Microsoft Search: ricerca intelligente che unisce Office, Windows e Bing

24 Settembre 2018 18

Microsoft Search è un nuovo servizio che ha l'ambizioso obiettivo di unificare ed espandere l'esperienza di ricerca in tutti i prodotti software della società di Redmond. L'annuncio arriva nel corso del primo giorno della conferenza Ignite 2018, e col tempo arriverà su Office, Windows 10, Teams, Outlook e molto altro ancora. Combinerà i risultati che si ottengono su Bing con, per esempio, ciò che potrebbe restituire la ricerca di Windows, le formule di Excel, i file su OneDrive, le funzioni di un programma e così via.

Microsoft Search si diffonderà per gradi. Nei prossimi mesi arriveranno:

  • Riposizionamento della casella di ricerca in primo piano sulle applicazioni Microsoft come Outlook, PowerPoint, Excel, Sway, OneNote, Teams Office.com, SharePoint e molto altro: la casella sarà sempre nella stessa posizione, sia su mobile che su desktop e web.
  • Risultati personalizzati non appena si preme la casella, come per esempio contatti con cui si condividono documenti con maggior frequenza e documenti recenti.
  • La casella di ricerca potrà interagire e modificare l'applicazione in cui è integrata. Per esempio cercando un comando di Word si potrà eseguirlo direttamente, senza passare dalle varie toolbar o dai menu.


  • I risultati di ricerca includeranno anche dati da altre applicazioni. In Word, per esempio si potrebbe trovare una presentazione a cui si stava lavorando di recente. Da qui si potrebbe aprire direttamente la presentazione oppure scegliere se integrare alcune slide nel documento che si sta creando.
  • Esperienza di ricerca accessibile ovunque: basta essere collegati al proprio account Office 365 per ottenere gli stessi risultati su Bing, Windows, Edge oppure Office.
  • Inclusione di risultati gestiti dagli amministratori aziendali, come per esempio bookmark speciali.

Già da oggi Microsoft Search sarà disponibile per un gruppo selezionato di utenti Office 365 Business in Bing.com, Office.com, app mobile di SharePoint e in Outlook. Nella prima metà del 2019 si troverà in Office e Windows. Più avanti nell'anno dovrebbe arrivare l'integrazione con servizi software di terze parti.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
virtual

In ambito lavorativo infatti è uno schifo... E quando cerchi qualche parola e pur essendo presente non la trova è ancora peggio!

cipo

Se faccio la ricerca in "tutte le cartelle" da errore..non trova nulla.. ho 2 account di posta più quello outlook.. devo fare la ricerca in un account per volta.. mah..

mat

Solo il fatto che questo servizio sarà a pagamento indica che la Microsoft farebbe pochi soldi solo con i dati. Situazione ben diversa da Google.

Vash 3rr0r
virtual

Speriamo venga migliorata la ricerca delle mail in Outlook, certe volte risulta difficile capire con che criteri operi il motore attuale.

Lolloso

su win sarà a pagamento, LOL

Lolloso

però questa è a pagamento

broncos7
MatitaNera

IL mese prossimo

Neu

Era ora, è veramente comoda su Mac, vedremo come sarà su Win

Lindorrr Luka

Mese prossimo dovrebbe uscire la WINDOWS 10 LTSC 2019 Edition, basata sulla 1807.

Modho

Utilizzando Office per funzioni meno "ambiziose", spero sia disattivabile.

Raiden

https://uploads.disquscdn.c...

B!G Ph4Rm4

Una specie di ricerca spotlight di MacOS in pratica

asd555

Vai a vedere la notizia di qualche giorno fa dove Google dichiara che i client di terze parti possono leggere le mail di GMail...

B!G Ph4Rm4

Beh tanti non ne parlano proprio malissimo :)

IlRompiscatole
asd555

Dove sono quelli che fino all'altro giorno si mostravano convinti dell'equazione "Microsoft = buona, Google = cattiva"?

Come dicevo, e come volevasi dimostrare, Microsoft fa le medesime cose di Google, vuole sapere tutto di voi e va chiaramente nella stessa direzione di Google.

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO