Meizu 16X, V8 (M8) e X8 ufficiali: la riscossa della fascia media tra simmetrie e notch

19 Settembre 2018 99

Meizu 16X, Meizu V8 (M8) e Meizu X8 sono le tre nuove proposte di fascia media, che il produttore cinese ha presentato da poche ore, dopo una lunga serie di indiscrezioni. Partendo dal più interessante dei tre, Meizu 16X si pone un gradino sotto ai nuovi Meizu 16 e 16 Plus, come prodotto di fascia medio alta, senza rinunciare ad un design estremamente simmetrico, scocca in metallo finemente lavorata e parte frontale priva di qualsiasi tacca sul display.

L'azienda stessa lo ha definito uno dei migliori smartphone mai prodotti come rapporto prezzo/qualità, vediamo dunque quali sono le caratteristiche tecniche che caratterizzano questo nuovo midrange.

Meizu 16X

Caratteristiche tecniche:

  • Display 6.0" AMOLED fullHD+ (2160x1080), formato 18:9, rapporto schermo-scocca 90,6%
  • Processore Qualcomm Snapdragon 710 a 10nm con GPU Adreno 616
  • Sistema Android 8.1 Oreo personalizzato Flyme 7
  • RAM 6 /8GB LPDDR4X
  • Memoria interna 64/128 GB
  • Connettività VoLTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual-band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC, jack audio 3.5mm, USB Type-C
  • Doppia fotocamera posteriore da 12 MP f/1.8 + 20 MP f/2.6 (Sony IMX380 + IMX350), 1.55um large pixels, HDR, OIS, AI e flash a sei LED
  • Fotocamera frontale da 20MP con apertura f/2.0 e modalità ritratto
  • Sensore impronte digitali integrato al di sotto del display
  • Dimensioni: 151 x 73.5 x 7.5 mm
  • Peso: 154 g
  • Batteria 3100 mAh

Meizu 16X riesce a distinguersi da tutta la concorrenza per un comparto fotografico di prim'ordine, la presenza del lettore d'impronte digitali integrato dentro allo schermo ed un prezzo assolutamente interessante.

Tre le colorazioni disponibili, Jet Black, Noble Gold e la speciale Ru White con rifiniture in ceramica, i prezzi partono da 2098 Yuan (circa 270 euro) per il modello 6 + 64GB e 2398 Yuan per il modello 6 + 128GB (circa 300 euro).

Meizu V8 (M8)

Meizu V8 verrà commercializzato in Cina con questo nome, ma in altri paesi uscirà come M8. Si tratta di un modello di fascia medio-bassa contraddistinto sempre da un ottimo prezzo, in relazione alla scheda tecnica.

Caratteristiche:

  • Display LCD da 5.7" con risoluzione HD+ (1440 x 720 pixel), 282 PPI;
  • processore octa-core MediaTek Helio P22 fino a 2.0 GHz
  • sistema operativo Android 8 Oreo con interfaccia proprietaria Flyme 7
  • RAM 4GB LPDDR3
  • Memoria interna 64GB espandibile tramite microSD
  • lettore d'impronte posteriore e riconoscimento facciale
  • Connettività dual SIM 4G, Wi-Fi a/b/g/n Dual Band, Bluetooth 5.0, GPS/A-GPS/GLONASS, jack audio, microUSB;
  • Doppia fotocamera principale da 12+5 mega-pixel con apertura f/2.2-2.2 autofocus e flash LED dual tone
  • Fotocamera frontale da 5 mega-pixel con apertura f/1.9
  • dimensioni di 147.5 x 72.7 x 8.1 mm per 159g;
  • Batteria da 3100 mAh;

Meizu V8 sarà commercializzato a partire dal 26 settembre prossimo, ad un prezzo di 1098 Yuan, circa 140 euro al cambio diretto.

Meizu X8

Meizu X8 conclude il trio di modelli che il produttore ha presentato quest'oggi, ed in questo caso, ritroviamo prestazioni da riferimento grazie al processore Qualcomm Snapdragon 710, ma un design diverso per la parte frontale, visto che anche Meizu ha scelto di lanciare un modello contraddistinto dalla tacca sulla parte frontale del display.

