Asta 5G conclusa: offerte oltre i 6,5 mld di euro | risultati per operatore

02 Ottobre 2018 274

  • Aggiornamento X2 - 2/10

L'asta si è definitivamente conclusa, dopo una competizione definita dallo stesso MISE "vivace" - durata 14 giorni e che ha visto 171 tornate. Sono stati superati i 6,5 miliardi di euro - per la precisione si parla di 6.550.422.258 euro, il 164 per cento in più delle offerte iniziali e il 130,5 per cento in più della base d'asta. L'introito minimo previsto nella Legge di Bilancio è stato superato di oltre 4 miliardi. I risultati per operatore:

  • Vodafone

    • 2 lotti generici nella banda dei 700 MHz FDD, per un totale di 10 MHz
    • 1 lotto generico nella banda dei 3.700 MHz, per un totale di 80 MHz
    • 1 lotto nella banda dei 26 GHz
  • TIM

    • 2 lotti generici nella banda dei 700 MHz FDD, per un totale di 10 MHz
    • 1 lotto specifico (C1) nella banda dei 3.700 MHz, per un totale di 80 MHz
    • 1 lotto nella banda dei 26 GHz
  • Wind Tre

    • 1 lotto generico nella banda dei 3.700 MHz, per un totale di 20 MHz
    • 1 lotto nella banda dei 26 GHz
  • Iliad

    • 1 lotto di 10 MHz nella banda dei 700 MHz FDD assegnato "d'ufficio"
    • 1 lotto generico nella banda dei 3.700 MHz, per un totale di 20 MHz
    • 1 lotto nella banda dei 26 GHz
  • FastWeb

    • 1 lotto nella banda dei 26 GHz

Aggiornamento 2/10

Salgono ancora le offerte per accaparrarsi le frequenze del 5G e arrivano a sfondare la soglia dei 6,2 miliardi di euro. Nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 1 ottobre, alle ore 18.30 si è conclusa la tredicesima giornata della fase dei miglioramenti competitivi e le offerte hanno raggiunto quota 6.220.622.258 euro; le tornate finora svolte sono 159.

Anche in questo caso a far impennare le cifre è stata la banda 3,7 MHz, che ha raggiunto offerte per un ammontare complessivo di 4.017.020.000 euro. La seduta per i miglioramenti competitivi è ripresa alle ore 10 di questa mattina, quindi altri aggiornamenti non tarderanno ad arrivare. Di seguito il prospetto riassuntivo di tutte le offerte finora presentate:


Articolo originale 28/09

Prosegue la sfrenata corsa all'assegnazione delle frequenze delle reti 5G: oggi i rilanci degli operatori in gara hanno toccato un nuovo record, arrivando a sfiorare i 6 miliardi di euro. Per la precisione, l'ammontare totale delle offerte è arrivato a 5.958.562.258,00 euro, decisamente ben al di là dell'introito minimo fissato dalla Legge di Bilancio. A comunicarlo è lo stesso Ministero dello Sviluppo Economico, al termine della dodicesima giornata della fase dei rilanci, che si è conclusa oggi alle ore 14.30.

All'asta, che finora ha visto 145 tornate, hanno partecipato le società Iliad Italia, Fastweb, Wind 3, Vodafone e Telecom Italia. Resta molto combattuta in particolare la gara sulla banda 3700 MHz, che ha raggiunto quota 3,754 miliardi di euro. Il Ministero ha pubblicato un prospetto riassuntivo di tutte le offerte finora presentate, con i dati aggiornati a oggi:


I giochi tuttavia, non sono ancora chiusi: la seduta dedicata ai miglioramenti competitivi si terrà alle ore 10 di lunedì 1 ottobre. Sebbene sia presto per dichiarare un vincitore, a gioirne di sicuro saranno le casse dello Stato.


274

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Filippo

Fastweb mi trovo benissimo se si allea come ha fatto a Bari per il 5G con Tim si vola, con fibra Fastweb e 5g Tim. Davvero ottimo, ho fisso piu mobile Fastweb nessun problema. Rispetto ai francesi tolti per disperazione

maxforum

Dati senza senso. Non è vero. Ma anche se lo fosse 20 euro al mese per qualcosa che avete in mano 9 ore al giorno non mi sembra molto. Però così vanno le cose. Spendete 80mila euro per una macchina poi vi lamentate della benzina. I costi della telefonia mobile in Italia sono tra i più bassi al mondo, ma ancora non vi sta bene

Itachi

Io non sto tifando nulla nemmeno abito piu in Italia.
Ci ho rinunciato all'idea che gli italiani capiscano che il problema sono loro.

Che devo dirvi, sta funzionando alla grande questo modo di ragionare,contenti voi contenti tutti

Davide

a casa mia 20 è 1/4 di 80

Darkat

1/4? Ha la metà della banda di Tim e Vodafone da quel che leggo, il che non mi sembra affatto male, soprattutto considerando il risultato di Wind3

giorgio085

anche 1 anno prima.

Tony Musone

(Ma) mi spiace ma non posso prendere sul serio uno che non risponde a niente ma usa espressioni come "Cioè se spari a qualcuno va bene perché poi magari regali un panino a un senzatetto?" e "reddito di cittadinanza alla fine ... finirà a essere una semplice sussistenza a chi non trova lavoro.".

Adieu.

p.s.
Se lui sta tifando la sua squadra del cuore, tu stai facendo la stessa identica cosa, al contrario ;)

Porco Zio

Prima che arrivasse illiad? Un mese prima forse e magari a 4 gatti

Itachi

Errore grammaticale verissimo.
Ma mi spiace ma non posso prendere sul serio uno che non risponde a niente ma usa espressioni come "fazioso" e "partito preso". Tu almeno stai provando a spiegare il tuo punto di vista, quelli come lui sono semplicemente (e lo ripeto) i classici analfabeti funzionali che invece che guardare il problema si comportano come allo stadio tifando la squadra del cuore.

Itachi

"Tra le altre cose." Ma siamo seri? Cioè se spari a qualcuno va bene perché poi magari regali un panino a un senzatetto?

Non comprendo come chiunque con un minimo di cervello pensi che una roba come il reddito di cittadinanza sia fattibile senza danni. Oltre al fatto che il concetto stesso di dare soldi alla gente attraverso le tasse (cioè soldi presi dalla gente) è di quanto già illogico un essere umano possa concepire. Per redistribuirli? Quando mai nella storia dell'umanità regalare soldi verso il basso per abbassare la divisone sociale ha mai funzionato

Itachi

Ma ci sono tipo dei vantaggi fiscali per le persone affette da questo tipo di disabilità?
Nel senso,parcheggi privati o cose così.

Tony Musone

... senza contare che dare dell'analfabeta ad un altro, scrivendo "un'analfabeta" fa ridere ;)

GrantMills

Cioè Iliad meglio di WindTre??!

PassPar2_

Continui a fare l'errore di modificare la realtà a tuo piacimento

Itachi

Ah ma sei un'analfabeta funzionale! Potevi dirlo subito!

PassPar2_

Io non rispondo proprio niente, ti è stato spiegato più e più volte in cosa consiste il reddito di cittadinanza, se vuoi continuare a diffamare l'operato del governo travisando le proposte per buttare m3rda a fini politici, fai come cavolo di pare.

Itachi

E quale sarebbe la correlazione tra reddito di cittadinanza e "risolvere i problemi"? Giusto per capire.

Se ho un debito i problemi li risolvo trovando un modo di guadagnare di più e ripagarlo.
Gentilmente spiega come regalare soldi aiuta in qualche modo a raggiungere questo obiettivo.
E ti prego non rispondermi che regalando soldi la gente ha soldi da spendere

giorgio085

ni... lle winback a 7 euro con 30gb c'erano anche prima... e a 50 ci saremmo arrivati lo stesso. Iliad ha solo accellerato un po il processo.

Simplyme

Offerte vecchie spero

Fabrizio

Va down in mezzo nord Italia

peyotefree

Tre in alcune offerte

Tizio Caio

Invece io sono dell'idea che un po' di scombussolamento ci voglia e che faccia bene mentalmente alle persone. Stiamo (finalmente?) uscendo da decenni di governi che non hanno fatto nulla di tutte le belle cose che hai detto tu e che, giustamente, sono necessarie per la crescita di un paese. Non saranno certo 10 miliardi di debito in più o in meno che risolveranno i problemi (o che li creeranno) ma di certo, secondo me, aiuteranno le persone ad avere fiducia di nuovo nelle istituzioni e nel sistema paese in generale.. sono 25 anni che la gente si sente raccontare le grandi migliorie del secolo e poi, di fatto, non ne è stata realizzata manco mezza. Ovviamente le cose vanno pensate e realizzate "cum grano salis" altrimenti si ricade nel nulla, per colpa dei furboni, come accade oggi.
Per finire 20 anni di berlusconi e 5 di Renzi e nessuno che ha aperto bocca, 6 mesi di questo governo e tutti a gridare "al lupo al lupo", probabilmente stanno dando fastidio a certe persone.. e questo è un bene ;)

Tony Musone

"questi che invece di investire in istruzione e potenziamento industriale regalano soldi e condonano altra roba. Geniale."

L'ho già scritto e lo ripeto, cambiate fonti. La bozza del DEF, tra le altre cose, parla anche di:
- taglio dell’imposta sugli utili d’impresa (Ires) per le aziende che reinvestono i profitti e assumono lavoratori aggiuntivi
- rilancio degli investimenti pubblici ...
- programma di manutenzione straordinaria della rete viaria ...
- politiche di rilancio dei settori chiave dell’economia, in primis il manifatturiero avanzato, le infrastrutture e le costruzioni
...
http://www.governo.it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-21/10054

Poi c'è la "bozza" del decreto sulle rinnovabili e poco (o nulla) sulla mobilità elettrica, se non ZTL gratuite, esenzione del bollo e parcheggi gratuiti:
https://www.lavoripubblici.it/documenti2018/lvpb3/decreto_rinnovabili_06_09_2018.pdf

Non sono acriticamente filogovernativo ma nemmeno ostile, anzi, da quel che leggo (molto diverso da quel che viene raccontato) ammetto di nutrire fiducia e speranza. E poi lo riconosco, come disse il buon Albert: "preferisco essere ottimista ed avere torto piuttosto che pessimista ed aver ragione".

P.S.
L'embargo al "solito: e allora gli altri" è una soluzione un po' troppo comoda, altro che "risposta caxxata di chi non ha capito" ;)

SommoPastore

Dipende se hanno qualche obbligo di copertura in merito alla frequenza, potrebbero rischiare di perderla come sta per succedere a tiscali.

StuartPot

ma lo deve comunque pagare

StuartPot

ma perché iliad ha pagato il doppio della concorrenza il blocco riservato da 700 mhz? di sicuro mi sfugge qualcosa

DeeoK

Interessante vedere come Vodafone non abbia investito poi molto. Tim sembra invece voler puntare tantissimo sul 5G.

Maschio 90

e vodafone cheffaaa??

Porco Zio

Se tutti gli operator postessero avere il 5g ...non ci sarebbe asta

Però non gli è stato regalato! Ha pagato quanto TIM e Vodafone.

Gabriele

ier ho fatto un spped test in autostrada sulla A8 Milano Laghi zona Castellanza, stesso telefono, io con tim e il mio compagno di viaggio con Iliad.
Io 11/2, lui 6/4, circa, quindi non mi pare che Iliad vada così male.

macosx

Tim e Vodafone sicuro, wind3 alla fine hanno spesso ¼ rispetto ai competitor e lasciando i prezzi bassi ne potrebbero approfittare di chi esce dagli altri 2. Vodafone però se rimodula ancora restano veramente in 4 gatti

Hot

la 3

barneysmx86

EALLORA LA TIM??2?1!!

Massi l'alpaca

Fossimo in hatty potter sarebbe la forma del mio patronus o l'alpaca o la salamella, non saprei.

Alex Dimax

4 - 1 Asensio, è finita.

qandrav

ah ecco, in effetti potrebbe essere :)

ps fantastici gli alpaca XD

Massi l'alpaca

Ma sinceramente l'indipendenza anche parziale con solo quella frequenza è poco plausibile.
Io resto dell'idea che si appoggeranno a tim per utenti normali, e per gli utenti "prioritari" useranno quella.

qandrav

In realtà mi sono stupito di vedere un operatore virtuale (su 3g e 4g) partecipare all'asta per il 5g, potrebbe essere che vogliano avere un po' più di indipendenza da Tim?

PassPar2_

Ah ecco quindi invece di risolvere i problemi dobbiamo stare buonini. Vabbè è chiaro che fai delle sparate faziose per partito preso, siete senza decenza.

VV

Previste piogge di rimodulazioni Voda-TIM-wind3

Massi l'alpaca

E beh le strade sono 2, affittare oppure usare la frequenza per connessioni "speciali" contratti con aziende, con banda privilegiata.
Magari mi sbaglio.

qandrav

scusate ma quindi fastweb cosa farà? affitterà dagli altri operatori le frequenze che non hanno?

macosx

E cosa c'entra? Mica possono raggiungere i dispositivi mobili, fastweb non ha fatto offerte perché non è un MNO
Wind3 sono certo che volevano puntare a prendere solo la 3.7ghz solo che hanno di fronte Tim che si sarebbe aggiudicato comunque un lotto avendo a disposizione un capitale, mentre Vodafone si è indebitata ma tanto farà pagare tutto ai clienti con le rimodulazioni.

Bauscia

Voi credete proprio alle favole eh?

Bauscia

L'ha detto giggin chill e vendeva e noccilin ngopp o stadio!!!
Mo sa fatt grouss fa o ministr!!!!!

Simplyme

Chi scusa?

GianL

Credo che Wind3 e Fastweb non abbiano rilanciato forte nella banda 700mhz perchè è quella che sarà usata per la connettività residenziale ma lì loro sono già coperti via Open Fiber (Wind3) e rete proprietaria (FW).

dario

eh, da quello che ho capito ancora la situazione è molto a macchie... siamo stati fortunati (fino a un certo punto è stara fortuna, abbiamo prima usato come cavia mia suocera che ci abita a un paio di km :D)

Bodale

Ed anche a sto giro, per una copertura decente bisogna affidarsi ai soliti due..
Iliad bene ma non benissimo, Wind/tre inqualificabile..

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8