
29 Aprile 2019
Realme 2 Pro verrà presentato ufficialmente il prossimo 26 e 27 settembre, ma dello smartphone si conosco già alcuni dettagli interessanti. Il marchio satellite di Oppo, infatti, ha recentemente pubblicato un video nel quale ha mostrato l'estetica del device lasciando ben poco all'immaginazione.
Oltre a quanto emerso nei giorni scorsi, il CEO Madhav Sheth, durante un'intervista rilasciata sul canale YouTube Technical Guruji, ha rivelato il SoC che muoverà questo Realme 2 Pro. Il terminale sarà basato su processore Qualcomm Snapdragon 660, un bel passo in avanti rispetto allo Snapdragon 450 utilizzato per il Realme 2.
Il filmato mostra anche la confezione di vendita e il design, confermando la presenza di una back cover pulita e priva del motivo romboidale che caratterizza il fratello minore.
Su Geekbench è inoltre apparso il benchmark di un misterioso smartphone identificato con il nome in codice OPPO RMX1807. Benché non vi sia alcuna certezza che possa trattarsi del Realme 2 Pro, alcuni indizi lasciamo ipotizzare che sia proprio così. Il dispositivo è equipaggiato con un SoC snapdragon 660 accompagnato da ben 8GB di memoria RAM. Ha totalizzato un punteggio in single-core pari a 1.452 mentre in multi-core di 5.511. Il sistema operativo Android, infine, è basato sulla versione 8.1 Oreo.
Non ci resta che attendere ancora qualche giorno per conoscere tutta la verità su questo nuovo medio di gamma Realme.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Realme è la sottomarca di Oppo, intendendo un marchio "costola" di Oppo
Sotto marca Oppo non direi mica si chiama doodge o ulefone
Solo io avevo letto redmi 2 pro?
il tipo nel ferma immagine sembra Cannavacciuolo
Ancora o sti aggiornamenti da fissati o mammamia
Domanda: ma questa sottomarca sconosciuta arriverà mai in Europa e soprattutto in Italia? Non amo il notch ma lo trovo molto interessante, specie se arrivasse al giusto prezzo, ma Oppo è a malapena arrivata in Italia da 10 - 15 giorni con uno, max due modelli, dubito sinceramente che questo modello sbarchi anche da noi.... A meno che non arrivi a marchio Oppo, come ha fatto Huawei con certi Honor e viceversa, ma sono scettico....
Più o meno sì...cambia la frequenza dei 2 core più potenti 710 a 2.2 GHz Kryo 360 (Cortex- A75 based) mentre per il 670 stessi core Kryo 360 (Cortex- A75 based) sempre 2 ma a 2.0 GHz.. gli altri 6 core sono uguali anche nella frequenza.
1.7GHz Kryo 360 (Cortex-A55 based) x 6..processo produttivo per tutti e 2 a 10nm. Molto differente il 660 con un processo produttivo a 14nm e core differenti Kryo 260 basati su A73
ma mica il 670 e il 710 sono la stessa cosa?
Dove si comprano?
Il 710 é una nuova categoria inserita da Qualcomm nel segmento medio alto, in poche parole e un 835 con frequenze più basse e più attento hai consumi ..il 660 e già stato sostituito dal 670 e i primi modelli saranno presentati nei prossimi giorni... Il 636 è nato per sostituire i vari 625/626/630
penso abbiano target diversi dove oneplus è più geek mentre realme lo è meno
posso essere ovviamente in errore ma d'altronde non è che si sappia molto di realme! :)
bello bell hw però col sw che ha anche no
oppo proprio semisconosciuta non è
questi produttori semisconosciuti dovrebbero puntare su AndroidONE
sarebbe una garanzia di update per i clienti che quindi sarebbero piu disposti ad acquistarlo
"dovrebbe stare come honor sta huawei!"
Quella parte dovrebbe già interpretarla oneplus
Tranquillo, lo useranno per almeno 345678902 anni..come hanno fatto con il 625.
dovrebbe stare come honor sta huawei!
dispositivi con un target diverso e comunque ad un prezzo più aggressivo
visti anche i prezzi di oppo, la cosa ha un senso! :)
se ben ricordo, il 660 alidlà del costo maggiore, prevedeva una scherda madre diversa mentre il 625 e il 630 utilizzando la stessa scheda...
quindi, al costo del soc bisognava aggiungere quello della scheda anch'essa più costosa e che andava ordinata quando magari quelle del 625/630 erano già in magazzino e comunque costavano meno...
non sono un tecnico ma avevo letto questa cosa e la cosa mi è sembrata verosimile!
ok quando hdblog dice che c'è lo snap660 di solito è lo snap636 :D
In rete è visibile un unboxing, che dire se costasse il giusto con android one sarebbe da considerare seriamente.
www. youtube. com/ watch?v=sTgU5-y7vyo
immagino serva per contrastare dispositivi tipo il Pocophone
Dai togliamo il jack anche qua :D
ma allora anche il 625 all'uscita costava di più eppure era stato subito utilizzato, idem il 630 e i vari processori top
Adesso costa meno, essendo uscito il 710.
Ma una cosa mi chiedo:
come mai solo ULTIMAMENTE le aziende stanno usando l'eccellente 660?
quando era uscito praticamente nessuno lo prendeva in considerazione sennò qualche cinafonino che rimaneva solo in Cina
A cosa serve?
cioè la finalità di un altro marchio OPPO? bah