Surface consigliati nuovamente da Consumer Reports, tranne Surface Go

27 Settembre 2018 46

Dopo poco più di un anno, Consumer Reports torna a consigliare il marchio Surface: ora l'affidabilità e il tasso di soddisfazione dei possessori dei dispositivi è al pari con quella dei concorrenti, dice l'associazione di consumatori. Non è tuttavia una vittoria completa al 100 per cento: il nuovo arrivato Surface Go rimane escluso, anche se non per problemi di affidabilità. Luce verde per Surface Pro (2017), Surface Book 2 e Surface Laptop (immaginiamo che Studio e Hub non siano considerati, dato che non vengono citati).

Ricapitolando: Consumer Reports aveva smesso di raccomandare i prodotti Surface poco più di un anno fa perché le sue valutazioni non si basano solo sulla buona recensione di un singolo prodotto, ma anche sul tasso di soddisfazione degli utenti sul lungo periodo. Perciò se un prodotto Surface non è piaciuto o se si è dimostrato inaffidabile nell'uso quotidiano due o tre anni fa, l'intera gamma ne risentirà per un buon periodo nei mesi/anni a venire. I nuovi dati mostrano però che ora il livello di soddisfazione degli utenti è quantomeno al pari con altri marchi.

Surface Go è l'unico modello della linea Surface che Consumer Reports non consiglia, a causa delle prestazioni inferiori a quelle di un portatile

Sotto questo punto di vista anche Surface Go non ha quindi problemi; Consumer Reports non lo consiglia a causa delle prestazioni, giudicate insufficienti rispetto a quelle offerte da altri laptop. È vero che Surface Go non è un laptop a tutti gli effetti, ma l'associazione dice di seguire il feedback di Microsoft stessa e trattare tutti i Surface come dei laptop. Il tallone d'Achille è il processore.

Riteniamo la potenza del processore molto importante quando testiamo i laptop. Difficilmente un computer che va male come performance viene consigliato.

Consumer Reports precisa di aver comprato e testato tutte e due le varianti di Surface Go, ma in nessuno dei due casi le prestazioni sono state giudicate sufficienti. Addirittura, il punteggio complessivo della variante base è un pochino superiore: ha meno RAM e un'archiviazione interna più lenta (eMMC contro SSD), ma la batteria è più longeva.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ema

Surface Go andrà bene adesso, poi dipende quale. La ver. con SSD sec. me è già un altro piacere di stile rispetto a quella con MMC...

matteventu

Perchè è da anni che le recensioni promuovono a prescindere qualsiasi prodotto dei maggiori produttori, a prescindere dall'effettiva bontà.

E K

Dico che mi sono preso il surface e lo rifarei. Ma che non ne avevo la necessità, performance e qualità simili le avrei trovare altrove e magari a prezzo minore.

Marco

Quindi dici che è meglio un ultrabook.

E K

Non dovresti. È una scelta di pancia.

E K

Io ho preso il modello i5 con 256gb ssd. Il migliore fanless.
Su Photoshop lavoro senza problemi con file grandi (400-500mb), lightroom cc, con raw da 80mb ha qualche minimo impuntamento ( mentre quello offline, il 6 fila più liscio, motive per cui ho abbandonato l'affitto mensile e mi sono comprato il vecchio) cad 2d/3d senza problemi, anche grasshopper, sketchup non funziona per colpa della incompatibilità con la scheda grafica e gli ultimi driver. Office ovviamente perfetto.

mr enrich 1989

Una recensione di un pc da parte di cicciolina è piu veritiera di questa associazione..chissa perché il 90% delle recensioni internazionali promuove quasi a pieni voti il surface go descrivendolo un prodotto piacevolissimo nell'utilizzo quotidiano(nn si parla di operazioni da pura potenza di calcolo ovviamente) e da possessore nn posso che confermarlo..è una goduria..piccolo, compatto, materiali e assemblaggio impeccabili...

Dartagnan92

"Surface Go è l'unico modello della linea Surface che Consumer Reports non consiglia, a causa delle prestazioni inferiori a quelle di un portatile"
Ma chi ha fatto ste considerazioni? Topolino? La maggior parte dei portatili montano ancora dei comuni e lentissimi HDD da 5400 rpm...
Il Surface Go è di sicuro più veloce.

Peppuccio Ravidà
Lolloso

Ahahahah

Arturo

Era brutta e assurda....e poi gli alieni.
Che ridere.

Lolloso

hai resistito parecchio, io prima della metà della seconda ero già demoralizzato

Marco

Mi spiego meglio. Perché dovrei preferire questo a un ultrabook molto compatto da 13-14 pollici che in realtà in mobilità risulta più comodo sopratutto sulle gambe?

Arturo

Questa non la ho mai vista.

Arturo

Ce l'ho, devo ancora vederla.
Merita?

Arturo

Fortuna solo tre stagioni.
A metà della terza, tanti saluti.

Arturo

Si.

Lillo il commentatore®

UPA

Lillo il commentatore®

DICE ZIA FRANCESCA CHE A BARLETTA LA SI GUSTA FRESCA

Paolo Orione

niente..... mi aspettavo che l'imbecille di turno si ripresentasse e ti facesse la stessa domanda con tono di sfida..... Concordo sulla piacevolezza del surface salvo, come hai detto, usare un pc più potente per i lavori che richiedono potenza pura.

E K

Un normale portatile puó in ogni caso sostituire un surface, la domanda da porsi é se il surface puó sostituire un normale portatile.

Dalla mia esperienza posso dire ni, nel senso, per quanto sia bello veloce etc, lo schermo é troppo piccolo per farci qualsiasi cosa tranne office ed elaborazione foto.

Ogni lavoro di grafica con linee sottili (cad, indesign/illustrator, 3d et similia) ti affatica notevolmente gli occhi. Poi c'é il problema budget collegato al tema porte. Se hai un budget ampio, e compri l'hub sei a posto, ci puoi fare di tutto, se non vuoi o non puoi spendere denaro, una sola usb é veramente poca cosa.

Ma d'altro canto, in mobilitá é il meglio che si possa desiderare, per l'elaborazione foto é un capolavoro e aggiungi che per il gaming non esagerato é comodissimo, oltre ad autonomia (ok ho solo un anno di esperienza, vediamo in 3 cosa succede), reattivitá e compatibilitá (il problema dello schermo piccolo lo risolvi con una smart TV di qualitá e la proiezione miracast a latenza quasi 0).

Marco

Quell che mi chiedo sempre è se un normale portatile possa sostituire un surface nella maggioranza dei casi. Con il vantaggio di essere molto meno macchinoso nel aprirlo chiuderlo e molto piu stabile fuori da un banco

E K

Quando volevo comprarmi il pro (5) ho letto la presa di posizione di consumer report e poi sono andato nei vari forum che trattavano il tema "surface", ed ho deciso di prenderlo, un anno dopo (ora) posso dire che il surface é un capolavaro e che CR ha dei tempi di aggiornamento feedback troppo lenti, o é troppo cauta nel cambiare posizione.

Gaetano

Non ti seguo xD che vuoi dire?

Jezuuz

600 senza tastiera, quindi 720, non è poco, ovviamente se compri sul web risparmi un po’.

Jezuuz
mastrohubert

Ho un surface pro 4 core M. Sono soddisfattissimo(lo uso per lavoro quotidianamente) ed infatti se dovessi perderlo o romperlo ne prenderei la versione più recente. Però da un lato mi fa una certa rabbia vedere come, con driver ottimizzati, windows possoa essere veloce e prestazionale anche con un hardware più tranquillo. Non so se sia un'impressione ma aggiornamento dopo aggiornamento il mio compagno di lavoro sembra addirittura incrementare le prestazioni.

Ten. Colombo

Io sono un soddisfatto possessore di Surface Pro 1 dal d1. Che dire. Va come il primo giorno, non posso lamentarmi, è sorprendente come a distanza di quasi 8 anni non ha rallentamenti, gira meglio di attuali portatili di fascia medio-bassa

enri

Il surface pro è davvero il miglior acquisto mai fatto

Manicabag36

Prodotto fuori fuoco secondo me, ha Windows certo, ma lo schermo piccolo ( per un so così ) e l’ hardware rendono l’esperienza poco godibile, a questa cifra conviene un iPad 2018 che per penna, appunti e multimedia ( che sono anche gli obbiettivi ideali del Surface vista la componentistica ) risulta molto più godibile ( sottolineo la parola godibile, non tirate fuori benchmark a caso ) se poi uno vuole Windows meglio fare un leggero sforzo in più e portare a casa un pro anche con core M

Diego Ferranti

Che poi tutti nelle serie hanno i surface come se fossero portatili economici

Paolo Orione

qualche giorno fa ho commentato su un altro articolo che il surface è una gran bella macchina e l'imbecille di turno mi ha chiesto quanti pc avessi mai avuto in vita mia per dire una cosa cosí azzardata. Okkio a dire certe cose.....

mauro morichetta

Sin dalla sua prima presentazione ho dubitato fortemente del prezzo e della validità del prodotto, il listino lo propone a 460 euro circa senza cover tastiera, per averl ci vogliono altre 100 euro, se non devi prendere appunti a mano libera altri 100 euro, per un totale di 660 euro circa. Anche supponendo che il prezzo di listino rimanga invariato, non credo che questo prozzo giustifichi il valore del prodotto, il processore non solo è il suo tallone d'achille, è anche il suo peggior difetto che non lo rende versatile quanto possa essere un terminale con Windows, inoltre a questa cifra si è arrivati al pro che fra le altre cose ha uno schermo da 12 pollici, ergo surface go non ha senso di esistere a questo prezzo, prevedo una caduta in picchiata presto oppure le vendite saranno davvero pessime sul territorio italiano.

Luca Lindholm

Nessuna delle due versioni del GO giudicata sufficiente?

La versione top ha l’SSD, un Pentium Gold e 8 GB di RAM... oltre a tutte le caratteristiche dei Surface, tra cui display PixelSense e costruzione ottima!
Il tutto per appena 600€ di listino... che a partire da Natale diventeranno 450€!
Mi sembra qualcosa più che ragionevole.

Mah...

-.-

Fabulo_Ous

Anche impostando gli aggiornamenti col canale semestrale (quindi non mirato) ti ha dato problemi?

CAIO MARIOZ

Recensori ridicoli (lo dissi anche quando sconsigliavano i Surface e i Mac), cambiano opinione a seconda di quanto trincano:
sconsigliano, consigliano, “risconsigliano”, riconsigliano

Lolloso

In under the dome era quasi ridicolo vederli , già era ridicola la serie

riccardik

il mio pro 3 mi aveva dato qualche problemuccio a spot l'anno scorso ma non vedo una bsod da parecchi aggiornamenti

Gaetano

Possessore di surface pro 3, soddisfatto dal primo giorno, praticamente uso solo quello, mi avvalgo del portatile o del fisso quando devo fare lavori più pesanti tipo cad, rendering o montaggi video, ma per il resto è TOP! Spero in un nuovo modello con scheda grafica dedicata e cornici più piccole che lasciano una maggiore area per lo schermo.

MikaHakkinen

Lethal weapon

Stefano Colnaghi

ncis los angeles :)

AndreaN.

Ho un pro 4 core m che uso per il tempo libero. Nel tempo con i nuovi aggiornamenti è addirittura migliorato ed è un ottimo dispositivo ma a ogni release nuova per un paio di mesi se la vede brutta con blue screen,problemi di batteria ecc.. non lo consiglierei per il lavoro e nemmeno troppo per lo studio

Jezuuz

Lo sto usando da qualche ora, il Pro con i5 modello base, per quel che mi serve va più che bene, l’unica cosa che mi turba sono le ditate :D dovrò convincerci

Arturo

Spesso Microsoft pubblicizza il Surface in varie serie televisive americane.
Mi stupisco le volte quando mi accorgo che i protagonisti lo usano.

pietro

Dove sono quelli che il celeron è una scheggia?

Andrej Peribar
l'intera gamma ne risentirà per un buon periodo nei mesi/anni a venire. I nuovi dati mostrano però che ora il livello di soddisfazione degli utenti è quantomeno al pari con altri marchi.

ah, bhe allora

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!