
27 Settembre 2018
Realme 2 Pro è il nome del prossimo smartphone che Oppo presenterà ufficialmente il 26 e 27 settembre 2018 nel corso di un evento dedicato. Sì, sono due le giornate che l'azienda ci invita a tenere libere: che si tratti di due eventi separati per lo stesso prodotto in due luoghi diversi? O magari la doppia data è dovuta al fatto che lo smartphone verrà presentato in Oriente il 27 settembre quando in Occidente non è ancora scoccata la mezzanotte?
Il dispositivo, di cui al momento non si conoscono le specifiche tecniche, è stato anticipato dalla stessa azienda cinese in un video pubblicato ieri, 16 settembre, nel canale YouTube ufficiale di Realme.
Nella clip, infatti, viene mostrato un dispositivo simile al Realme 2 annunciato a fine agosto, caratterizzato però da un display con un notch decisamente più ridotto e a forma di goccia. Nella parte posteriore, invece, è presente la medesima soluzione con doppia fotocamera e sensori disposti orizzontalmente tra loro.
Nonostante al momento non si conoscano altri dettagli sul prodotto, potrebbe essere lecito attendersi un miglioramento rispetto a quanto visto con Realme 2 che, ricordiamo, è dotato di un display da 6,2" con risoluzione HD+ (1520x720 pixel) in rapporto 18:9, SoC Octa-Core Qualcomm Snapdragon 450, 3/4GB di memoria RAM, 32/64GB di storage interno espandibile e una batteria da 4230 mAh.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Redmi
Disse quello costretto ad usare un redmi perché col solo iPhone non arriva a fine giornata :D
La simmetria non esiste in natura, almeno non come la intendete voi...
cavolo, me l'hai servita su un piatto d'argento, ma sono un gentiluomo e, nonostante il mio nickname, non faccio battute sulle madri. Comunque sei patetico, e non riesco a capacitarmi di come tu possa lavorare da 31 anni. Cioè davvero, dal tuo livello di italiano, dai tuoi discorsi e dalla tua mentalità, ti giuro, pensavo avessi non più di 19 anni.
Ahn, ma tu sei quello che diceva che gli hater fanno rabbrividire. Patetico
Anche io... Forse (e dico forse) potrebbe essere la soluzione per farmelo accettare in parte... Dovrei provarlo...
Lascio un giudizio per i prodotti SAMSUNG. Che incidentalmente è di disprezzo perché producono zozzeria
Spendo mille euro per qualcosa di tutt'altro livello
Come XR l'iphone Bumper / Meliconi? si spera di no.
sempre un pugno in un occhio restano ma concordo
https://uploads.disquscdn.c...
Mi sembrava avesse un bordo sotto un po' più piccolo, se non è questo è molto simile
Bello poi come li hanno assottigliati nei render come faceva Huawei 3 anni fa.
tipo te, che insulti tutti e lasci un commento di disprezzo sotto ogni articolo Samsung?
Non capisco questo astio. Cioè non riesci a commentare rispondendo alla domanda dell'utente senza lanciare flame o senza insultare la gente?
Se poi tu per avere 3 mm in meno sotto e 1 in più sui lati, spendi 1000€ in più, beh non lo sei nemmeno tu tanto genius.
Beh, son stati furbi in apple, la simmetria paga. Sono scemi gli altri a non sfruttarla
Incredibile come come la macchina della propaganda Apple sia riuscita a far passare il messaggio che "tacca enorme e bordi spessi ma SIMMETRICI = fi*ata totale" mentre "notch minuscolo e bordi sottili ma con quello sotto un po' più spesso = inguardabile". E il bello è che la gente da corda a sta va*cata...
:P(I) è una cosa porciosa
In realtà è una vagin_a
Il bordo inferiore dell'iPhone X risulta più ridotto perché semplicemente lo schermo è più lungo ed è ripiegato all'indietro per permettere ai contatti di passare direttamente in parallelo allo schermo invece che essere costretti a ripiegare loro (con margine di manovra limitato, e quindi hai il bordo più pronunciato). Questa soluzione è chiaramente più costosa rispetto a quella di un un LCD non pieghevole e quindi gli altri produttori (che non hanno margini di guadagno imbarazzanti come Apple) preferiscono utilizzare il metodo classico.
Bisogna poi considerare che che iPhone ha anche dei bordi laterali molto più pronunciati, per cui la simmetria la ottengono anche "ingannando" la vista in questo modo.
ecco esteticamente sti notch a goccia li trovo molto più belli
Magari i geni del blog prefeiscono spendere i soldi in qualcos'altro...
Due giorni di presentazione per sta roba... Credo il riferimento sia a quello.
No. Bisogna spendere soldi per soluzioni così. Meglio le soluzioni cinesi con bordi asimmetrici secondo i "geni" del blog...
Fanno rabbrividire gli hater...
Ma questo sarà quindi il OP6T?
Io 2 anni fa con xiaomi.
Io ho perso il conto, praticamente con tutte queste aziende sforna-smartphone ormai abbiamo un annuncio al mese..
i bordi di iphone xr fanno rabbrividire...
certo perchè sopratutto iphone xr ha bordi ridottissimi...
(!)
https://uploads.disquscdn.c...
Nessuno riesce a fare i bordi uguali come su iPhone X e XR?
Non ho capito il senso del punto esclamativo nel titolo (!)