
26 Novembre 2018
20 Settembre 2018 642
Aggiornamento 20/09
È stato ufficialmente aperto il pre-ordine su Amazon. Potete metterla nel carrello in attesa della spedizione.
----------------------------
PlayStation Classic è realtà: Sony ha ufficialmente annunciato la sua mini console ispirata alla prima Playstation che includerà una serie di storici giochi preinstallati e sarà disponibile dal 3 dicembre.
La console in miniatura di Sony avrà un design identico a quello della piattaforma originale con lo stesso logo, il medesimo layout di pulsanti e persino lo stessa confezione: PlayStation Classic sarà quindi uguale all'indimenticabile primo modello di Playstation, commercializzato nel 1994, ma sarà il 45% più piccola.
Immancabile però una porta HDMI con rispettivo cavo per collegare la console alla TV e nella confezione saranno inclusi anche due controller cablati, identici agli originali. Playstation Classic sarà inoltre dotata di una scheda di memoria virtuale utile salvare i progressi di gioco.
La console in miniatura di Sony conterrà ben 20 giochi preinstallati, alcuni dei quali hanno fatto la storia dei videogiochi e quindi all'appello non potevano mancare Final Fantasy VII, Tekken 3, R4: Ridge Racer Type 4, Jumping Flash! e Wild Arms. Al momento comunque l'elenco completo dei titoli non è stato ancora divulgato, di conseguenza dobbiamo accontentarci della lista parziale.
Playstation Classic sarà disponibile a partire dal 3 dicembre al prezzo di 99,99 euro.
Commenti
Confermo, assolutamente.. :-)
disqus_wI57QqN7u4 easy
Appunto.. :-)
Tanto di cappello.
Senza il minimo dubbio.
pensa che grafica per un gioco di 20 anni fa.
Gli ho dato un'occhiata, molto rapida, e credo di aver capito che si tratta di un gioco di ragionamento.. forse di un'indagine o qualcosa di simile..
Cmq meno male che l'hanno rifatto in HD: certi giochi sconosciuti, non solo meritano, ma sono dei veri e propri capolavori. :-)
di recente shenmue e shenmue 2 sono stati rimasterizzati per ps4 ed ho tirato un sospiro di sollievo, che capolavoro che si perse la gente all'epoca.
Adesso lo guardo questo gioco, giusto x curiosità...
In Italia dopo l'ottimo successo del Mega Drive, Sega non riusci a replicare il successo ne con Sega Saturn (consolle 32 bit poco fortunata uscita poco prima della Playstation e cannibalizzata da quest'ultima) ne con Sega Dreamcast (che aveva ottime caratteristiche, ma oramai la massa era per la consolle sony). Un gioco, Shenmue, era veramente stratosferico e non facevo altro, invano, di dire a tutti i miei amici che si stavano perdendo un capolavoro.
Mi sa che non ebbe, però, molto successo.. Sbaglio?
Cioè, non ne ho sentito molto parlare, come invece succedeva x altre console..
Come se fosse passata in sordina, ecco.
Peccato cmq..
Grazie x la tua risposta. :-)
Uhm ok.. Non ho mai sentito di questa opzione.. Appena posso lo farò e ti farò sapere..
Grazie! :-)
Si, ti confermo: ho il modello "Pi 3 B"
Siccome TUTTI dicono:
"No ma sai, a me si vede TUTTO perfetto.. Non so di cosa parli.." etc etc..
Io invece ho una grafica parecchio scadente.
mmm anche io in realtà, ma hai la Pi 3 B+?? Poi ovvio dipende dai giochi, alcuni filano liscissimi, altri scattano
hai voglia, la dreamcast era una consolle a 128bit molto potente, molto superiore alla PS e di poco inferiore all PS2.
Azz è molto strano... io proverei ad usare gli shader!
A gioco avviato apri il menu veloce (se colleghi una tastiera dovrebbe essere il tasto “Y”), scegli “Shaders” e poi gioca con le ultime opzioni (la terzultima in particolare)
Si vedono molto "quadrettosi", i dettagli sono molto scadenti.. come se ci fosse la qualità video messa al minimo.
È una cosa che succede con tutti i giochi.
Tutti affermano di non avere problemi e di riuscire ad ottenere la stessa grafica della PS originale (quella col CD x intenderci), mentre io vedo tutto con una grafica scadente..
Grazie x avermi risposto...
Ma tutti o solo qualche titolo? Si vede male in che senso? Artefatti video?
Davvero avevano una grafica migliore rispetto la PS?! :-o
Io uso un Raspy, ma la grafica è molto pixellosa. Può dipendere dal fatto che uso una TV LCD da 32" con cavo HDMI?
Ho il tuo stesso modello di Raspy, ma da me, la grafica della PS1 fa pena.
Troppo Troppo pixellosa..
A me invece, sul Raspy, i giochi PS1 si vedono male male male.
Chissà se al posto di RETROPIE usassi RECALBOX, se la situazione migliori.
Il problema è che il Raspberry non ce la fa a far girare i giochi correttamente.
Ok, partono, ma si vedono male in quanto la grafica non ce la fa.
Io ce l'ho, x questo ti dico..
Tu scherzi, io ho recuperato TV Mivar da 20'' apposta per giocare alla PS1 in camera, mentre ho la PS4 in salotto XD
triplo
O sei un analfabeta funzionale o sei analfabeta e basta.
Cosa non hai capito della parola COMPOSITO?
Invece ne sai te che hai parlato di "component" che è il YPbPr, mentre invece all'epoca della PS1 esisteva solo il "composite", che è il cavetto giallo... vai vai continua così
Tu si che ne sai...
Invece se la colleghi con HDMI sai che graficona.... Forse è meglio il component, sai. Almeno da un effetto un po' sfuocato e ti evita di far vedere i pixel grossi come un pugno.
https://uploads.disquscdn.c...
"In ogni caso, è certo che non sarà possibile aggiungere ulteriori titoli
tramite il download, né funzioneranno gli slot (peraltro di dimensioni
ridotte, come l'intera console) per le memory card: si tratta soltanto di dettagli estetici."
Neppure l'alloggiamento per i dischi è in grado di aprirsi, mentre il pulsante Reset ora serve per mettere il gioco in stato di sospensione, salvando i progressi per poter continuare in un secondo tempo
Tristezza senza palate.
credo che la maggior parte non funzionino piu, sono almeno 8 anni che non ne accendo una e provo
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
L'unica e vera Playstation é questa https://uploads.disquscdn.c... non questo simulacro!
Ribadisco: fai ridere. Non sai neanche leggere. A meno che di solito il correttore non ti corregga anche l'ignoranza oltre che gli errori di ortografia. Ne dubito.
su ps3 in 4k? forse mi sfugge qualcosa
il senso è che o la prendi e la tieni così (a patto che i giochi ti vadano bene), oppure ti fai una console casalinga con un raspberry da 35€ e un case da 5, il controller della ps4 magari e passa la paura (ovviamente con tutta la "legalità del caso...) ;)
Certo certo. Immagino anche che lo scambiare etimologia con significato sia colpa del correttore assente. Fai ridere.
"insegnarmi a me" . Ottimo. Magari ti ci vuole anche un ripassino di sintassi. L'etimologia dei vocaboli non coincide con il loro significato. Sono due cose diverse. Ti conviene studiare un po' più di italiano prima di usare il latino.
Ce l'ho già grazie. Comprata al lancio e ancora funzionante, con il suo bel controller originale senza analog. Proprio perché ce l'ho apprezzo una buona replica come questa. Ti farei l'esempio degli orologi vintage inspired ma se fai fatica a capire il termine collezionista dubito che comprenderesti un concetto così alto. Buona vita
pfff Nintendo ha iniziato a ripubblicare giochi vecchi sulle console nuove da prim'ancora che la Playstation 1 esistesse. Vedi Super Mario Bros. (per NES) ripubblicato su SNES (e poi su GB, GBA, Nintendo 3DS, Wii, Wii U e Switch)
...ma non è neanche motivo di vanto, a dire il vero
Insomma, basta caricare un codice precompilato che si trova ovunque.. In 5 minuti lo fa chiunque riesca a spostare due file su una chiavetta
che mossa acchiappasoldifacili
Non fanno piccola la console da salotto; la scheda madre, che è più o meno quella di un cellulare, ha quelle dimensioni lì. Ti dicono nella pubblicità che l'hanno rimpicciolita? Balle. Hanno utilizzato hw già pronto che ha quelle dimensioni.
Il cell lo fanno sempre più grande perché lo schermo più è grande e meglio si vedono web, filmati, immagini e giochini.
mah e che senso ha?
Volendo a €50 la si trova moddata...