Caratteristiche tecniche:

  • Display da 6.2" con risoluzione fullHD+ (2220 x 1080 pixel), 401 PPI, 450 nits
  • Processore Qualcomm Snapdragon 710 a 10nm con GPU Adreno 616
  • Sistema Android 8.1 Oreo personalizzato Flyme 7
  • RAM 4 / 6 GB LPDDR4X
  • Memoria interna 64 / 128GB espandibile tramite microSD
  • Lettore d'impronte posteriore
  • Connettività dual SIM 4G, Wi-Fi a/b/g/n Dual Band, Bluetooth 5.0, GPS/A-GPS/GLONASS, jack audio, USB Tipo C
  • Doppia fotocamera principale da 12 f/1.9 (Sony IMX362) +5 MP (Samsung 2L7) 1.4μm pixel size, doppio autofocus, doppio flash LED
  • Fotocamera frontale da 20 mega-pixel con apertura f/2.0 e sblocco con il volto AI
  • dimensioni di 151.2 × 74.6 × 7.8 mm; Peso: 160g
  • Batteria da 3210 mAh;

Meizu X8 sarà disponibile nelle colorazioni blu, bianco e nero a partire dal 15 ottobre prossimo, prezzi a seguire.

  • Meizu X8 – 4GB + 64GB – 1598 yuan (199 euro al cambio)
  • Meizu X8 – 6GB + 64GB – 1798 yuan (225 euro al cambio)
  • Meizu X8 – 6GB + 128GB – 1998 yuan (249 euro al cambio)

99

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riky

Vero, c'è da dire che il 710 a 10nm consuma davvero poco rispetto la serie 6xx

Roberto Fontana

vivo nex a

Gatsu

Mah, io non ho mai avuto il piacere di usare la flyme in prima persona in effetti, ma guardando recensioni e anteprime sembra molto simile ad Oppo che invece ho provato e non mi e piaciuto nulla...

Umberto Ratti

Il mercato è bello perchè è vario. (ho premuto invio prima di aver finito il messaggio qui sotto >_> )

Umberto Ratti

Si può anche apprezzare alcune intuitività di IOS in generale senza apprezzare Apple e il suo sistema chiuso.

La Flyme è leggera, semplice intuitiva e priva dei difetti di IOS.

Poi il mercato

Gatsu

Perché altrimenti, se uno volesse avere un sistema "iOS style oriented", prenderebbe un iPhone piuttosto che la sua brutta copia (a livello software)... Preferisco 1000 volte un android stock o personalizzato per benino personalmente...

Umberto Ratti

Ed è un problema perchè?

Gatsu

Ma non è un po' troppo iOS style?

Fiyah Bun

Ah non sapevo che non eri più moderatore.
Quindi ora sei solo Meizu Fanboy.
Rimane allora il problema di non poter cancellare i propri dati personali.
Ciao

Dark!tetto

Si qualche mese fa Concorde ha girato una circolare con i prodotti in arrivo e c'erano pure i 15 inseriti per luglio, ma alla fine non ce l'hanno fatta. C'è comunque una riorganizzazione interna in Meizu e cambieranno alcune cose, come già si vede dall'adozione dei Snap e la certificazione Google.

PS: Fino a maggio ero responsabile Unieuro, magari ne hai parlato con me ;)

IlFuAnd91

Concorde diceva che i 15 sarebbero arrivati per l'estate (parlai con un responsabile Unieuro qua su HDBlog) ma alla fine son rimasti a casa loro -.-

Dark!tetto

Arriveranno anche i 16, forse per natale a detta del distributore italiano (concorde) al momento solo fascia bassa con M6T

Matteo

li venderanno con android 4.0...poi, forse, aggiorneranno a kit kat....

an-cic

peccato che il supporto meizu sia inesistente (farlo android one no?) e peccato la batteria da 3100 altrimenti il 16x lo avrei preso sicuramente

Simone esse

Speriamo arrivino in tempi brevi... Se non sbaglio la serie 15 qua non è mai arrivata

kArViX

"16th" è il nome commerciale per la versione con Snapdragon 845 e vale sia per la Cina che per il mercato globale.
"16X" con Snapdragon 710 è il solo nome commerciale per la Cina, per il mercato globale dovrebbe chiamarsi semplicemente "16"

MacheteKowalski

Ma il 16 c'è già, è quello con snap 845. Magari questo sarà 16 Lite?

