Google, 9 mld di dollari ad Apple nel 2018 per restare il motore di ricerca predefinito

28 Settembre 2018 351

Ammonterebbe a 9 miliardi di dollari la cifra che Google pagherà per questo 2018 ad Apple per rimanere il motore di ricerca predefinito su iOS - più precisamente sul browser Safari, sviluppato da Apple e preinstallato in ogni iPhone, iPod e iPad. Lo dice l'analista Rod Hall di Goldman Sachs. E la cifra continuerà a crescere: per il 2019 potrebbero aggiungersi altri tre miliardi di dollari, raggiungendo così quota 12.

Questa sorta di accordo tra le due società è in un certo senso noto da anni - ovvero: se ne parla molto e tutti lo danno come assodato, sebbene né Apple né Google l'abbiano mai ammesso pubblicamente. Ci sono state alcune prove concrete, comunque: Nel 2014, i documenti della famosa battaglia legale Oracle VS Google rivelarono che il tributo pagato da Google fu di 1 miliardo di dollari; nel 2017 se ne stimavano 3 miliardi. E pensare che nel 2010 si parlava di pochi spiccioli - 100 milioni di dollari.

Sono cifre importanti, ma per Google ne vale la pena. Si stima che circa il 50 per cento di tutti i suoi ricavi della pubblicità siano generati su dispositivi iOS. Se Google decidesse di smettere di pagare Apple, si prenderebbe un bel rischio: dovrebbe puntare sul fatto che ormai il suo motore di ricerca è talmente conosciuto e apprezzato che tutti gli utenti (o la stragrande maggioranza) decideranno di cambiare il motore impostato per default da Apple. Se la scommessa non va nel verso giusto, però, il danno economico potrebbe essere di portata tale da non essere nemmeno calcolabile.


351

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roby Mj

...pero' tu siediti al primo banco. A me non serve ^_^
Anzi, ti suggerisco volentieri. A me a scuola, non l'hanno mai fatto. Ho dovuto cavarmela sempre da solo.

Roby Mj

1) Cosa sono i 5 stelle? Alberghi?
2) E' una teoria per l'utente medio. La verita' e' che solo uno spia.
3) tra noi due, vedo un solo ingenuo. Forse disinformato piu' che altro.

Tetsuro P12

'... è sempre incinta'. Noto tanta affinità tra te ed i seguaci del Movimento 5 stelle. In questo mondo bisogna anche essere scafati, perché ad essere ingenui si finisce col fare anche il proprio danno, oltre che quello della comunità tutta.
Tutti spiano e a tutti non gliene potrebbe importare di meno della privacy dell'utenza. Con x miliardi di dollari ti fanno tracciare da chiunque, in caso contrario ti tracciano loro stessi, quel che conta per una società è la trimestrale. Neanche l'evidenza dei fatti basta ad accendere il buon senso nei più ingenui.

Tetsuro P12

Hahahahaha.
Dovrebbero insegnarvi le basi dell'economia a scuola.

alex

Dillo come vuoi

Giardiniere Willy

Sono d'accordissimo. Leggi i miei commenti più sotto e capirai meglio il senso del mio discorso.

Giuseppe

E' il contrario , ma dettagli

marco

lol

marco

Ho sopravvalutato l'utente medio ahah

Saccente

“Hanno il miglior motore di ricerca e vengono pagati per usarlo“.

Al contrario, pagano per usarlo. O, per essere più chiari, pagano affinché venga usato.

Saccente

In realtà è Google che ha capito chi ha il coltello dalla parte del manico.

Saccente

Il 50% dei ricavi è generato da iOS. Questo ci fornisce indirettamente la reale quota di mercato iOS.

Ray Allen

beh e ci sta

Alex Ramirez

non so in che mondo vivi ma secondo il report quadrimestrale di apple la maggior parte dei ricavi provengono da paesi sviluppati.

Roby Mj

Beh, pero' devi anche guardarla da un altro punto di vista che a mio avviso e' quello piu' corretto, se non altro, coerente.

Apple ci tiene alla privacy, e questo spero sia..palese a tutti. Che Google ci spii, beh, ti dico questo. Io un po ne dubitavo, ammetto che pensavo che fosse un po di marketing "apple style", ovvero: affossare tutti e far risplendere noi. Non ero cosi' convinto...finche' non ho visto alcune cose dubbie. E mi sono ahimè' convinto che, si', GOOGLE CI SPIA. C'e' poco da fare. Si puo' negare se si e' talmente fan di Android da negare anche l'ovvio. Ma io sono un fan di michael jackson e pur amandolo visceralmente, non diro' mai: quando ha messo il bambino fuori dal balcone, e' stato un cucciolo tenero e dolce....NO E' STATO UN CRETINO E SE POTESSI, LO PRENDEREI A CALCI..con tutto l'amore.
Questo per dimostrarti che io anche da fan, se devo criticare, critico.

