
27 Gennaio 2020
Vodafone è l'operatore telefonico italiano che ha offerto la velocità di connessione su rete fissa più elevata nel primo semestre 2018. E' quanto emerge da un recente studio effettuato da nPerf, che segue al precedente pubblicato all'inizio di settembre e concentrato sulle performance relative alle reti mobile. E' sempre utile ricordare che i risultati sono ricavati dai 225.070 test di velocità compiuti dagli utenti utilizzando il sito nPerf.com.
La velocità media dei download in Italia nel periodo di osservazione è stata pari a 49,43 Mb/s, quella media di upload pari a 17,42 Mb/s, mentre la latenza media di 42,48 ms. Vodafone ha fatto registrare sia la velocità di download più elevata con 59,13 Mb/s, sia quella di upload più alta con 26,40 Mb/s. A breve distanza si trovano Fastweb, Wind Tre e Tiscali, mentre TIM è un po' più staccata (il download medio è inferiore alla soglia dei 50 Mb/s, mentre l'upload medio sfiora i 12 Mb/s).
Eolo primeggia sul fronte della latenza riportando un valore di 36,02 ms. Come precisa la fonte, tuttavia, è necessario relativizzare questa bella prestazione rispetto al numero inferiore di abbonati per questo operatore. Sia Vodafone, sia Telecom Italia presentano poi latenze molto buone rapportate alle relative quote di mercato. Giudizio invece negativo per la rete Linkem che, pur a fronte di una quota di mercato contenuta, manifesta una latenza elevata.
Dai dati di nPerf emerge inoltre che nei sei mesi presi in esame gli operatori telefonici hanno garantito valori di download, upload e latenza costanti sia su base settimanale, sia su base giornaliera. Per i grafici dettagliati è possibile consultare lo studio raggiungibile tramite il link in FONTE.
Recensione Rog Phone 6 Pro: migliora ancora e non ha concorrenza
Recensione TV Samsung QLED QN90B: Mini LED alla prova di maturità
Abbiamo resuscitato un notebook: come cambiare SSD e RAM
Vita Vera con l'auto elettrica: ritorno al passato, in Umbria a Miataland con le MX-5
Commenti
No non sei l unico...
Ho notato, ho scaricato roba (nemmeno nuova) a 5 MB/s, quella successiva a 50. Ma è successo solo una volta :D
A volte quando sono saturi i server di easybytez per qualche filmone, vanno a rilento.
Eazybytez raggiunge i 50-60 MB/s sulla mia linea (400+ Mbps), è micidiale XD
Secondo me però con torrent e warez non senti la differenza, con Easybytez la velocità viene limitata a 15 mega
Si il limite è l'upload a 20 mega.
Io venivo da una FTTC 80/20, avere 10 volte l'upload è una gran cosa se hai un nas ed è sempre un'emozione quando rompi record su record di download XD
l'Adsl di Vodafone ancora per poco,mi ha stufato di brutto
è uno scherzo?
vai 6 volte più veloce di me in download, lo ammetto non è male. provo una certa invidia a chi ha FTTH e non FTTC.
200 - 20 per l'uso quotidiano però non sono proprio questa grande noia quando hai un nas e una casa cablata totalmente
moooolto meglio
Va meglio il 4G lol
Dicono che va bene con openfibra:)
Forse fastweb, ma tiscali... mi vergognerei pure a pronunciarne il nome
HAHAHAHAHAHAH!
maronne!
Fastweb va più che bene, non posso lamentarmi :D
https://uploads.disquscdn.c...
Mica siamo noi utenti ad obbligarli a imporci una schifosa 7 mega nel 2018! aggiornassero sti benedetti impianti anche loro avrebbero una media più veloce!
https://uploads.disquscdn.c...
Eeeh lo so bene
https://uploads.disquscdn.c...
io con openfiber wind mi trovo bene, non ho devices che col WiFi superano i 500 megabit, per cui non so a quanto va cablata. (avevo collegato il laptop così per fare una prova e mi dava 860)
Mai prendere wholesale, a meno che nella tua zona ci sia solo quella tipologia di offerta
Ma anche si
MA ANCHE NO!
Si posso confermare, sto sempre sui 70/80 mega, solo ogni tanto cade la linea... https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
In quel caso dovrebbe vincere Tim, avendo tutte le linee telefoniche in Italia
Non comprende le adsl. Credo sia solo fibra
Se si guardasse le adsl classiche non si arriverebbe ai 5 mega di media
https://uploads.disquscdn.c...
fibra wind 100
Ok. Ma se siete coperti sopratutto con la fibra consiglio fastweb e tiscali
Perchè ha la rete fissa migliore
la adsl wholesale vodafone è stata una delle mie peggiori esperienze
Solo io in VDSL vado a 13 mbit/s... (sì, la solita storia, non è vero etc etc etc. Vi dico solo derivata seconda & attenuazione 30 db) .
Forse Tiscali si appoggia ad una linea diversa
ho avuto tiscali per un po' e avevo una velocità media di 16.5.
Passo a vodafone, sempre ADSL, va a 2,3 mega.
Perché voglio sapere.
la media è su fttc e ftth
https://uploads.disquscdn.c...
La media è il risultato di = velocità della linea * quantità mensile di rimodulazioni / multe AGCOM
Dove vodafone non arriva il valore dovrebbe essere 0 e fare statistica, vale anche per gli altri operatori ovviamente, e poi vediamo che media ha e se è la migliore. Non patteggio per nessuno ma queste statistiche mi fanno ridere e sento sempre puzzo di soldi.
tim in molti paesini è l'unica opzione con adsl a 7 mega che inevitabilmente abbassano la sua media
Vodafone ha la rimodulazione più veloce | Dati nPerf 1° semestre 2018
ma è una media dei clienti di ogni Operatore collegati a seconda dei casi con ADSL, FTTC 100Mbps, FTTC 200Mbps, FTTH 1Gbps?
se è così fatico a capire il valore informativo della tabella
Dovrebbe essere la velocità minima che raggiunge il paesino di 100 anime sperduto tra i monti, mentre è la velocità media migliore. Che tristezza
Dove non ci sono le infrastrutture degli operatori l'unica opzione è la Tim che a breve aumenterà di nuovo i costi del servizio