Mercato smart speaker Q2: Google domina per volumi, Apple per valore

20 Settembre 2018 37

Google Home Mini è risultato saldamente al comando del mercato degli smart speaker nel secondo trimestre dell'anno, stando alla recente analisi effettuata da Strategy Analytics. Un quinto di tutte le consegne di altoparlanti ''intelligenti'' effettuate a livello mondiale nel sopracitato periodo di osservazione hanno infatti avuto ad oggetto il fratello minore di Google Home e Google Home Max. Segue, poco distanziato, l'Echo Dot di Amazon. Complessivamente, sono stati consegnati 11,7 milioni di smart speaker.

Le statistiche relative alle consegne di smart speaker nel Q2 2018 in tutto il mondo fanno riferimento a:

  1. Google Home Mini: 2,3 milioni di unità e 20% di share
  2. Amazon Echo Dot: 2,2 milioni di unità e 18% di share
  3. Amazon Echo: 1,4 milioni di unità e 12% di share
  4. Alibaba Tmail Genie: 0,8 milioni di unità e 7% di share
  5. Google Home: 0,8 milioni di unità e 7% di share
  6. Resto del mercato: 4,3 milioni di unità e 36% di share
Apple ha una quota di mercato inferiore rispetto a Google e Amazon, ma produce il 16% del fatturato del settore grazie al posizionamento premium di HomePod

Google ed Amazon dominano il mercato per volumi: sommando le sole consegne di Google Home Mini e Amazon Echo Dot, si arriva al 38%. Quando si passa ad esaminare i dati per valore, tuttavia, gli equilibri variano. Home Mini e Echo Dot, in virtù dei prezzi contenuti, producono complessivamente il 17% del fatturato del segmento, mentre Apple, che detiene il 6% di share, grazie al posizionamento nel segmento premium del suo HomePod genera il 16% del fatturato e guida la sottocategoria degli smart speaker più costosi (da 200 dollari in su) con oltre il 70% delle consegne.

La società di analisi sottolinea come il mercato degli smart speaker sia in espansione, ricordando che il numero di prodotti commercializzati negli ultimi 12 mesi è aumentato in maniera significativa. In prospettiva futura, anche la fascia di mercato in cui Apple domina - i modelli di fascia alta - potrebbe diventare più combattuta con l'ingresso di brand di rilievo come Bose e Samsung. Nel frattempo, il pubblico che si avvicina per la prima volta alla specifica tipologia di prodotto sembra aver preferito farlo contenendo l'esborso e optando per i modelli ''entry level'' di Google e Amazon.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARIOZ

si, il suo problema è quello, perché la qualità c'è e il costo non è sovrapprezzato rispetto a speaker della concorrenza di Sonos, Bose, Sony etc.)

GeneralZod

Il mini costa 59 di listino ma in pratica l'ho comprato solo io a prezzo pieno. Esce anche dal Dixan... E ripeto, non suona male per il posizionamento. Poi parliamoci chiaro, prenderei anche quello Apple se non fosse così dannatamente chiuso.

CAIO MARIOZ

è meno overpriced di Amazon Echo e di google home dato che apple spende più di 220$ per produrlo (contro i 20-25 degli altri aggeggi che poi ne costano 100)

oreo85

Mah, secondo me il 50% è fanb0y di altro marchio, il 50% è un hater perché non ha altro da fare

lore_rock

Sono convinto che 50% di chi critica colui che compra dispositivi Apple lo fa perché “non può permetterseli”.
L’altro 50% invece ha problemi personali.

oreo85

Può essere oppure c0glione chi compra

lore_rock

ah...
...
...
...
...ok.

scasti

Questa me la devi spiegare però

meriturva

Genio!

GeneralZod

Più che domotica direi smart home. E già Home riesce a fare da hub per tech diverse.

GeneralZod

Te la fai fritta. Col mio Mini l'ascolto della musica è propro l'ultima delle funzioni. E comunque per un uso "radio" è anche sovradimensionato. Ne devo prendere almeno un altro per altra stanza. Se voglio audio serio compro altro, non quel bellissimo aggeggio overpriced.

CAIO MARIOZ

quindi grazie a questi ricavi gli speaker futuri di google e amazon faranno ancora pena, mentre apple migliorerà ulteriormente la già eccellente qualità audio

finestre

no, furba Apple perché spreme i polli che comprano qualunque cosa che sforna anche se palesemente inferiore in termini di capacità, furbi gli altri perché offrono prezzi competitivi così da vendere bene e arrivare in molte case garantendosi il supporto per gli accessori di terze parti

Jd

eh si era proprio quella l'alternativa se prendevo una cassa, sono andato in negozio con la mia ragazza e le ho provate tutte. Ottima qualità prezzo..alla fine ho scelto google per la presenza dell'assistente, per provare.poi però ho provato una peaq (marca a me sconosciuta) da 40 euro e suonava molto meglio della sony

lore_rock

Scemi gli altri a non fare altrettanto..... oppure no?

an-cic

l'ho comprato da un amico, non mi ricordo a che promo aveva aderito e glielo avevano dato gratis

CAIO MARIOZ

prova la cassa bluetooth sony a 40€ (quella in vari colori)
gli da una pista, ha la batteria e resiste agli schizzi

Gios

dove 25? l'avevo visto a quella cifra da mediamarket de l'anno scorso

an-cic

25€ per il mini ce li ho spesi volentieri ed è stato un acquisto sensato. cifre superiori non le spenderei neanche morto per nessuno di questi smart speaker

Jd

e per 40 euro è piu economico di molte casse bloetooth

Jd

io ho appena preso un google home mini per il mio appartamento connesso con lampadine smart ikea, una figata. Sono rimasto veramente sorpreso dalla qualità sonora per un affare cosi piccolo

E K

Beh, stando alle percentuali in 12 lo hanno comprato :'D

Fabio

Ah, quindi qualcuno ha comprato l'HomePod!

oreo85

apple vince facile però, ogni cosa la mette a millemila euro, è chiaro che vince sempre la classifica per fatturato XD

oreo85

direi di sì

Logan

sìsì! io! Ormai faccio tutto con la voce!

1984

ma qualcuno compra veramente sta roba?!

Squak9000

Grazie... è un grande marchio che rivende a prezzi decisamente moooolto più alti del valore di produzione e marketing.

Normale che avendo anche uno share molto più basso guadagna di più.

Questo la dice lunga sul valore del marchio.

Super Farro Vintage

Apple domina sempre nel valore, se qualcuno valesse più di Apple allora finirebbe il mondo.

ErCipolla

Non credere che gli altri due se la passino male... per Amazon e Google conviene proprio diffondere più device possibili, anche a costo di guadagnare meno, perché poi il loro vero scopo è vendere prodotti (vedi gli acquisti su amazon tramite alexa) e servizi (google, amazon prime, ecc)

ErCipolla

Purtroppo hai ragione. L'utilità di uno smart speaker è direttamente proporzionale alla qualità della "intelligenza" che lo controlla. Quindi sono avvantaggiati i "big" che investono molto nel campo IA, vale a dire Google. Lo spettro del monopolio, da quel punto di vista, è dietro l'angolo.

scopp

Apple però riesce anche qui a vendere lo stesso prodotto ad un prezzo 10 volte superiore, per cui si tratta dell'ennesimo win-win-lose, dove chi perde è chiaramente l'utente fregato come un pollo.

momentarybliss

In questo caso per Google e Amazon conta il volume, dato che gli smart speaker sono veicoli per l'offerta di servizi, prodotti e pubblicità. Più che ne sono nelle case, meglio è

Freerider

Mah, questi cosi prendereanno piede quando si creerà una standard per la domotica e questi smart speaker permetteranno di integrare con ogni dispositivo con a bordo "l'intelligenza". Ad oggi questo mercato è un miscuglio di app e di servizi ed è un bel casino. Comunque meno male che c'è amazon a "tenere a bada" Google se no anche qua, Google avrebbe conquistato la posizione dominante senza molta fatica ma ho paura che in un futuro possa accadere proprio questo, Google è lanciatissima sugli assistenti vocali.

Scemo

Non servono a un c4zz0

B!G Ph4Rm4

Comunque come unità vendute è ancora un numero microscopico.

ghost

La funzione di Apple nel mercato è accumulare i soldi degli utenti dando meno servizi dei concorrenti

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo