Comcast supera Fox: sul piatto 30 miliardi di sterline per Sky

24 Settembre 2018 10

Comcast ha superato l'offerta di 21st Century Fox per il 61% di Sky Plc, la "casa madre" britannica che controlla anche tutte le altre divisioni europee, compresa Sky Italia. La battaglia a colpi di rilanci tra le due compagnie si è giocata questa volta con il meccanismo dell'asta segreta. Questa procedura viene utilizzata raramente proprio per casi di questo genere, quando l'acquisizione di una compagnia è fortemente contesa. Le offerte di Comcast e Fox sono state valutate da un soggetto terzo che ha certificato la migliore delle due proposte.

2Fox si è fermata ad una valutazione di 15,67 sterline per azione. Comcast ha messo sul piatto 17,28 Sterline per azione, raggiungendo la notevole cifra di 29,7 miliardi di sterline. La palla passa ora agli azionisti Sky che avranno tempo fino all'11 ottobre per prendere una decisione. Si dovranno inoltre valutare le prossime mosse di Fox: il gruppo ha fatto sapere che al momento sono al vaglio diverse possibilità e che potrebbero arrivare ulteriori annunci. Va del resto ricordato che 21st Century Fox detiene il restante 39% di Sky.

L'esito di questa battaglia andrà a definire un quadro profondamente rinnovato per il mercato dell'intrattenimento. Comcast è infatti uscita perdente dalla contesa per Fox, vinta da Disney dopo vari rilanci. Gli intrecci tra le compagnie sono però tanto ramificati e complessi da avere riflessi diretti anche sull'acquisizione di Sky. Il 39% detenuto da Fox sarà infatti ceduto a Disney che potrebbe quindi trovarsi a ricoprire il ruolo di azionista di minoranza.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DKDIB

Il prezzo di vendita agli utenti finali, è il prezzo che il target di quel prodotto/servizio è disposto a pagare (per questo si punta spesso a creare del "valore aggiunto" tramite il markting).

Pertanto, se Sky avrà minori costi, questi si tradurranno semplicemente in un maggiore profitto.
Il prezzo degli abbonamenti non ne sarà influenzato, perché viene determinato in tutt'altro modo.

Aster

Meglio.

Ha comunque 23 milioni di abbonati europei e se ho letto bene 18 miliardi di entrate

Andhaka

Perchè la vediamo come una realtà italiana, quando è effettivamente un gruppo che ha distribuzione in parecchi paesi d'Europa.

Cheers

Pinco Pallino

Non funziona cosi'. Disney dovra' comunque vendere a Sky i diritti a prezzi di mercato.

Ginomoscerino

se sky fosse acqusito da Disney l'abbonamento non dovrebbe abbassarsi? visto che i diritti verso le 800mila case di proprietà Disney le ottengono a prezzi minori o zero?

AlphAtomix

dai disney caccia la grana

Dr. Freudstein

Già ora in Sky sono degli equilibristi del politicamente corretto, se poi se la prende comcast la cui famiglia è uno dei principali finanziatori di Obama, diventerà del tutto inguardabile.

Orazio Grinzosi

Comcast Sky o altro l'importante è che mi fate vedere il dtt con la ciccia!

non pensavo valesse tanto sky onestamente, 30 mld sono tanti.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!