi Mix 3, il futuro smartphone dell'azienda cinese il cui arrivo è previsto nel mese di ottobre, torna nelle pagine del nostro blog dopo diverse settimane di assenza.
Protagonista di questa nuova indiscrezione, trapelata come ormai da tradizione dal social network Weibo, è la presenza di pulsante dedicato che dovrebbe servire all'attivazione di Xiao AI, l'assistente digitale proprietario del colosso cinese. Il medesimo pulsante, intravisto anche in quella che è stata definita come la prima foto ufficiale del dispositivo, sarà presente anche su LEX, un nuovo e misterioso smartphone di cui per il momento non si ha alcuna informazione.
Secondo quanto trapelato fino a questo momento, il pulsante dedicato potrebbe essere utilizzato in diversi modi a seconda del numero in cui verrà premuto:
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, infine, Xiaomi Mi Mix 3 dovrebbe essere caratterizzato da un SoC Qualcomm Snapdragon 845, 6 o 6GB di memoria RAM, 64/128/256 GB di storage interno e un meccanismo a scorrimento manuale che permette di estrarre la doppia fotocamera anteriore.
Commenti
poche idee ma ben confuse
Ma se se li facessero in inglese, non sarebbe ancora meglio? Cosi tutti potrebbero prova le app della MIUI.
Si, sicuramente nella rom global non ci sarà l'assistente
sicuramente prima di natale arriva, però prima è , meglio è
https://uploads.disquscdn.c...
Se non sbaglio il 19 ottobre sarà presentato, sicuramente sarà disponibile a Novembre.
solita coerenza cinese purtroppo...
si si vogliono entrare sempre più in europa ma con i loro metodi...
ma quando arriva, a me serve un cellulare nuovo e non posso aspettare troppo
poi arriva Rex
Ottimo punto. Non ci avevo pensato. Sorry
Ok allora è una scelta che capisco ancora meno, capisco che per Xiaomi il mercato di riferimento sia Cina e India però se vogliono come sembra, entrare in modo sostanzioso anche nel mercato europeo, l'NFC se non è così un problema dovrebbero metterlo in tutti i device.
Che te frega, in Italia abbiamo l'assistente Google
Infatti è proprio come dici tu :)
Se fosse un costo esagerato non lo metterebbero nelle smart band da 30 euro come stanno facendo. Sono semplicemente idioti.
ahhh ok bene, però se leggi sopra ci sono commenti non belli :( come nell'altro articolo, boh! cmq vabbè, a noi piace e ne ho cercati e provati molti, molti altri, ma alla fine torno su questo ;) forse sarà proprio per la sua semplicità e chiarezza, penso che io sviluppatore rilascerà la V10 per MiUi10 ;) se lo provi sulla MiUi10 ti dirà che alcune funzioni non sono disponibili, infatti non modifica il centro notifiche" i toogle per capirci ;)
Ma molto probabilmente l'assistente XiaoAI rimarrà confinato alla Cina, esattamente come successo con l'assistente di Vivo
ah giusto che ci sono anche alcune mirrorless nfc.
"E' sempre una cosa in più che può tornare molto utile."
concordo, oltretutto è un componente economico e non invasivo fisicamente
No no costa pochissimo, non lo mettono semplicemente perché in cina usano wechat (coi QR) quindi a loro non interessa pagare con NFC.
Hai avuto modo di vedere/usare la miui nell'ultimo anno? hai presente le notifiche 0scene che ha la miui?
Di nuovo stesso motivo, in Cina se ne fr3gano delle notifiche come le usiamo noi quindi sulla MIUI ti ritrovi le notifiche "china style"
Quando hanno tolto NFC anni fa dal mi4 (sul mi3 era presente) il loro ceo (Lei Jun) dichiarò che la mancanza di NFC su mi4 era dovuta al fatto che solo l’1% degli utenti di Xiaomi Mi3 e Mi2A usavano NFC.
non c'è nemmeno nel mi8 lite...ma avendo una mirrorless con nfc mi farebbe comodo.
E' sempre una cosa in più che può tornare molto utile.
Quante volte hdblog ha (giustamente) massacrato sti fanfaroni di xiaomi per la mancanza di NFC o presenza di microusb?
ovviamente mai
quando lo faccio notare io arrivano SEMPRE i rifiuti subumani secondo cui:
1 nfc non serve
2 loro non lo usano quindi non serve
3 mediogamma quindi nfc è solo un "plus"
4 in italia non si userebbe comunque da nessuna parte o quasi
Mi piace davvero non sto scherzando :) grazie per avermi detto come si chiama :)
Ciao Hi!
Ciao ciao, insomma un programma TV degli anni '80 su ANTENNA NORD.
(Sono un matusalemme....)
mi puoi consigliare altri temi? temi completi no icon pack, no incasinamenti, no modding spinto, solo tema _grazie
infatti andassero a quel paese.
L'nfc ce l'ho pure nel mio vecchio lumia 735 pagato 199 euro nel 2014.
EuphoriaV9 3D ma ti piace veramente? o mi stai prendendo in giro? in altro articolo mi hanno massacrato che fa schifo, che è bruttissimo... ecc.. a noi, lo usa anche mia moglie, piace è semplice, anche il dialer in 3D è molto bello, boh! che dici?
Onestamente non ho mai usato l'NFC anche avendolo però proprio non capisco quale sia il problema di Xiaomi a non metterlo su tutti i modelli. E' un costo esagerato questo NFC?
noi ci lamentiamo ma certi paese stanno messi davvero male.
Secondo me è come capitan america, si è risvegliato da un crio-sonno e pensa che quelle siano moderne! XD
in Cina non hanno i servizi google...
Immagino già la polizia cinese che ti arresta per estremismo per aver chiesto all'assistente di ascoltare "This is America"
e continua imperterrita a non mettere l'NFC nei mediogamma... vedasi redmi note 6 appena presentato...
EMUI style :(
Avrà display amoled o ancora LCD?
certo, peró dovrebbero anche cercare di capire nei mercati in cui andranno a posizionarsi, cosa significano e che effetto fanno nelle lingue locali i loro suoni fonetici...ecco perché molti usano le sigle...
Xiao vuol dire semplicemente "piccolo", così come Xiaomi vuol dire "piccolo riso" ovvero miglio
6,4"
Lex strizza l'occhio a Nex?
ultimamente xiaomi sta facendo dei telefoni di emme.
Anche io votrei saperlo
Bello questo tema.. Come si chiama?
E fatelo uscire sto mix 3 daiii :D
Secondo me il sistema a scorrimento manuale è l'unico decente per avere un full screen, tutte le altre soluzioni sono orribili.
Ma non era solo per la Cina?
google ha il suo assistente.
Le versioni cina non hanno i goggle services pre installati
Magari restasse 6 pollici e diminuissero le misure, ho la paura fondata che invece limeranno le cornici e amplieranno la diagonale, tipo nello stesso corpo del mi mix 2 ci fanno stare un 6.2
Ma se fanno tutti girare Android, che ha il suo assistente che peraltro funziona bene, cosa diavolo servono queste c4g4te?