Forum economico mondiale: entro il 2025 i robot svolgeranno metà dei lavori esistenti

18 Settembre 2018 164

Entro il 2025, le macchine svolgeranno più della metà dei lavori attualmente esistenti; ma, se sarà ben gestita, la "rivoluzione robotica" creerà una rete di 58 milioni di nuovi posti di lavoro: ad annunciarlo è il Forum economico mondiale (World Economic Forum) in uno studio pubblicato nei giorni scorsi su The Future of Jobs 2018.

Secondo l'organizzazione no-profit, attualmente gli umani svolgono il 71% dei lavori, mentre il restante è affidato alle macchine: stando alle previsioni, è una percentuale che cambierà in poco più di un lustro, portando al 52% i lavori automatizzati. La rapida evoluzione di macchine e algoritmi potrebbe creare ben 133 milioni di nuove posizioni lavorative, che compenserebbero le 75 milioni di mansioni che verranno automatizzate. Il risultato è, appunto, la creazione di 58 milioni di nuovi posti di lavoro, più specializzati.

Le abilità più richieste. Fonte: WEF

Tuttavia, perché la prospettiva si realizzi in questi termini particolarmente positivi, è necessario che le imprese investano in formazione dei dipendenti. Lo studio, basato sulle analisi dei responsabili delle risorse umane e dei top strategy executive di 12 industrie e 20 economie sviluppate ed emergenti (corrispondenti al 70% del PIL globale), ha fatto emergere che il 54% dei dipendenti delle grandi aziende necessiterebbe di ridefinire e migliorare le proprie abilità per cogliere al meglio le opportunità di crescita offerte da quella che è stata denominata la "quarta rivoluzione industriale".

I più richiesti, secondo le analisi del WEF, saranno gli analisti di dati e gli scienziati, gli sviluppatori di software e applicazioni e gli specialisti di e-commerce e social media: tutti ruoli basati sulla tecnologia, ma ci sarà spazio anche per professionisti del settore vendite e marketing, manager gestionali e addetti al servizio clienti. Ad essere affidate ai robot saranno invece saranno le mansioni facilmente automatizzabili, come l'inserimento manuale di dati e i compiti amministrativi, a partire dalla gestione di buste paga e libri contabili.

I molti volti della rivoluzione dei robot. Fonte: WEF

E a proposito di robot, quale tipo di macchina sostituirà gli umani? Secondo le stime, i robot più diffusi saranno i macchinari statici (37%) già utilizzati nel settore automobilistico e aerospaziale, quasi al pari dei robot di terra (33%) in grado di spostare autonomamente i componenti della produzione negli stabilimenti; seguono i robot umanoidi (23%), di cui si ipotizza un crescente utilizzo nel settore dei servizi finanziari e d'investimento, e infine i robot aerei e subacquei (19%).

Come fa notare La Stampa, le previsioni del Forum economico mondiale sono supportate anche da altri studi, tra cui quello commissionato dal Ministero per l'istruzione e la ricerca tedesco e condotto dal Centro per la ricerca economica europea (Zew) di Mannheim per analizzare l’impatto dell’automazione sul mercato del lavoro. In Germania sembra proprio che la prospettiva sia già realtà: è la terza industria al mondo per automazione e nel 2017 ha raggiunto 44 milioni di posti di lavoro, il numero massimo di occupati dalla riunificazione del Paese.


164

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
roby

Io mi chiedo perché?

Tom

Sta per uscire il redmi note 6

Itachi

Come se prima quando facevano tutti i contadini la gente dicesse "eeee si vabbè, ma tutti esperti di queste "fabbriche" dove finiremo non ci sarà più lavoro !!".

Il lavoro ci sarà sempre, la gente che ha voglia di adattarsi e lavorare e quella che non vuole cambiare un caxxo pure.

Body123

Non ho detto che debba darti 50 per comprarlo, potrebbe darti 30.

L'idea è "hai un minimo per vivere dignitosamente senza dover lavorare (es. 900€), se non ti bastano e vuoi di più ti impegni e lotti con altri tantissimi che competeranno per quei pochissimi posti di lavoro del futuro ancora disponibili"

Maurizio Mugelli

bello ma manca comunque un tassello.
allora, l'imprenditore vende a te un televisore che gli costa 10, te lo vende a 50, poi ti paga 50 per comprarlo - ci rimette 10.
ti pare ci sia qualcosa che non funziona in questa logica?

Body123

Ok, io ti posso pure dar ragione, l'essere umano odierno non è certo una cosa positiva per la natura ma la soluzione qual è? Non mi rispondere estinguerci perché l'essere umano ha innato dentro di sé l'istinto di sopravvivenza di sé stesso a discapito di tutto il resto. Se io dovessi scegliere se salvare me o 500 milioni di persone a caso nel mondo, sceglierei sempre e comunque me.

Ripeto, la soluzione qual è? Vivere stile Tarzan? Lo ritieni fattibile?

Body123

Il sistema dovrebbe basarsi sul fatto che io azienda, produrre tramite robot mi costa X, te lo vendo a Y e in quell'Y ho comunque un guadagno. Guadagno che non ci sarebbe se io imprenditore mi tenessi i soldi in tasca e non avviassi l'azienda con i robot.

Davide

se lo dici tu...

Ungarus

Evidentemente é fatta per altri filosofi.
Di roba semplice ce n'è per tutti.

Ungarus

Non mi pare che tu viva beato e contento, le tue non sono osservazioni, sono esternazioni di una frustazione e te la prendi con chi a differenza tua, fa il giocoliere con le parole. Un gioco che non capisci evidentemente.

Il bello é che si percepisce lontano un miglio.

77fabio

Spero che questi robot saranno anche dei buoni acquirenti altrimenti, senza lavoro, chi si comprerà tutto quello che produrranno?

zzzz

ne conosco solo due che abbiano superato logica

Chirurgo Plastico

Tutti i lavori non specialistici spariranno.
Quelli (anche molto faticosi) come l'imbianchino e i corrieri sono i più "facilmente" automatizzabili

Chirurgo Plastico

Ma i filosofi vivono nel loro mondo.
Gorgia: il nulla è
Ma che ca%%o dovrebbe significare?

franky29

Robot?

franky29

Per questo mi sono iscritto là xD

franky29

LoL non hanno predetto il futuro correttamente xD

uomoselvatico70 uomoselvatico7

E quando qualche mese fa, dissi a mia cugina con 4 bambini piccoli che almeno tre di loro sarebbero stati destinati a restare disoccupati a vita una volta diventati adulti, si è incazzata e non mi ha creduto...
Meno male che non ho fatto figli almeno io.
E continuiamo pure a fare entrare immigrati in europa eh?
Che ce nè un gran bisogno

PassPar2_

Quando avranno braccia, gambe e occhi potranno fare qualsiasi cosa che può fare un umano

Certo, certo.
1)no
2)che noia.

Ahahahahahahahahah!!!

Probabile, così come è probabile che l'oca sia tu, non lei, e che tu semplicemente non la capivi.
Detto fra noi, io di oche laureate in filosofia non ne conosco, tutte persone intelligenti e anche gran gnocche.
Una in particolare, perfetta...

Non esiste il confronto con il passato quando si parla di evoluzione industriale perché è così recente da non avere passato.

Davide

Ahahah da un filosofo non mi aspetto altro che una morale spicciola.
Se vuoi predicare, assicurati poi di farlo in maniera corretta. Scimmiottare non significa ciò che intendi.
Io, a differenza tua a quanto pare, il concetto l'ho capito benissimo. I paroloni ostentati sono goffi tentavi di mascherare delle lacune. Sanno farlo tutti e mi dispiace che tu sia così volubile alla forma più che al contenuto, che ti assicuro fosse inconsistente.
Io non ho astio, tranquillo. Mi trovo in una posizione tale da non dover giustificare un titolo di studio non spendibile e sopravvalutato. Vivo sereno così come sto

asd555

Media!
Non mi piacciono le ragazze bellissime, mi piacciono le ragazze interessanti!

asd555

Mah sì, mediamente.
Non mi piacciono le ragazze bellissime, mi piacciono le ragazze interessanti!

asd555

Lo so, era una notizia extra quella.
Ma come detto, sono convinto che la sua eccessiva sovraanalisi di ogni cosa derivasse soprattutto dai suoi studi.

Tony bresaola

Ma a livello figaggine come stava?

Tony bresaola

Voglio diventare anche io il pappone di una squadra robotica...

Tony bresaola

E le lap dancer? E Tutto il comparto del porno?

xpy

Ho avuto la fortuna di avere un professore che la filosofia la faceva in modo quasi universitario, Certi filosofi si sono rivoluzionari, introducono metodi di pensiero mai visti, ma il 90% di ciò che scrivono è solo roba inutile fatta per essere il più complicata e indecifrabile possibile

xpy

È una fase transitoria, prima che si arrivi a una crisi vera e propria gli umani vivranno gratis, e tutti i lavori saranno automatizzati

xpy

Quelli sono numeri in base al numero di persone attuale, se il numero di persone e quindi la domanda aumenta ci saranno più posti di lavoro. Secondo la tua logica dovremmo essere ancora fermi all età della pietra

Federico

E magari pure i robot programmeranno i robot

Ungarus

Le parole esprimono concetti, il fatto che tu non sia in grado di capire "il concetto" ti porta a scimmiottare la categoria.
Ma é un problema tutto tuo.

Se a te servono vocabili piu "terra terra" non hai che da chiedere, visto che nel mondo c'é un sacco di gente che parla nel modo che desiseri.

Sottolineare il fatto che sia comunista senza che nessuno te l'abbia chiesto e senza che dia un vero contributo al tuo discorso la dice lunga, credo che il tup astio nasca altrove o magari non hai mai parlato con un filosofo.

Massimo Disarò

Infatti ho scritto umani no uomini.

Federico

Pure dalle donne

Massimo Disarò

Calcola che i robot vengono programmati dagli umani e quindi ho detto tutto.

Massimo Disarò

Vai su "The Venus Project" è proprio quello che si prospetta e sarà anche l'unica soluzione plausibile.

Tu stai parlando di un cretino che vuole fare il sottutto, non di un filosofo.
Distingui la gente intelligente da quella stupida, per favore.

Jd

Diciamo che la filosofia permette lo sviluppo di un pensiero complesso, e di pensiero critico. La filosofia forma la mente e dà un modo di ragionare diverso da chi studia altre discipline. Ad esempio gli economisti sono i re del "supponiamo che" perché prendono problemi complessi e li semplificano a loro piacimento mentre gli ingegneri scompongono i problemi e li risolvono nelle loro piccole parti per poi mettere insieme tutto. Queste cose a livello di alto management fanno la differenza e credo che anche i filosofi possono trovare un loro posto in posizioni di vertice nelle aziende grazie proprio alla loro capacità di affrontare problemi con rigoroso metodo

Frazzngarth

WUT?

Davide

mmm...credo sia tu il prototipo di italiano medio. Guarda caso dai dell'italiano medio alla gente.
Fusaro è un càzzaro e sì, è comunista. Inserisce paroloni a caso (indimenticabile il "piano browniano dell'esistenza" buttato a caso in un discorso sui migranti a Matrix) per darsi un tono da intelletuale e per mascherare la povertà conoscitiva che lo attanaglia.
Per il resto i dati parlano chiaro: se vai a fare filosofia il lavoro non lo trovi.
Se ti piace vivere di slogan come "filosofia = mente aperta" ti regalo anche "i latini hanno la musica nel sangue"

Luca Lindholm

Eccolo qua l'italiano medio...

-.-

Davide

qui su hdblog censurano peggio che in cina =)
Non so cosa abbia bloccato quindi nel dubbio ti metto lo screenshot
https://uploads.disquscdn.c...

Luca Lindholm

Ahhhhhhhhh... ecco.

XD

Luca Lindholm

Tra l'altro... si è sempre detto che il motivo principale dello stare nella Nato fosse appunto quello di non dover spendere un fottìo per l'esercito, condividendo con gli altri 'alleati' le spese di sviluppo di nuove tecnologie...

...invece noi, fuuuurbiiii, ci manteniamo migliaia di soldati statunitensi a nostre spese, abbiamo subappaltato la nostra sovranità da 70 anni a loro (pur avendo ricevuto attraverso il Piano Marshall MENO di tutti gli altri) e spendiamo un fottìo lo stesso per l'esercito, e pure male!

Esercito Italiano, tra l'altro, che credo sia l'unico al mondo in cui ci siano più persone che comandano che persone comandate...

-.-

Igioz

Mi sa che non hai minimamente capito il senso del mio messaggio..
Era un plauso per quel che è stato
Ma un fanc. Per come sia finita (alla italiana appunto)

LowRangeMan

Ah beh, si sa...

Personalmente credo che tanto casino in Italia sia dovuto proprio agli italiani, disoccupazione giovanile inclusa (quanti ne conosco che manco sanno l'alfabeto ma pretendono di lavorare).

Io non sono così vecchio, e impegnandomi sono arrivato dove volevo arrivare. Forse però la gente vuole troppo la pappa pronta.

Non è comunque un buon motivo per importare mezza Africa eh, intendiamoci, ma sarebbe tempo che gli italiani iniziassero a pensare a cosa vogliono.

Legend94

Ma gli usa sono un conto, loro sono la superpotenza attuale, e ovvio che spendono tantissimo nell'esercito, ma l'italietta delle banane cosa ha da spendere così tanto per le forze armate?

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO