
Games 16 Mag
Aggiornamento 19/02:
Playstation Vita è giunta al capolinea: dal sito ufficiale PlayStation Japan arriva infatti la conferma che la produzione degli ultimi due modelli ancora in commercio (PS Vita Black e PS Vita Aqua Blue) cesserà a breve, come anticipato lo scorso settembre (tutti i dettagli nell'articolo originale a seguire). La data precisa dello "stop" alla produzione non è ancora stata diramata, ma Gematsu sostiene che la produzione terminerà definitivamente tra circa due mesi: così come accaduto per PlayStation 3, infatti, dovrebbero trascorrere circa 60 giorni tra l’annuncio e l’effettivo "stop".
Ricordiamo inoltre che febbraio è l'ultimo mese in cui - tramite PlayStation Plus - vengono offerti giochi per PS3 e PS Vita: a partire dall'8 marzo infatti la Instant Game Collection non includerà più giochi gratuiti per le due piattaforme.
Articolo originale - 20/09/2018
Il ciclo vitale di Playstation Vita può ritenersi praticamente concluso: Hiroyuki Oda di Sony Interactive Entertainment ha infatti annunciato ufficialmente - ai microfoni di Famitsu - che in Giappone la produzione di Playstation Vita continuerà sino al 2019 e successivamente sarà interrotta. Dopo di che la console portatile non sarà più distribuita.
PS Vita, uscita originariamente nel 2011, è arrivata quindi al capolinea e la notizia non stupisce più di tanto considerando che già nel mese di marzo l'account Twitter di Playstation España aveva confermato l'uscita della console dal listino del produttore giapponese.
Hiroyuki Oda ha inoltre sottolineato che al momento non ci sono piani per annunciare un nuovo dispositivo. Sony potrebbe quindi aver deciso di abbandonare definitivamente il settore delle console portatili considerando anche che Playstation Vita, sopratutto in Occidente, non è mai riuscita a imporsi come avrebbe dovuto anche a causa di una consistente crescita del settore gaming su mobile e la concorrenza di Nintendo e delle sue console portatili.
Ricordiamo che Sony aveva anche annunciato che a partire dall'8 marzo 2019 la Instant Game Collection non includerà più i giochi Playstation 3 e Playstation Vita. Gli utenti con un abbonamento attivo al servizio Playstation Plus, di conseguenza, non avranno più la possibilità di ricevere giochi gratuiti mensili per le due console appena menzionate.
Commenti
Esatto, l’unico difetto (mancanza) i giochi
Acquistata al day one ed utilizzata solo per giocare ad uncharted golden abis (che mi è piaciuto molto) e per giocare a mezzo assassins creed (quello con la ragazza). Poi di giochi su questo genere non ne hanno fatti molti ed è finita nel cassetto dopo due o tre mesi. Ormai la conservo che tanto non ci guadagnerei nulla ed almeno ho la collezione completa degli uncharted
PlayStation 6 probabilmente sarà una console ibrida, peccato che per la 5 sia troppo tardi... nuovo PC reskinned in arrivo.
Si poi ho cercato, mi era completamente sfuggita! :O
giro di vite al ciclo di vita di vita
ed invece....
WiiU aveva un hardware indecente. Sicuramente il marketing è stato pessimo, ma non è l'unico responsabile del fail. La necessità di usare uno scomodo e ingombrante tablet ha gambizzato il gameplay di ogni gioco.
Neanche ngage si da pace
Un'occasione sprecata...lanciata e pochissimi giochi distribuiti...poi dicono a Microsoft con Xbox
Sei quei geni di Sony la lanciano e a 1 anno ne lanciano si e no 2 di giochi, grazie al cazo che non ha il successo che merita
Lumines 1 e 2..ancora il top
Chi ne parla male trolla e stop...
Sono usciti pochi giochi e un po costosi insieme ad SD per i salvataggi . Non si poteva modificare. Per il resto mai avuta ma provata un sacco di volte in varie occasioni.. Sempre desiderata e comprarla usata a poco non è male...
Una domanda... Perché criticarla? Era ed è un'ottima console
Ma smettila...
Ma nessuno o quasi capii se fosse un'altra versione di wii, un tablettone per "streammare" i giochi wii o una wii portatile.