Oggi, non si puo' usare un motore differente da Google, con tutti i pregi e difetti che ha, semplicemente perche' e' il migliore. Dettagliato, preciso e ti da esattamente cosa cerchi. Ma c'e' il rovescio della medaglia, come per tutto.

Apple si giustifica dal momento che dice: VOLETE USARE DUCKDUCKGO ANZICHE GOOGLE, FATE PURE :) A noi non importa.

Google paga tanto, perche' sa che e' meglio stare in apple, piuttosto che in vari plasticati e cinesotti vari. Il sistema funziona meglio e loro ci fanno anche piu bella figura. Del resto Google, guadagna principalmente come motore di ricerca.

Giardiniere Willy

Forse mi hai frainteso (anzi, probabilmente avrei dovuto essere più chiaro io).
Non critico la scelta di Apple. Affatto. È più che giusto. Io avrei fatto lo stesso. Hanno il miglior motore di ricerca e vengono pagati per usarlo.

Quello che intendo criticare è quella fetta di utenti Apple che se ne esce con la solita sparata del "Apple ci tiene alla privacy, Google ci spia". Di fronte a una situazione simile c'è poco da giustificare se la vedi in quell'ottica. Se invece la vedi come me, non c'è nulla di sbagliato.
Stesso discorso per gli utenti che demonizzano Google e usano servizi ms perché questa non li spia (attenzione, non perché li preferiscono per ragioni x su funzioni, stabilità ecc. , ma proprio perché ms, secondo loro, non invade la privacy)

LastSnake

Già, e secondo me Apple sbaglia perchè Bing è inferiore e la gente nella sua ignoranza potrebbe anche dar colpa all'iphone per la scarsa qualità delle sue ricerche.

Aikon

Bing era il motore predefinito fino a qualche anno fa , ora se non sbaglio lo è solo per le immagini, (se non erro era notizia di qualche anno fa sempre su hd)

Nicoripara

Non penso sia come dici. Cambia solo chi ti spia.

Mako

Convinto

Mako

Tanta gente non sa neanche la differenza tra browser e motore di ricerca

Roby Mj

Apple non ha mai obbligato nessuno a fare nulla, a differenza di Google. Finche' non capisci questo concetto, ogni tuo ragionamento, scritto peraltro benissimo, non fa altro che far tornare al punto di partenza.
I soldi sono di certo importanti, sopratutto dal tuo rivale. Dimostrano tante cose.
Se io imposto come motore di ricerca duckduckgo o altri, rimane quello.

Apple accetta una proposta dal suo unico rivale, di 9 miliardi di dollari. E dice: scegliete voi utenti ora.

Senza considerare che gli effetti che si hanno non sono comunque paragonabili a cio che si passa con android.
Si', sei tracciato, questo Google non puo' fare a meno di farlo e io stesso mi sono accorto di alcune stranezze. Ma per quanto mi riguarda, finche' si limite a mandarmi qualche noiosa pubblicita' su Twitter, accetto pure. Se pero' si prende confidenza....

Perche' hai 12 mi piace? Non me lo devo chiedere. Ma non posso rispondere, sono educato :)

steph9009

Magari sono solo pigri xD

Edoardo Motta

Almeno su iOS puoi cambiarlo e non essere più tracciato, su Android anche disattivando tutto ti inculano tutti i dati.

Buona giornata.

Giardiniere Willy

Si si, belle parole.
Ma intanto Apple ha affidato al lupo i tuoi dati e se tu non cambi il motore di ricerca di default questi vanno in mano a Google.

Ma immagino che sia colpa di Google anche in questo caso che ha cercato di dare i suoi interessi come li fa di solito. Mentre Apple che poteva benissimo rifiutare 9 miliardi e impostare bing, duckduck, Virgilio o un altro motore non ha colpa. È stata Google a obbligarla vero?
Ora chiediti perché io ho 12 mi piace, magari la gente ha capito cosa intendevo ed è meno Apple lover di te

fabrynet

No, semplicemente non c’entra nulla il fatto che si scelga Google come motore di ricerca predefinito su Safari con le politiche sulla privacy portate avanti da Apple.
Se non si riesce a comprendere la differenza non è colpa mia.

Roby Mj

Parlare poco, quando si ragiona poco invece, quando si finisce?

Roby Mj

La differenza che non e' chiara, a te e le 12 persone che ti hanno messo mi piace (dato aggiornato alle 4:27 del 29 settembre 2018), e' che nel caso di Apple, decidi tu se Google dev'essere il motore predefinito. Mentre su quell'inferno che e' Android, appunto gestito da Google, le cose oltre a venire imposte, se le rifiuti, continuano a lavorare sotto traccia.

Che google paghi sto popo' di soldi indica che sa bene che il suo sistema operativo e' pieno di difetti e punta su un rivale, piu' forte sotto tutti i punti di vista, per far valere l'unica cosa in cui eccelle: la ricerca.

dario

perché c'è chi gli hd, che costano 10 fruttando 6 a chi li produce, li mette nei suoi pc facendoli pagare 100, guadagnandoci 90... :D per non parlare delle memorie di massa degli smartphone: 400 euro di differenza tra 64gb e 512gb, sui nuovi iphone...

iclaudio

la apple ha capito che google non si può toccare ne superare....lo ha capito da quando voleva imporre il proprio navigatore nei telefoni...meglio lasciare stare ..a ognuno il suo mestiere

pako8x

Tu sei consapevole di avere un problema comportamentale, vero? Tipico di quegli adolescenti abituati ad averle tutte vinte dai genitori, che gli danno dei d€fici€nti se non hanno comprato le merendine al supermercato... Non sono tuo padre per fortuna!!

T-T

quando ti conviene la rigiri la storia vero, melacottaro

shud4

saranno fessi a spendere 9 mld se la vittoria è scontata no?

Depas

bleffa

Ikaro

Bravissimo d'altronde Eppol ha sede a Cambridge ;)

alex

No Appol è più inglese.
In inglese la A è A
In America invece è un po’ più tendente alla E (si pronuncia AE)

Simone

E Microsoft pagherebbe o per dispetto? ahahah

centrale

Si, domina in senso che distribuisce più prodotti. Poi se interpreti in chi genera più profitto bene, ma ai consumatori non frega niente.

Ikaro

Infatti Eppol mi sembra di essere di dover, giusto... Ti svelo un segreto, non esiste l'americano ma l'inglese americano, secondo te quale intendevo.. Ma poi di cosa stiamo parlando? Eppol l'ho scritto in tono ovviamente ironico come scrivo gugol, problemi?
Ah già siamo italiani (qualunque cosa questo significhi)

alexhdkn

Che ne sai quanto guadagna google da questa cosa?

Nicola Wayne Folli

Ragionare così è l'errore che ha portato molte aziende alla rovina, pensare di essere la prima scelta di chiunque e non investire per rimanere in cima ti uccide

Ikaro

Non essendo il mio lavoro e non conoscendo i dati che hanno in mano non me la sento di criticare una multinazionale sulle loro scelte... Comunque il problema di siri non è certo da dove prende i risultati e comprende anche le politica di privacy, con un altro motore di ricerca saranno per forza di ancora più svantaggiati, non hanno il know how ed, evidentemente, la voglia per farlo, ha poco senso parlarne

lore_rock

Hanno tante altre cose per rimanere in positivo.
Fanno tanto i paladini della privacy e poi lasciano in mano tutto a google? Fa un po’ strano.
Non solo ma questo aiuterebbe anche a migliorare siri, cosa più che necessaria

lore_rock

Ok...

Dark!tetto

La battuta è pure buona ;) ma poi mi viene in mente quando ad un amico che aveva appena preso il telefono chiesi quale motore di ricerca voleva e lui tutto tranquillo "Quello più potente, e se non c'è lo compriamo, io ho preso iPhone e voglio solo il meglio, se ho speso 60€ per una custodia figurati per un motore" ... le lacrime miste tra risate e tristezza

steph9009

sarei curioso di vedere se Google non dovesse pagare.
Prevedo un Safari che nessun utente è più capace di usare, il 900% di download in più dell'app Google dall'App Store, tutti che usano il browser integrato dell'app Google come navigazione principale. Se poi sul sito mobile di Google dovessero mettere (per gli utenti ios) un redirect automatico all'app, a Chrome od anche semplicemente di impostarlo come homepage, la vittoria è scontata.

steph9009

La maggior parte degli utenti ios non sa come modificare manualmente il motore di ricerca predefinito né sa cosa sia un motore di ricerca.

Andhaka

Mi domando chi siano gli tri tre su Duckduckgo.... ;)

Cheers

Andhaka

Che se si trovassero un altro motore di ricerca preinstallato il 90% delle persone userebbe quello senza accorgersi della differenza.

E cmnq non tutti usano Google. ;)

Cheers

Gerardo Napoli

Ho aggiornato e l’app non mi si avvia più, iPhone 7 con ios 12

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO