
14 Febbraio 2019
Dopo la gigantesca tempesta di sabbia che l'ha nascosto per diversi mesi, Opportunity è tornato visibile in alcune immagini aeree scattate dalla sonda Reconnaissance Orbiter della NASA: appare, poco più che un puntino, alle pendici della Perserverance Valley, proprio dove si trovava quando poco più di 100 giorni fa è iniziata la tormenta.
Come è noto, il massivo evento atmosferico ha sollevato abbastanza polvere da avvolgere l'intero pianeta, impedendo alla luce del Sole di raggiungere la superficie e anche i pannelli solari di Opportunity, che è stato quindi costretto a entrare in stato di ibernazione in attesa di tempi migliori: ammesso che abbia ancora energia residua per riattivarsi, non è comunque detto che recupererebbe tutte le funzioni.
Da quel momento, il team della NASA che si occupa del rover non ne ha più avuto alcuna notizia, ma a partire dall'11 settembre, in concomitanza con l'affievolirsi della tempesta, ha iniziato a inviare sempre più frequentemente segnali a Opportunity, giunto ormai al quattordicesimo anno di attività. Nel frattempo il tau - ovvero una misura del particolato nei cieli marziani, che ne misura l'opacità - che durante la tempesta aveva superato il valore di 10, è sceso a un livello stimato di 1,3, indice di una buona visibilità.
Queste condizioni favorevoli hanno permesso di individuare nuovamente il rover sulla superficie marziana grazie alla sonda Reconnaissance Orbiter: l'immagine è stata scattata il 20 settembre da un'altezza di 267 chilometri e il quadrato bianco individua una zona di 47 metri al cui centro si trova Opportunity.
Commenti
ora una bella folata di vento e si puliscono i pannelli.
Sono pratico solo del badile
Esistono quelli meccanici nel vuoto sai, funzionano bene
Accumulatori di sabbia.
Il Rover colonizzerà Marte!!!
ne piu ne meno l'importanza che ne dai tu
Il link FONTE direi che è sufficientemente esaustivo.
Seguendo il blog anche per altre cose lo trovo comunque interessante come gli articoli sulle auto. Una cosa non esclude l'altra, sempre che la cosa interessi. Altrimenti perché prendersi la briga di commentare ;)
E il senso di questo commento sarebbe...
Dai, dopo quattordici anni non può finire così. Ormai ho sviluppato vero e proprio amore per questo Rover, è un terminator, sono sicuro che si riprenderà!
Affascinante e persistente è dire POCO!
bhe se leggi articoli della NASA su sto sito...non stai messo tanto bene...meglio leggo. it
Esce solo la testa.... il resto è sepolto
ma state messi così male da dare importanza a dei commenti? ma sul serio? leggetevi l'articolo se questo è il vostro intento e non scassate al prossimo...
chissà che non approdi l'eolico anche su marte :)
Accumulatori di qualche tipo
Suggerisco pratico strumento adottato anche da Homer Simpson per la gestione di una centrale nucleare.
https://uploads.disquscdn.c...
Mi spiace ma nessun segnale ancora, è stato solo avvistato da un satellite.
Eh no, parliamo pure solo di smartphone e di c@gate varie. In fondo esiste solo questo al mondo
sympatya portami vya
Bella rogna queste tempeste di sabbia per un eventuale insediamento umano, visti i problemi che causa ai pannelli solari
Per la forza dell'utente a cui hai risposto sarebbe capace di usare il rover come piano di appoggio per affettare il salame senza accorgersi di averlo già trovato.
ma vi pagano per scrivere dove non vi interessa ?
Ma lo facessero comandare a wolowitz.
Suvvia non si preoccupi zio Elon tra un paio di giorni lancerà un razzo con 47000 persone che in 2 giorni raggiungeranno marte, una volta sul suolo marziano, dopo aver festeggiato con birra e affettati importati dalla terra, l'equipaggio andrà alla ricerca del piccolo rover.
non avevo letto...ora sono di nuovo preoccupato!
Meno male, mi ero preoccupato! non riuscivo più a mangiare e a dormire... con mia moglie abbiamo avuto una crisi per questa cosa; lei mi diceva: non sei più lo stesso da quando è iniziata questa tempesta di sabbia?!
Purtroppo ho perso il lavoro perchè mi vedevano fare F5 sul sito della NASA sperando arrivasse un segnale da Opportunity e...finalmente è arrivato...ora posso morire sereno!
La Nasa sta sperando che i prossimi venti stagionali, che dovrebbero iniziare tra ottobre e novembre, siano sufficienti a dare una pulita ai pannelli di Opportunity e quindi a ridare un minimo di energia al rover...
Forza piccola Opportunity!!!
Cheers