CONFRONTO: iPhone X vs iPhone XS Max vs Note 9 vs P20 Pro vs XZ2 | Sondaggio

25 Settembre 2018 1023

In attesa di mostrarvi la recensione di iPhone XS Max prevista per domani, abbiamo deciso di realizzare un confronto punta e scatta tra alcuni dei migliori smartphone 2018. Vero, iPhone X è uscito nel 2017 ma lo abbiamo messo volutamente come termine di paragone per capire quanto la serie XS sia migliorata rispetto alla generazione precedente.

PRIME DI INIZIARE ALCUNE NOTE:

  • iPhone XS e iPhone XS Max sono identici per fotocamera e software dunque il confronto vale anche letto come iPhone XS vs gli altri.
  • Abbiamo usato Xperia XZ2 perchè XZ3 è al momento in test per la recensione a Milano (e il confronto è fatto a Cagliari). Prima di gridare allo scandalo XZ3 verrà inserito in futuri confronti, anche fotografici con XS normale e magari XR e Pixel 3.
  • Huawei P20 Pro è stato inserito con l'utilizzo della AI perchè il confronto è, appunto, un punta e scatta. Per completezza però, l'ultima foto delle gallerie (in quelle ove presente) è stata inserita la stessa foto senza AI del P20 Pro. Da sottolineare che, non essendo possibile disattivare la AI post scatto come sugli Honor, è da tenere più in considerazione la foto con AI perchè è quella più rappresentativa dello smartphone in condizioni normali anche se satura i colori in modo spesse volte esagerato.
  • Tutte le foto sono in modalità automatica con formato 4:3.
CONFRONTO DIMENSIONALE
77.4 x 157.5 x 7.7 mm
6.5 pollici - 2688x1242 px
76.4 x 161.9 x 8.8 mm
6.4 pollici - 2960x1440 px
73.9 x 155 x 7.8 mm
6.1 pollici - 2244x1080 px
70.9 x 143.6 x 7.7 mm
5.8 pollici - 2436x1125 px
72 x 153 x 11.1 mm
5.7 pollici - 2160x1080 px
CONFRONTO FOTOGRAFICO

Nella galleria sopra troviamo una serie di foto scattate senza modalità ritratto e in automatico ad un soggetto vicino e ovviamente fermo. Si nota una leggera differenza nella gamma cromatica, un colore più caldo su alcuni smartphone e leggermente più freddo su altri.

Questa foto mostra la differente gestione dell'HDR evidenziando in maniera netta la superiorità di Note 9 nell'interpretare correttamente la scena. La foto è volutamente fatta in condizioni difficili per uno smartphone: luci da correggere nella via, sfondo in lontananza del porto da mantenere e cielo da non bruciare. Solo Note 9 rieesce a fare tutto questo utilizzando anche la AI automatica.

Il mare non ha mai avuto colori più diversi se non in queste foto. Sicuramente la differente apertura delle fotocamera ha contribuito a catturare in modo differente la luce ma, rispetto alla scena reale, XZ2 ha preso i colori più reali. P20 Pro con AI è forse un sopravvissuto degli anni 70 con colori super saturi e accesi...

Nel contro sole XS Max riesce a trovare nel bilanciamento generale e nella corona solare più precisa il vantaggio rispetto agli altri. Notare anche come senza AI P20 Pro non sia da sottovalutare.

Poche differenze generali ma una miglior comprensione di quanto XS Max abbia un maggior grandangolo di X. La foto è scattata per tutti con telefono appoggiato ad un muretto e nella medesima posizione (millimetro più millimetro meno).

In questa foto verticale si nota invece come l'HDR di Note 9 trovi sempre quel vantaggio rispetto agli altri dispositivi. Foto più luminosa senza elementi bruciati o sovraesposti/sottoesposti.

Anche in questo caso la temperatura dei bianchi e guigi fa la differenza. Note 9 riesce ad avere una fedeltà maggiore rispetto alla scena reale (vedi strada in particolare) ma la tendenza al "giallo" di XS Max non è male e rende comunque la foto piacevole e ben dettagliata. P20 Pro è sempre nel trip anni 70 con la sua AI... meglio senza anche qui.

crop delle foto migliori

Di notte la situazione cambia molto e se vedendola in modo classico la foto di P20 Pro sembra essere migliore per colori e bilanciamento, con uno zoom la situazione cambia vedendo il dettaglio della scritta che è migliore su iPhone. La AI del P20 Pro in questo caso comunque migliora molto rispetto alla stessa foto senza AI.

La Ai in questo caso si nota anche su Note 9 dove la pianta assume una colorazione verde troppo accesa. XZ2 cattura bene i colori ma brucia il retro che invece su iPhone XS Max, più giallo, non è bruciato. Non male P20 Pro senza Ai con un accenno di sfocatura sullo sfondo anche interessante.

Differenze enormi nelle foto Bokeh dove da una parte si vede come P20 Pro abbia un'ìottica molto pià ampia e in grado di catturare molti più elementi nella scena offrendo comunque una sfocatura ottima e uniforme. iPhone XS Max e Note 9 scontornano molto bene e sono ben ravvicinati con però grosse differenze cromatiche nella temperatura della foto che rispecchiano quanto visto sopra. XZ2 è invece il disastro completo. L'opzione Boken c'è ma prende fischi per fiashi e nonostante le 5 prove fatte, il risultato è sempre catastrofico.

  • Nota: su XZ2 abbiamo provato anche oggetti fermi con risultati analoghi e roba che neanche con paint si fa peggio
  • Nota 2: con iPhone non abbiamo modificato il livello di sfuocatura ma lasciato quello che da di default il sistema perchè è un punta e scatta.
  • iPhone X 11.1MB
  • iPhone XS Max 9.56MB
  • Note 9 13MB
  • P20 Pro 5.52MB
  • XZ2 8.91MB

Differenze importanti nei panorami e sopratutto con il controsole (facile da trovare in un panorama ampio). iPhone vince nel complesso, inutile negarlo. Per peso della foto Note 9 è quella con "maggiore dettaglio" ma in generale sono loro due i migliori.

  • Nota: tutte le foto panorama sono scattate con il telefono in verticale.

Notte, considerazioni simili all'altra foto con un particolare: Note 9 con AI applica una sorta di effetto onda al cielo sopra i tetti dei palazzi non bello da vedere.

Selfie classico che evidenzia la differente apertura delle cam anteriori e una qualità generale buona per tutti. Di nuovo iPhone XS Max e Note 9 potrebbero essere preferiti come impatto generale.

Caldo, freddo o saturo, torna nuovamente in gioco la temperatura del colore delle foto e un XZ2 che in queste condizioni cattura la scena più vicina alla realtà fotografata.

CONCLUSIONI

Come si nota dal confronto, un vincitore assoluto non c'è anche se Note 9 e iPhone XS Max offrono le prestazioni migliori considerando il bilanciamento generale in questo test. P20 Pro trova nella AI quell'elemento di disturbo o di piacere che varia da persona a persona. Personalmente trovo le foto di P20 Pro ottime nella maggior parte delle situazioni ma l'intervento della AI è davvero troppo aggressivo e non è la prima volta che preferisco disattivarlo e usare lo smartphone in modo "poco intelligente" per ottenere una foto realistica e non gia "instagrammata".

Bene invece Xperia XZ2 che offre una gamma dinamica interessante e un’ottima fedeltà cromatica unita ad un dettaglio che promuovo sicuramente. Nel complesso comunque non riesce a fare meglio degli altri ma il suo prezzo lo rende una scelta quasi obbligata sopratutto con le offerte online.

VIDEO DEMO 1080P

Completiamo il confronto con i video demo 1080p a 60fps fatti con tutti gli smartphone.

SONDAGGIO

(aggiornamento del 28 marzo 2023, ore 10:50)

1023

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
daniele

Qui parlano tutti di FOTO/REALTà, ma perché, qualcuno dei presenti al forum conosce le luci i colori nella REALTà quando sono state scattate le foto test? ma fatemi il piacere, ognuno di noi va a gusto personale che ovviamente viaggia in base ai gusti degli smartphone..

questo test non ha senso, nessuno di noi può dire quale di queste foto è più vicina alla realtà perché quella realtà non la conosciamo.

Av8921w

Anche perchè una foto fatta da una reflex top darebbe un riferimento di qualità, altrimenti vedi in un confronto che so un fiore, uno un pò più arancione, l'altro un pò più rosso, quale dei 2 ha fatto la foto più reale? Non lo riesci a capire...

Av8921w

Se FOTO=REALTA' il P20pro con AI è di gran lunga lo smartphone peggiore. Iperrealismo, innaturalezza, colori sfalsati totalmente.
Senza AI un pò meglio ma non troppo: l'S9 per esempio è decisamente più naturale e anche iPhone X. Come anche l'XZ2 che bokeh a parte fa delle foto piacevoli perchè naturali.

AndreaBGO

al posto del p20 IA avreste potuto mettere One+6..per il resto mi aspettavo migliori foto dal p20 e mi ha stupito in positivo XZ2

Tiwi

i top sono i top, sempre belle foto, poche differenze :D

2mattdell .

iNicc0lo ho una critica da fare: al tempo lessi la recensione del p20 PRO dove si osannavano le fotocamere (gustamente) affermando la netta superiorità rispetto ai competitors. in quel caso non c'è alcun riferimento al terribile effetto che ha l'IA sulla resa delle foto, che massacra chiaramente una fotocamera in fin dei conti ottima. L'aver avuto la necessità di inserire per il huawei foto con e senza IA (in un test fatto sul punta e scatta) sembra far emergere una preferenza per huawei ( preferenza che io ho notato anche in altri post, ma che magari sono collegati solo ad una preferenza personale del recensore) che in un blog di tecnologia non dovrebbe essere cosi vidente.

adesso ho una domanda le foto pubblicate qua sul confronto di notte sono fatte dal huawei con il punta e scatta o con la modalità NOTTE? perchè se non ricordo male in questa seconda modalità ci vogliono ben 4 secondi di esposizione. @ini

Scottyy Wiz

non avete messo i video in 4k per non far sfigurare huawei vero? cmq non capisco perchè tutte le volte la maggior parte degli utenti (me incluso) chiede un confronto con una macchina fotografica professionale per vedere quanto si avvicinano (oppure siano ancora lontani) i telefoni da una reflex/mirrorless, per avere un confronto diretto....non mi sembra difficile fare una foto in più tanto ne fate 6 "uguali", con 6 device differenti...che poi altro appunto è che potevate sforzarvi di fare le foto il più uguali possibili...l'effetto ritratto non si può vedere...tutte diverse

IonutL
Caserena

Poverino! Tanta pena per quelli come te! Fortuna che sei una specie di trolletto in estinzione.

Ikaro

Caxxo stai dicendo le stesse cose che ti sto dicendo da tre giorni, buongiorno è
Ps:per la foto, quindi?

Raffael

Thanks!

Gianfrancesco

Boh non so se ci sei o ci fai, io parlo di bokeh naturale (foto che ho messo) mentre la seconda quello che tu hai fatto l'ingrandimento l'ho fatta con l'app bokeh quindi software , eppure ho scritto chiaro le due differenze.. Cmq ho scritto "foto fatta al volo quindi mano tremante, visto che scatta 2 foto quell'app non ha fatto bene il contorno) il mio era un esempio di bokeh naturale (prima foto) e bokeh artificiale (seconda foto quella che ha contornato male)
Cmq questa invece l'ho scattata 2 anni fa con l'app bokeh con il vecchio telefono

https://uploads.disquscdn.c...

Gianfrancesco

Vicino almeno 30cm anche meno se puoi

daniele

Mmm vero, gestisce così bene i contrasti e il cielo, il TOP!

Max

L’unica cosa che capisco qui è che per confronti fotografici meglio rivolgersi altrove...
L’unico telefono che oggi posso dire sia meglio di iPhone Xs come fotocamera è Pixel 2XL, e parliamo di dettagli.
Come video invece non c’è paragone.

Flagship

Guardalo come rosica, piccino!

Raffael

A che distanza bisogna mettersi per fare una foto ad un insetto, come la seconda?

_GV_

nella foto notturna del palazzo l'unica in cui si legge il civico è quella del 20pro senza AI...

SteDS

L'unico eccitato come un bambino è Antonio quando recensisce iphone, questo non lo dite mai però... quindi se c'è qualcuno di parte è dalla parte di iphone ragazzi miei...

Chris T

Il primo controluce Note 9 è l'unico che ha interpretato nel modo giusto

Quotatore

Quoto

Quotatore

Quoto

Quotatore

Quoto

Quotatore

Quoto

Helix

Piccola fangirl, attenta a come parli...altrimenti dove dici tu ti ci metto tutta la catena di produzione degli iphone. Ok?

Caserena

Che lingua parli?

Caserena

Poverino. Ti sei risentito... Ridicolo

Caserena

Ridicolo

Kyro

È più amalgamata

Helix

Che simpatica ragazzina mestruata che sei...ora torna a giocare con le bambole però, che la tecnologia non fa per te

Peppol

Mano alla cabeza , movimento sexy. Chi non capisce é minkia

Caserena
Caserena

È la tua tachicardia generata dal rosicaggio

Caserena

No te lo avrei messo da un altra parte.

Caserena

Leggiti la tua risposta e capirai che di ridicolo qui dentro ci sei solo te!

Itachi

Non c'entra nulla la post-produzione.
Si tratta di mettere,almeno,i dati exif per poter fare un minimo di confronto.

Non comprendo che conclusioni dovrei trarre da una galleria di foto random.

Itachi

Non ci siamo capiti.
Non è una questione di condizioni, ne voglio che in un test si facciano le foto "fighe".

È un concetto intrinseco della fotografia.
Nessuna foto può essere uguale all'altra,a prescindere da quanto ci si impegna a ricreare le condizioni.
Per questo motivo,anche in un semplice "confronto punta e scatta" vanno come minimo messi gli exif.
Senza di quelli sono solo un mucchio di foto random.

Con gli exif si può,almeno,stabilire dei minimi comuni denominatori (vedi per scempio iso e relative foto fare al buio) per farsi un'idea.
Non serviva fare nessuna prova "figa" sarebbe bastato anche solo mettere gli exif.

Così, ripeto, sono solo un mucchio di foto random e non capisco,anche in ottica de punta e scatta, che conclusione dovrei trarre da queste foto.

Itachi

Il bokeh serve proprio le foto alle persone (non per le macro) ma non è una "funzione".

Deriva dallla ridotta profondità di campo che ha in 3 situazioni.
Focali alte
Apertura grande
Vicinanza al soggetto
(O una combinazione di queste cose).

I telefoni con 2 fotocamere possono fare il bokeh semplicmente perché la seconda fotocamera è di una focale più alta,quindi la profondità di campo è minore.

Cosa che accade anche quando avvicini il soggetto.

La differenza è che gli smartphone con doppia fotocamera usano le informazioni sulla fifferrnza di focale per "aumentare" l'effetto bokeh oltre quello che naturalmente si potrebbe fare (altrimenti col sensore di un cellulare non dovrebbe essere così marcato).
Siccome il Sony non ha la doppia fotocamera l'unico modo è avere quello naturale che (sul grandangolo) si ottiene a quelle distanze suggerite.

Ma questo non ha nulla a che fare con i telefoni a doppia fotocamera dove la seconda lente (essendo di focale diversa) ha bisogno di distanze diverse.

PUTinV2

waw, chi avrebbe mai detto che uno che di fotografia ne capisce sa fare le foto...

Kyro

Ahahah ign0rant3...

Ikaro

E questo cos'è? https://uploads.disquscdn.c...
Comunque ripeto per l'ultima volta, tu stai parlando di un bokeh via software
Fine

IonutL

Ma m@nn@ggia al vostro |DD|0

Ma com'è possibile che vengano comparati dei cellulari che non hanno nulla a che fare con la fotografia?
Avete preso Xperia XZ2 piuttosto che il Premium, che d'altronde sp@cc@ il cu|letto a tutti!

State facendo un bel brodo di schifezze di confronti assurdi e penosi.

L'effetto bokeh di p20 pro è catturato in maniera perfetta ,ma per quanto riguarda XZ2 e uscito uno schifo!
N.b che l'effetto bokeh di Sony è regolabile!

Parlando di Xperia XZ3
Avete fatto un live batteria che faceva ridere!
Non perché la Sony ha fatto un cellulare di ....., Perché avete ottenuto ancora una specie di prototipo o dispositivo ancora in fase di test.
È assolutamente impensabile che a Milano il 4G sia cosi scarso.
È assolutamente impossibile pensare che Xperia XZ1 abbia un autonomia maggiore del nuovo top di gamma!

La Sony non vi paga vero?
La sony non vi paga i biglietti dell' aereo per l'MWC o IFA vero?

Max

Di vergognoso in questa foto c'è soprattutto il fotografo... Dato di fatto.
Più vergognoso vedere gli ectoplasmi sulle case (quelli indipendenti dal fotografo).
Poi se vuoi ti spiego come si blocca l'esposizione anche su una punta e scatta...

Max

Cambia la tastiera che è difettosa. Ti si riempie di numeri...
Ah già sarà colpa del pattume Samsung che usi

Max

Per scattare contro sole serve avere almeno le basi... Ti è nuova perché probabilmente tu sei allo stesso livello di chi ha scattato

Helix
Max

Ci sono alcune foto in questo articolo che non sono rovinate dal telefono, indipendentemente dal modello, ma da chi le ha scattate...

daniele

Nn serve aspettare, basta guardare questi esempi per capire chi riprende meglio

Max

Ecco adesso aspettiamo il 2025 quando Samsung arriva allo stesso livello (e non si limita a pochi secondi di 4K prima di spegnersi per non friggere).

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023