
18 Dicembre 2018
Gli indossabili stanno gradualmente conquistando un pubblico sempre più ampio grazie alle loro caratteristiche tecniche e funzionalità interessanti. Dopo aver pubblicato i risultati relativi al secondo trimestre del 2018, l'International Data Corporation (IDC) ha realizzato un rapporto completo anticipando che, entro la fine dell'anno, verranno spediti un totale di 122,6 milioni di unità con un aumento del 6,2% rispetto al 2017. Questo in corso sarà il primo anno nel quale la crescita viene rappresentata da una cifra singola ma, fortunatamente, anche l'unico.
Si prevede che, a partire dal 2019, gli indossabili smart subiranno incrementi importanti fino a raggiungere, nel 2022, quota 190,4 milioni di pezzi spediti con un CAGR (tasso di crescita attuale) dell'11,6%. Gli analisti dell'IDC precisano che l'andamento del mercato dei wearable, nel corso di quest'anno, stia attraversando una fase di transizione e non di rallentamento. Ciò sta a significare che i produttori sono a lavoro per migliorare i loro dispositivi, implementando nuove tecnologie atte a renderli ancora più utili e completi.
Tra le tipologie di prodotti che riscontreranno i maggiori incrementi, ci saranno gli smartwatch, gli auricolari e gli indumenti smart, con un occhio di riguardo per gli indossabili dedicati ai bambini, particolarmente in voga nei paesi asiatici ma che, prossimamente, dovrebbero spopolare anche in occidente.
I fitness tracker, invece, avranno un volume di crescita quasi pari a zero, pur occupando comunque una importante fetta di mercato. Tra i sistemi operativi più utilizzati spicca, ovviamente, il watchOS di Apple che, grazie ai recenti Watch Series 4, innalzerà ulteriormente le sue vendite. Da non trascurare anche wearOS che dovrebbe raggiungere un CAGR del 46,2% entro il 2022.
Maggiori dettagli sulle previsioni realizzate dall'IDC nel report ufficiale inserito come FONTE.
Commenti
boh, dopo aver avuto uno smartwatch venduto subito, non ne trovo ancora il motivo per averne uno.
Lo comprerò quando mi permetterà in tutto e per tutto di sostituire lo smartphone nelle funzioni basilari.
Mi piacerebbe uscire col solo orologio e poter gestire almeno whatsapp e gmail in maniera completa..fare una nota vocale o scrivere un messaggio da zero..
oltre ad un sensore di luminosità e qualcosa che in 4g duri almeno mezza giornata..
OT e xz2 premium? : ( OT
Ancora mi stupisco di come mai la durex non monti Android Wear, eppure io ci monto qualsiasi cosa!
appena gli arriva a samsung :(
ma una prova del galaxy watch no eh?