
16 Settembre 2020
Fujifilm porta a Photokina 2018 la nuova instax SQUARE SQ20, instant camera ibrida che permette di stampare immediatamente - in formato quadrato 62x62mm - le foto scattate.
Tra le novità introdotte va sicuramente menzionato il Motion Mode, tramite cui è possibile stampare “foto dinamiche” di soggetti in movimento ripresi in video di massimo 15 secondi salvati sulla microSD. In pratica, si potranno selezionare i frame preferiti del video stampandoli rapidamente.
Erede del modello SQUARE SQ10 lanciato nel 2017, SQ20 ne riprende le principali caratteristiche tecniche arricchendosi di funzionalità addizionali: Motion Mode, ad esempio, include anche il filtro Sequence per aggiungere effetti dinamici alle foto. Gli altri filtri presenti in Motion Mode sono Film Frame (per riprodurre gli effetti di una scena tratta da un film) e Retro, che aggiunge il “rumore” delle vecchie pellicole. Time Shift Collage utilizza invece quattro immagini scattate in sequenza premendo il pulsante di scatto una sola volta.
Le modalità di scatto sono diverse: Standard (con flash automatico), Bulb (per le immagini in scarsa luminosità), Doppia Esposizione (due immagini nella stessa foto), Split (divide il fotogramma in un pattern regolare scattando diverse immagini), Collage (divide il fotogramma in modo irregolare), Time Shift Collage (4 immagini in seguenza scattate ogni 0,2-2 secondi).
SQ20 è anche la prima fotocamera instantanea della serie instax ad essere dotata di zoom 4x, e non manca nemmeno uno specchio per i selfie posizionato alla destra della lente. La cam sarà disponibile nelle colorazioni matte black e beige a partire da ottobre a un prezzo non ancora rivelato.
SQ20 misura 119x127x50mm per 450 grammi, ha uno schermo LCD da 2,7” e impiega 12 secondi per stampare una foto 62x62mm. L'immagine viene scattata tramite un sensore CMOS da 1920x1920 pixel con apertura f2.4 e lunghezza focale fissa (35mm equivalenti).
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Ho la mini 90.
Molto divertente e vera istantanea. Anche uno scatto mosso ha il suo perché!
Ottima camera anche se spesso cattura colori troppo “piatti”, soprattutto nei panorami.
In realtà vengono utilizzate anche da professionisti seri. Dai un'occhiata a mauriziogalimberti_artist_fuji su instagram. Tutte scattate da sq10.
ma queste sono fatte per il pubblico che non mastica ne fotografia, ne tanto meno fotografia istantanea... una compattina che stampa.
Se vuoi le istantanee vere c'è tutta la linea instax mini/wide/sq6. Ti posso assicurare che sono un piacere da usare.
Unica pecca secondo me? i mirini galileiani che oltre ad un errore di parallasse non indifferente non coprono il 100% dello scatto.
Quindi di fatto un ritorno al digitale..
Il bello delle istantanee è proprio l'istantaneità, viene bene, viene male, viene scusa o chiara, corretta o mossa.. E' quell'istante.
Così viene snaturato il senso delle istantanee. Tanto vale comprare una mini stampante a sublimazione (tipo quella della HP) da portarsi dietro e stampare le foto fatte con il telefono. LA qualità è probabilmente superiore e le possiblità di editing infinite..
buona evoluzione della SQ10, chissa se hanno migliorato e facilitato il trasferimento di foto da altro dispositivo (smartphone, pc, fotocamera digitale) a questa SQ20 senza dover fare mille passaggi come sulla precedente per poterla stampare