
28 Settembre 2018
Apple ha rimosso una vasta serie di siti spazzatura consigliati all'interno dei risultati proposti dai Suggerimenti di Siri. La questione è emersa in seguito ad un'indagine svolta da BuzzFeed, dalla quale è risultato che molte di queste pagine facevano riferimento a portali trattanti argomenti come teorie del complotto ampiamente smentite, video virali e notizie false.
BuzzFeed ha segnalato la cosa ad Apple, evidenziando che i contenuti selezionati dalla casa di Cupertino non erano all'altezza degli standard qualitativi che ci si sarebbe aspettati. A breve distanza dalla segnalazione, Apple ha prontamente rimosso tutti questi collegamenti, spiegando che la comparsa di simili suggerimenti è stata causata dall'assenza di informazioni relative ad alcuni dei termini chiave utilizzati per ottenere tali risultati.
I siti coinvolti sono specializzati nell'utilizzo di questi buchi informativi e li sfruttano per comparire all'interno dei risultati correlati alle ricerche effettuate dagli utenti, in modo da poter diventare virali e raggiungere anche persone che normalmente non visiterebbero portali di questo tipo. In uno degli esempi citati da BuzzFeed - la ricerca del termine Pizzagate - è stato dimostrato come Siri suggerisse dei video YouTube già rimossi da Google, evidenziando quindi non solo l'assenza di un controllo qualitativo dal punto di vista dei contenuti, ma anche della possibilità di fruire dei risultati mostrati.
Commenti
Ora dice Ancelotti e mostra l’elenco di tutti i giocatori del Napoli
perche siri è indietro di anni anche nelle risposte
Stanno cambiando la personalità alla sua amante
le risposte sono completamente diverse però
st'estate chiedendogli chi fosse l'allenatore del napoli siri rispondeva ancora sarri... mentre gnow era già aggiornato
In realtà usa Google non bing
basterebbe cestinare quella fogna di bing e passare a google per migliorare esponenzialmente il servizio
TuTTi mAssOniii! 1!1!1
è iniziata l'epurazione!!!