Alessandro

Se avesse avuto anche android stock sarebbe stato il terminale perfetto

Mattia Lazazzara

Ti consiglio il Meizu E3, su bagood sta sotto i 290€, snapdragon 636 6gbRAM 128gb storage però manca la banda 20

Mattia Lazazzara

Hai detto niente, molto difficile, se arriva sarà mio

IlFuAnd91

XD hai ragione. Faranno la fine del 15. Su Aliexpress è già in prevendita il 16 Global che probabilmente non arriverà mai da noi, come il 15.

Umberto Ratti

La Flyme è l'unica cosa che non mi preoccupa.

Poi se c'è gente angosciata dal fatto che il prodotto possa nascere e morire con Android 8.1 è un altro discorso.

Io ho ancora Lollipop e non mi è esploso il telefono per questo.

kArViX

Non sono moderatore da più di un anno e non sono in contatto con Meizu

Fiyah Bun

Bè però se sei moderatore e sei in contatto con Meizu, chiedi se è possibile e dici si o no.
La verità è che non si può,quindi Meizu infrange la legge entrata in vigore a maggio 2018

Dark!tetto

Non credo ci metteranno 6 mesi, questi sempre se arrivano almeno 8/10 mesi

Ezio

Il 16 ha il secondo sensore migliore

Claudio Antonetti

Concordo in toto

kArViX

M8 non poteva essere usato in Cina perché avevano gia fatto un modello con questo nome, ma globalmente saranno M8 e M8 Lite. 16X dovrebbe chiamarsi semplicemente 16, X8 è una nuova serie

kArViX

Forse si, ma meglio parlarne più in avanti

kArViX

Non ho mai risposto perché non conosco una procedura

Fiyah Bun

L'unico sbattimento è per far cancellare i dati registrati nell'account Flyme.
Richiesta fatta da vari utenti nel forum alla quale non hai manco risposto. Bravo!

Mario I/O

Oh, finalmente!

Kolibri (Zhuravlyk)

Molto interessanti...

Ma i nomi dei tre device hanno un senso o sono buttati li alla caxxo di cane?

specialdo

meizu 16X mi piace molto!

Loreee

Arriveranno da noi con B20?

Minion

e te pareva.... grazie.

MacheteKowalski

16 e 16x sono i telefoni perfetti.
Amoled, dimensioni contenute, niente notch, ottime cam (sulla carta), prezzo competitivo, bel design. Se arrivano in Italia sarà molto difficile resistere.

MacheteKowalski

Sono gli stessi del 16 se non sbaglio, Meizu stavolta ha tirato fuori forse la serie più interessante tra i vari produttori.

Bellissimi, peccato per le batterie.
Aspetto un device con lo Snapdragon 710 e una batteria da 3600-4000 mAh

makeka94

Non male =)

Luigi Renzella

Di solito meizu non sblocca il bootloader

Beh comunque in passato Meizu hanno sempre avuto un design riconoscibile e minimal, strano per un brand Cinese, vedi il PRO 5 che era veramente un device bellissimo!!!

IlFuAnd91

Non sembrano male ma staimo parlando di Meizu quindi supporto inesistente e arrivo nel nostro paese, se ci va bene, in 6 mesi.

Marco luso

Qualcuno ha provato il meizu 15 lite?? Mi ispira parecchio! Pero il 626 non so che autonomia abbia

Darkat

Niente male, molto belli. Peccato che Meizu e gli aggiornamenti siano due strade parallele

Gabriele

veramente ottimo, a 250 sarebbe best buy se mantenesse ciò che mantiene, con Google Cam...poco più grande di S9 ma peso e spessore decisamente migliori mantenendo la stessa batteria, veramente interessante, aspetto recensioni!

Rozzo

16x non sarà un campione di autonomia, ma con il 710 e una 3100 a sera ci si arriverà. Speriamo anche in un amoled di qualità.

kArViX

Oreo xD

kArViX

Non ha l'espansione di memoria

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30