La stessa percezione di ps vita, nonostante fossero 2 console completamente diverse
È quello il problema, la maggior parte dei possibili clienti pensava che wii u fosse solo il tablet per giocare in wirless i giochi wii. Manco avevano capito che fosse proprio un'altra cosa rispetto a wii
Condivido , ancora mi ricordo il casino nell’aprire la cassa forte contando i “mostri causali delle stanze in ff7 crisis core . Bellissimo
Uscita troppo tardi....
Scarsa
Market e supporto online quasi inesistente
io ci ho provato di recente ma ormai è collassata
il parco titoli era di tutto rispetto, contro quello di ps Vita che fa pena. la cosa inutile è il pad gigante. :)
Inquinamento tecnologico
Per chi la critica, l'avete acquistata o mai provata? Secondo me no.
per correttezza adesso dovrebbero abbassare il prezzo del ps plus oppure offrire più giochi per ps4
ma non avevano già smesso di produrla un anno fa?
Sento arrivare TheFlow...... ;)
Non stupisce più di tanto perché non hanno mai fatto i giochi...
No, aspetta. PSP è stata una grande console ai tempi, con giochi che per i tempi erano fantascienza. Se penso a FF7 Crisis Core o Birth By Sleep ho ancora i brividi.
qual era la console principale di wii u?
Un gioco nuovo anche 50 euro.... Troppo.
Batteria 3 ore di gioco....
Poco supportata stranamente.
Gturismo annunciato mai uscito
Nsomma....
Come no, lavoravo in una stazione TV da piccolo e nei primi anni 90 ricordo che si valutava il passaggio, ricordo perchè la cassetta sembrava una musicassetta gigante :D
betamax solo a livello consumer. Video 2000 non so se te lo rircordi.
wii u non era poi malaccio, sistema operativo a parte.
La console in se era rivoluzionaria per il periodo, la prima a introdurre l'AR e i controlli touch, peccato che c'erano pochi giochi, la maggior parte difficile da trovare su supporto fisico. A quei tempi pochi acquistavano dallo store, e la memoria proprietaria, ma non le memorystick pro duo già meno diffuse e più care delle SD, ma un formato dedicato, introvabile e con prezzi assurdi ( tipo 30€ per la 8 GB).
mi hai tolto le parole dalle dita, ma anche betamax, minidisk e HD DVD xD
Rimango dell'idea che ps vita abbia avuto lo stesso problema di wii u: pubblicizzate malissimo. Entrambe sono state pubblicizzate più come periferiche della console principale che come console vere e proprie.
“Benissimo” non esageriamo... ha venduto 1/4 o 1/5 di 3DS lì.
Zune e Pippin non concordano.
Tra i più grandi flop tecnologici assieme a Windows Mobile 10 (seppure tutti e due potenzialmente validissimi).
3. Pochissimi giochi a differenza della PSP. Pochi ma che ho trovato molto godibili in verità a suo tempo.
Certo. La versione 2000 uscita nel 2014 se non erro, modificava qualche tasto rendendolo più comodo da premere, era un po' più leggera, aveva 1 gb di memoria integrato, aveva micro usb al posto dell'ingresso proprietario, esteticamente più cheap, audio migliore e sopratutto modificava il display dall'OLED della versione 1000 ad con LCD
Sony è l'unica che ha battuto Nintendo sul fronte casalingo e anche nel settore portatile pur perdendo è stata l'unica vera rivale.
SNK, SEGA Bandai, Atari per Nintendo sono state meno fastidiose di un insetto.
Non ho idea la mia che fine abbia fatto
1. È arrivata quando si sono iniziati a diffondere gli smartphone e relativi giochi su smartphone (fruit ninja, candy crush ecc.)
2. Non si poteva modificare, cosa invece possibile sulla PSP, quindi dovevi pagare giochi super castrati rispetto alla controparte su Ps3/Ps4
Finalmente la Vita è giunta alla morte.
Che flop colossale ragazzi.
non ho mai avuto console portatili...mi spiegate perchè vita non ha avuto successo e tutti ne parlano male ???
Annuncio del fine vita...
per psp e psp go c'è CFW Infinity Pro che è permanente. cerca le guide di Tech James su Youtube