Sky Soundbox, la soundbar disponibile da 349 euro per gli abbonati, 599 per gli altri

24 Settembre 2018 73

Sky ha avviato le vendite di Soundbox, la soundbar sviluppata in collaborazione con la francese Devialet. Il prodotto si presenta con dimensioni contenute: 37,5 x 21 x 9,5 cm. All'interno troviamo 6 woofer da 7,62 centimetri (due davanti, due dietro e uno per ciascun lato) e 3 trasduttori full-range da 5,08 centimetri (posizionati con un angolo di 120°). La soundbar diffonde il suono a 360°, una scelta legata alla possibilità di ricreare un surround virtuale. La risposta in frequenza è compresa tra 35 Hz e 22 kHz.


Soundbox supporta i formati Dolby Digital, Dolby Digital Plus e offre varie funzionalità. Il volume può essere gestito in maniera dinamica: la soundbar analizza il segnale in ingresso e imposta il livello più appropriato per assicurare una chiarezza ottimale. Sono comunque presenti varie modalità tra cui scegliere, come ad esempio "Dialoghi" (migliora la riproduzione dei dialoghi), "Notte" (diminuisce i bassi e incrementa la chiarezza dei suoni più deboli) e "Bambini" (consente di impostare un volume massimo).


I possessori del decoder Sky Q possono utilizzare anche "Sky Q Sound", una modalità realizzata da Devialet per adattarsi automaticamente ai contenuti trasmessi da Sky, come sport e intrattenimento. La connettività comprende un ingresso e un'uscita HDMI (priva del canale di ritorno audio), un ingresso digitale ottico e il Bluetooth 4.1.

Il prezzo per i non clienti è fissato a 599 euro. Gli abbonati da meno di 6 anni possono acquistare la Soundbox a 399 euro, mentre per quelli con un abbonamento attivo da almeno 6 anni il costo scende a 349 euro (50 euro di sconto aggiuntivi). L'acquisto può essere effettuato a questo indirizzo con pagamento su carte di credito, prepagate o PayPal (non è previsto l'addebito in fattura).


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
matteventu

Magie del marketing :)

diogene pitagora

grazie ! :)

antonello santini

e' un problema di tutte le soundbar di qualita', se vuoi che suonino bene devono avere determinate dimensioni, altrimenti puoi sempre comprarti qualche modello ecomonico super slim che puoi mettere davanti alla tv. Lo scatolotto come lo chiami tu serve a rendere il mobile " aromonico" in quanto e' dotato di ben 9 altoparlanti.

diogene pitagora

Buonasera .
Ritengo la scelta di Sky quantomeno opinabile . La SoundBOX ha la forma di uno scatolotto che, come collocazione ottimale andrebbe posizionato in posizione centrale , sotto il televisore di riferimento . Se analizziamo le dimensioni lo "scatolotto" è lungo circa 38 cm, profondo 27 cm ed alto circa 10 . Molti televisori alti di gamma hanno ormai abbandonato il vecchio piedistallo centrale e sono "tutto schermo" con supporto posteriore (cfr SONY OLED A1 in mio possesso) . Se io dovessi posizionare la Soundbox davanti al SONY avrei una parte rilevante di schermo oscurata dallo "scatolotto" .
Grazie, sto bene così .

Nicola Buriani

La differenza la senti per la qualità dell'impianto, non di certo perché qualcuno ci appiccica sopra una scritta che non assicura nessun livello qualitativo.
Un impianto con la scritta THX non suona meglio di uno senza la scritta THX.
La Soundbox tra l'altro riporta il logo Dolby Audio, quindi non capisco quale certificazione vorresti vedere in più.

lamer house

dipende dalla qualità delle tue casse dall'ambiente e dal sistema Home theatre che hai .. la certificazione THX o THX2 ULTRA ..scusa ma se hai delle apparecchiature adeguate senti la differenza.. dal giorno alla notte anche se non sei un audiofilo.... cmq. la certificazione Dolby o DTS sono certificazioni che l'apparecchio suona in alcuni standard di forme e ampiezza di suono che ti consente di ascoltare musica o film o altro in un determinato modo ... senza queste ... che cmq. per averle oltre al materiale che deve essere di una certa qualità si pagano anche i marchi ... su questa "cassa" oltre al marchio sky esiste solo un altro nome ..che cmq. non garantisce NESSUNO STANDARD di qualità ma solo che "in teoria" dovrebbero essere fatte con qualità .. cosa che non sono ... sono una buona risposta per tutti quei TV che non hanno bassi o un suono abbastanza corposo .. ma molto piatto.. una normalissima soundbar fa la stessa cosa con 100 euro.... anche se non la acquisterei mai per qualità del suono (secondo i miei gusti) la soundbar Samsung HW-K950 Soundbar Dolby Atmos .. ha un minimo di certificazione .. e se le ascolti con musica o film in atmos o anche solo in Dolby 5.1 ti rendi conto della spazialità del suono nel sentire dietro di te alcuni effetti generati dalla soundbar .. poi ascolta questa con un film o solo musica a 2.1 e ti rendi conto della diversità , certo samsung costa 900 euro ma questa in realtà costerebbe 599 .. e come ascoltare l'ultimo film registrato su un vinile a 78 giri...

lamer house

la prendi diretta da loro o aspetti metà ottobre che si abilitano i rivenditori .. e cmq. si arriva in italia viene spedita da UK

MiniPaul

Della Beam ho sentito pareri contrastanti: dicono sia molto buona per qualità, ma un po' poco "potente", anche in termini di profondità.

Chiaramente servirebbe il sub, che però va fuori budget (per quel che mi interessa)

Pinguino

Ho provato ad informarmi, ma dove lo vendono? Arriva in Italia?

gioboni

Intanto cosa c'entra Samsung visto che quella da me citata è una Yamaha? E poi le "collaborazioni" sono spesso poco più di accordi commerciali per poter usare il nome e hanno un pure un risvolto negativo: sul prezzo all'utente finale grava sirucamente il peso del marchio a fronte di una presunta qualità tutta da dimostrare.

Mario Vendramin

Sonos Beam forse qualche euro in piu', ma risultato garantito. se poi aggiungi due speaker posteriori ...... una favola

Arghit Gruja

Bose più che qualitativamente eccelsa in fatto di audio di solito ha sonalità bilanciate, o almeno le aveva, il problema è che spesso nei loro device viene considerata solo la parte audio, metti le qc, non suonano ovviamente come delle hd6XX eppure il prezzo è lì, ma una oltre al marchio, che effettivamente paghi, ha tra le migliori cancellazioni attive del rumore, l'altra è una cuffia aperta di qualità nettamente superiore, sia in costruzione che qualità audio, ma avere delle cuffie con cancellazione attiva in viaggi lunghi come treni o aerei è una manna dal cielo!
Bose è sempre stata così, offre mediamente una buona qualità audio, con molta tecnologia al suo interno, poi ovviamente l'audiofilo più puro ha il suo impianto e il suo tempo per ascoltarsi la musica, ma allo stesso tempo non è nemmeno il pubblico di riferimento della marca, un po' come B&O e il design

Marco Fantin

Io il mese scorso ho comprato la JBL bar 2.1.... Davvero ottima. Va dai 260 ai 300 euro. Se puoi salire di prezzo c'è la 3.1 a 400..

Pino Lino

Non sono pratico di sound bar, l'ho sentita suonare in un negozio ad un invito demo Sky Q / Soundbox. Così su 2 piedi direi solo volume molto alto e qualità audio veramente bassa. Non mi ha suscitato il minimo interesse. La vedo più come un prodotto omaggio a chi sottoscrive un abbonamento. Del tipo: omaggio del valore di...

Antonio

Infatti parlava di Yamaha.

Nicola Buriani

Mi sfugge quale certificazione sarebbe richiesta.
Non esiste un livello superiore alla capacità di decodificare un determinato formato.
Se ti riferisci a certificazioni tipo THX, non sono mai servite ad un granché.

lamer house

a quel prezzo ... disponibile da ottobre www . yarra3dx . com

lamer house

a quel prezzo ... disponibile da ottobre www . yarra3dx . com

MiniPaul

Chi mi consiglia una soundbar decente (non mi serve chissà cosa) sui 2-400 euro?

Ho un LG 65C8

Pinguino

consigli?

Marco Fantin

Semplice, scrivi a sky, disdici tutti i pacchetti, vedrai che tempo zero te li danno tutti a metà prezzo...

lamer house

no... esattamente lo decodifica.. ma non è certificato da dolby come soundbar che rientra nelle specifiche richieste...

Nicola Buriani

Non ho capito il discoro della certificazione.
Dolby è supportato insieme al Dolby Digital Plus.

Frazzngarth

solo?

lamer house

mi sono informato .. NESSUNA CERTIFICAZIONE 150 EURO .. e di HI-FI scusa ma forse ne so un pochino :)

Cromage

Devialet provate a Londra, spettacolari!
Chissà se questa merita o meno, servirebbe un parere esperto...
Altrimenti quali prodotti consigliate in questa fascia ?

Carlo

Si, raccomandata, con tanto di ricevuta di ritorno...

Claudio

Quante cagate. Informati sulla qualità prodotto e sul prezzo di listino prima di "valutarlo" 200 euro

lamer house

purtroppo no a 200 forse li vale..

lamer house

trova di meglio questa non fa neanche un 2.1 .. se invece scende sotto i 200 allora come audio differente dal tv .. ma senza nessuna pretesa

zabusa83

io non ho mai avuto bose purtoppo però la maggioranza degli utenti pensa che sia il top del top... io ho un sistema Home Theatre diciamo di un livello medio basso (2 torri 2 sorround 1 sub indiana con ampli onkyo siamo sui 1500 TOT) ma ad oggi mi ritrovo pentito dell'acquisto in quanto mi porta via troppo spazio in casa anche se la qualità alla fine non manca. Pensa ai pc la maggior parte delle persone compra portatili esclusivamente per utilizzarli in casa visto che occupano poco spazio. Ben venga se aziende high end incominciano a far prodotti "da appartamento"

lamer house

349 non li vale .. NESSUNA certificazione DOLBY o DTS per quella cifra ci sono soundbar migliori con tutte le certificazioni ..tranne ATMOS ... se invece serve un audio migliore del tv ma senza pensare neanche a un 5.1 allora va bene .. ma per 200 euro non oltre

armandopoli

Io parlavo del canone di sky non del costo... per quanto riguarda la soundbar io non le prendo proprio in considerazione essendo un audiofilo ed avendo un ht.. figurati se bose... che fa oggetti di scarsa qualità a prezzi folli

zabusa83

Il marchio in questione non è sky ma devialet, prova a dare un'occhiata al loro sito e guarda quanto costano i loro altoparlanti.... poi sulla questione ladroni io trovo il prezzo di sky più che onesto, non ho tutti i pack come magari hai te e quindi me la cavo con poco al mese

zabusa83

se andate a vedere quanto costano gli altoparlanti della devialet (soundbox viene fatta in collaborazione con devialet) magari riuscite a dare un vero valore a questa soundbox. Io l'ho sentita in funzione nel punto vendita Sky della mia citta e posso assicurarti che siamo tranquillamente minimo minimo ai livelli di Bose se non qualcosina meglio. Però per Bose che è commerciale spendere 800€ per una soundbar è accettabile mentre per devialet che è un marchio di riferimento per appassionati allora 399€ sono troppi. Perchè prima di commentare non provate gli articoli in questione, andate a toccarli con mano e solo allora dite la vostra

zabusa83

probabilmente ti sei perso l'inizio dell'articolo dove si scriveva che questa soundbox è fatta in collaborazione con devialet. Pertanto siamo a livelli decisamente superiori a Samsung

Claudio

Preso a 349. A questo prezzo vale realmente la pena

Giulio B

Se hai spedito con raccomandata, ci passano i guai

Vincenzo

non so per l'offerta satellite ma su nowtv è tutto in stereo anche attivando opzione+ per vedere i film in fullhd in streaming se no in live sono a 720p! vergognoso, oltre alla risoluzione anche l'audio appunto

Vincenzo

decisamente no, ha anche i comandi sopra

Desmond Hume

e così facendo segano le gambe pure a chi lo condivide all'interno della propria rete domestica.

Pinguino

Sarebbe utile una recensione da qualcuno che se ne intende di audio per capire a quali soundbar andrebbe paragonata. Anche per capire se è veramente una soundbar da 700€ e li vale realmente (quindi presa a 349€ è un affare) oppure se è tutto marketing e con 250€ si trova di meglio. Sia come suono che come features.

Vincenzo

la cosa ridicola\bastarda è che appunto per gli altri pacchetti è rimasta la condivisione solo per lo sport no! sicuramente perché si sono accorti che più di qualcuno avrà fatto sport+tiket X per condividerlo con qualche amico e allora via, hanno segato le gambe

Claudio Antonetti

Quanto?

Vincenzo

personalmente non amo il calcio ma gli italiani sono una massa di 'accaniti' per il calcio, sono malati proprio e ne conosco parecchi che appunto sono malati proprio per la loro squadra del cuore che poi che cavolo hanno da 'idolare' così neanche se avessero un qualcosa in cambio ma è così, figurati se queste persone si perdono UNA partita della loro squadra del cuore

Claudio Antonetti

Ma la tv si puo poggiare sopra? tipo quella Bose?

Desmond Hume

chiamali fessi... se basta così poco per ottenere condizioni migliori...

armandopoli

certo che costa davvero troppo sky... spendere 1000 euro l'anno è davvero eccessivo

armandopoli

no

SocioBros

Al di la di tutto, servirebbe capire la qualità, magari per assurdo hanno fatto un prodotto all'altezza dei competitor, ma io non me ne intendo e su due piedi non spenderei mai sti soldi.

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar