
Xiaomi ha rilasciato un aggiornamento per il Mi A2 all'inizio di questo mese con le patch di sicurezza di settembre ma, a causa di alcune problematiche, era stato momentaneamente sospeso. A distanza di qualche settimana, sembra che l'upgrade sia nuovamente disponibile via OTA.
Il rilascio sta avvenendo in maniera graduale, quindi ci vorranno alcuni giorni prima che tutti gli Xiaomi Mi A2 lo ricevano. Ha un peso di circa 300 MB e, oltre alle patch, porta con se alcuni bugfix dei quali, però, non abbiamo maggiori informazioni.
I possessori di questo device possono farci sapere nei commenti se lo hanno ricevuto e se hanno notato interessanti migliorie al sistema operativo.
Per chi non lo conoscesse, ricordiamo che il Mi A2 è uno smartphone appartenente alla fascia media equipaggiato con sistema operativo Android One che, quindi, offre un'esperienza utente completamente stock. Al suo interno troviamo un SoC Snapdragon 660 accompagnato da 4GB di RAM e da una batteria da 3.010 mAh. Ha un display da 5,99 pollici e una dual cam posteriore con sensori da 12 e 20 MP.
Qui sotto trovate il video delle recensione completa e una breve lista dei siti in cui poterlo acquistare al miglior prezzo.

Commenti
carminepascuzzo already
carminepascuzzo wrote
Aggiornamento alle patch di novembre.
Esattamente oggi 5 novembre ho ricevuto le patch di qiesto mese, aggiornamento record per il mi A2!
Ho provato ad aggiornarlo con la patch di Ottobre ma non va a buon fine e comunque il bug della batteria permane..... mah
La data di rilascio penso che sia ancora sconosciuta ma comunque si spera ad ottobre/novembre. In questi android one purtroppo bisogna accettare qualche bug ogni tanto perché il sistema viene poco personalizzato dal produttore e capita che ci siano dei conflitti, chi vuole un sistema completo e tendenzialmente senza bug secondo me deve puntare su samsung anche se è vero che a livello di fluidità non sono sempre al top.
speriamo che questo android p corregga appunto il led di nitifica e liberino le api2camera, così che la procedura x installare la gcam sia più semplice...
idem io ho voluto risparmiare, anche se adoro android stock...però questo a2 ha qualcosa che ancora non mi convince...ci trovo sempre qualche difettino...sento invece parlare molto bene dei nokia...hai installato la gcam te?
luce di notifica anche a te si accende un po' scattosa non fluida?
Aggiungo che con 300euro prenderei il galaxy a8 che ha un favoloso display super amoled ed è impermeabile, poi come design è molto bello e compatto, l'unico neo è la memoria da 32gb ma con una micro sd di buona qualità si può chiudere un'occhio almeno per quanto riguarda la memorizzazione delle foto e video. Infatti lo stavo valutando ma poi ho preferito risparmiare 100euro e rinunciare all'amoled (a cui ero abituato). Il sistema dei samsung non è android stock ma è molto gradevole e completo.
Il led anche nel mio va un po' a scatti ma è sempre questione software che con android p potrebbe cambiare. Per la fotocamera non ho riscontrato problemi, uso quella stock perché la gcam è un po' laboriosa da installare. Il nokia 7+ a mio avviso é un gradino superiore (come supporto, batteria e design/materiali) pur avendo hardware molto simile ma è anche vero che costa ben di più contando che ora il mi a2 da 64gb si trovava a 169 euro (io lo pagai 185 più di un mese fa con garanzia ufficiale europea di 2 anni). Poi diciamo che il nokia dalla sua ha anche il jack per le cuffie mentre il mi a2 ha il led di notifica che il nokia non ha. Io con il mi a2 mi trovo molto bene e non ho riscontrato problemi con il mio uso per cui la spesa in più che ci vuole per il 7+ la ritengo inutile dato che non avrei nuove cose da apprezzare nell'uso quotidiano (tranne la batteria maggiore che non mi dispiace :D).
ciao,
per ora ottimo, con la prima carica quasi 7 ore di batteria... solo un paio di info: la luce di notifica anche a te si accende un po' scattosa non fluida? hai riscontrato qualche difetto della fotocamera, tipo sfocature non volute, o hai installato la gcam? oggi ho appena visto nokia7+ in "offerta" a 299€...
Per la batteria non c'è nessun accorgimento particolare da fare, meglio se lo metti sotto carica con circa 10/15% e lo fai caricare completamente. Per quanto riguarda il bug del gps, sul mio il simbolo non rimane una volta spento, ti consiglio di di aggiornare con le patch di settembre poi fare un hard reset.
continua a rimanere sempre attiva l'icona del gps...
grazie mille, veramente tanto per tutte le info ed i confronti. ora che è nuovo, appena arrivato come mi consigli di caricare la batteria? come mi consigli di fare i primi cicli?
ah, ho trovato un bug: anche se tolgo il gps l'icona sulla barra in alto rimane sempre attiva, sempre...accade anche a te?
Mi A1 già abbandonato?
grazie mille, veramente tanto per tutte le info ed i confronti. ora che è nuovo, appena arrivato come mi consigli di caricare la batteria? come mi consigli di fare i primi cicli?
Puoi aggiornare tranquillamente, il bug è presente dal primo firmware ma è stato scoperto questo mese per cui probabilmente verrà risolto con le patch di ottobre. Io ho aggiornato una settimana fa con le patch di settembre e non ho riscontrato nessun problema.
Azz, proprio ora èsceso nuovamente il prezzo! Posso installare le ultime patch o rischio che emerga il bug della frequenza massima?
Vai tranquillo che chi ha il bug ha la frequenza massima in modo costante. Comunque per ora non ho riscontrato bug o problemi nell'uso normale, l'unico appunto è che mi è capitato un paio di volte di non aver sentito la sveglia ma li potrei aver sbagliato io ad impostarla inoltre ora che google pay è ufficiale sento un po' la mancanza del nfc. In generale mi trovo molto bene, telefono molto performante e ha un'ottimo rapporto qualità/prezzo.
certo, capita che ogni tanto la memoria salga mentre lavora, tipo qui sotto....ma non è costantemente alta. quindi mi confermi che è esente da bug? Ora ha le patch di giugno montate, è da fidarsi ad aggiornare a quelle di settembre?! altri bug/difetti riscontrati x ora?
https://uploads.disquscdn.c...
Direi che ha un funzionamento del tutto normale e che non ci sia il bug. Aspetta qualche ciclo di ricarica poi vedrai che la batteria se la cava bene con anche 7 ore di schermo in wifi. Intanto goditi il terminale, io per ora non ho riscontrato problemi o lag e gira tutto perfettamente.
ok, attualmente la mia situazione è questa riportata in figura:
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Allora come scritto sopra, scarichi l'app cpuz e nella schermata principale dove fa vedere la frequenza dei vari core del processore,se è come nell'immagine sopra e rimane fissa su quella frequenza allora c'è il bug ed il processore funziona al massimo sempre. Ti allego uno screen del mio senza il bug dove si vede che la frequenza è più bassa ed è cosi che deve funzionare in condizioni normali. https://uploads.disquscdn.c...
appena arrivato! <3 ho provato a vedere e sembra fpc, siamo sicuro che sono esente da bug? come posso esserne sicuro al 100%? scusa se ti chiedo, ma mi secca comeprare una cosa nuova già buggata...qui di seguito lo scrrenshot. fammi sapere, grazie mille!
https://uploads.disquscdn.c...
Scarichi l'app Device Info HW e guardi il modello di sensore fingerprint.
Forse devi premere il pulsante volume down
se ricordo bene se pigi il tasto accensione spegnimento mentre squilla dovrebbe silenziarsi la chiamata ...
Volendo si può fare anche con il mi band 3....
Mi a1 dimenticato?
per ora perfetto...
unico bug, e non so se dipenda da google, è che se apro il play store, vado nel menu account e poi su cronologia ordini, fin qui tutto bene.. se clicco su un ordine di acquisto, va in crash..............
P.S.. tu sai come silenziare una chiamata in arrivo? nei samsung bastava girare lo smartphone... e qui?
Sì sa qualcosa per il mi a1?
il mio mi arriverà domani: come posso capire che sensore monta? si sa se ci sono dei seriali affetti , in modo da renderli riconoscibili? con la fortuna che ho, vedrai che monta goodix....
Su xda dicono di no, l'unica soluzione per ora è disattivare lo sblocco con l' impronta, cancellare impronte e riavviare. Il mio per fortuna ha sensore fpc e la batteria ha una buona durata.
Possiedi a2 lite? Bug ? Difetti ? Da segnalare .grazie
A2 lite come va? Bug? Difetti ?
e le patch di settembre risolvono o meno tale problema?
e non c'è nessuna correzione del bug attualmente? neanche con queste nuove patch?
Aggiornato ieri sera. Cmq con la patch di agosto hanno reintrodotto il bug dei contatti duplicati quando si installa WhatsApp.
Questa patch non risolve il problema
Chiaro, ma per contro non puoi pretendere funzionalità da smartwatch a fitness band e viceversa ;-)
Preso su amazon 179€ mi a2 lite 64 gb per mia mamma. Gran telefono. Considerando il prezzo bel display e foto discrete.
ho solo appena aggiornato alle patch di settembre...
farò prove ora col terminale aggiornato... vediamo...
ma non funziona proprio la sim 2? io l'ho da 20gg e da quando l'ho preso funzionavano bene le due sim
beh semplicemente su molti forum tanti utenti stanno imprecando per questo problema.... non è chiaro cosa l'abbia determinato ma è problema esteso... controlla se hai fatto aggiornamenti OTA... nel caso non farli
che mi documento a fare se io HO il mi a2 lite... a me funziona bene tutto con le due sim....
dimmi te cosa devo provare e farò prove, magari non mi è capitata la sequenza come a te...
P.S.: io ho il 3/32 GB
minkia costa il doppio e ci mancherebbe anche che non sia 2 spanne sopra ahahahahah
Sì per le caratteristiche decisamente
Intendo per il fatto di carattistiche...prezzo e robe
Sono pesanti e ingombranti
uso ufficio non il massimo
scrivere al pc ecc
Boh proverò a vedere il nuovo Samsung 42mm...
Menomale che ho preso il lite allora o.o
Mi pare che Honor abbia la politica di aggiornare ogni 3 mesi, e mette la patch del mese precedente... Quindi su questo aspetto non so se ti conviene
Appunto ti serve uno smartwatch non una fitband come quella che dici...