
20 Settembre 2018
Amazon Echo Dot e Plus cambiano look, i nuovi modelli sono stati annunciati nel corso dell'evento stampa che ha preso il via alle 19 di oggi. Il nuovo Echo Dot dà il cambio al precedente introdotto nel 2016 e si presenta con una scocca dai bordi arrotondati e parzialmente rivestita in tessuto. Per quanto riguarda le funzionalità sono presenti quattro pulsanti posizionati nella parte superiore e quattro i microfoni integrati.
Non varia, naturalmente, la possibilità di interagire con l'assistente digitale Alexa per avviare la riproduzione di brani musicali, ricevere risposte alle domande, controllare le previsioni meteo, impostare gli allarmi e controllare i dispositivi smart home compatibili. E' poi possibile collegare un altoparlante esterno via Bluetooth o tramite connettore da 3,5 mm.
Le novità, a detta di Amazon, riguardano una resa audio migliorata rispetto al precedente modello: il livello di emissione sonora sarebbe oltre il 70 per cento più elevato (dato dichiarato). Echo Dot si riconferma un prodotto adatto a chi vuol provare un altoparlante smart senza eccessivi esborsi: sarà commercializzato a partire da ottobre al prezzo di 49 dollari/sterline, naturalmente nei mercati in cui Alexa è presente che non comprendono ancora quello italiano.
Insieme a Google Home Mini, Amazon Echo Dot è lo smart speaker più diffuso nello specifico segmento di mercato - si vedano le recenti statistiche di Strategy Analytics; non sorprende quindi che l'azienda si sia premurata di rinnovarlo a circa due anni di distanza dall'arrivo del precedente modello.
Il nuovo Echo Plus presenta anch'esso un affinamento del design che segue gli stessi canoni del rinnovato Echo Dot: la finitura in tessuto circonda l'altoparlante, che ora offre una resa sonora ancora più convincente con bassi più potenti e un suono più chiaro. Echo Plus integra inoltre un hub per il controllo dei dispositivi smart home compatibili e nuovo sensore di temperatura che può essere utilizzato sia per chiedere semplicemente ad Alexa qual è la temperatura della stanza, sia nell'ambito di una routine - ad esempio, per attivare il condizionatore se la temperatura supera un determinato livello. Il prezzo del nuovo Echo Plus è pari a 149,99 dollari, mentre la disponibilità è sempre fissata per il mese prossimo.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
lo compri: regala un sacco di soddisdazioni! :)
Purtroppo non ho il tornio per legno altrimenti potrei cimentarmi nell'impresa. =')
sì lo so...ma...ci si fa fare una bella sfra di legno con base piatta e dentro ci si infila Echo. :)
Penso in futuro glimassistenti vocali verranno proposti in forme molto più di design proprio integrarsi meglio negli ambienti in base agli arredi presenti ed ai gusti personali...
forse somiglia ad un mac che a sua volta ricorda...
Purtroppo non lo è.
é Amazon Echo Wood
Bellissima quella semisfera in legno.
....a dei barattoli/scatole di tonno?