
22 Maggio 2019
Arrivano buone notizie per gli utenti che amano la sicurezza all'interno del mondo web: di recente la fondazione The Tor Project ha rilasciato su Android il Tor Browser, consentendo dunque ai possessori di smartphone Android di poter navigare sul web in maniera (quasi) totalmente anonima.
Per chi non la conoscesse, in maniera breve, la rete Tor, ovvero l’abbreviazione di "The Onion Router", è basata su molteplici livelli di crittografia i quali consentono di proteggere la privacy dell'utente nel corso della navigazione online.
Il Browser, che purtroppo necessita ancora dell'applicazione Orbot per funzionare, si pensa possa sostituire in maniera definitva nel corso del 2019 il più datato Orfox.
Commenti
WebKit. Il motivo per cui Tor non riesce ad approdare su iOS. Onion browser di iOS è una versione castrata di Tor (non puoi visualizzare foto e video di nessuna natura).
La pubblicità mirata è al posto di quella generica non in più...
Per quale motivo dovrei preferire vedere pubblicità di prodotti che non mi interessano rispetto a cose che potrebbero interessarmi?
Quando mi serve qualcosa la prima cosa che faccio è fare ricerca on line, disattivare i vari adblock e aspettare che gli altri facciano il lavoro per me...
Spesso trovo prezzi migliori cosi piuttosto che continuare a perdere tempo io cercandoli
Mi sembra strano che ti faccia piacere ricevere pubblicità mirata. Nel settore è la primissima volta che lo sento.
L'opzione di ublock deve essere usata in contemporanea con uno strumento che nasconde l'ip, ovvio che ublock non può mascherarlo da solo
Non è così, è l'errore che fanno molti, infatti dallo stesso autore di ublock a proposito dell'opzione di tale estensione: "Keep in mind that this feature is to prevent leakage of your non-internet-facing IP adresses. The purpose of this feature is not to hide your current internet-facing IP address -- so be cautious to not misinterpret the results of some WebRTC-local-IP-address-leakage tests found online."
Bye bye pagliaccio
Si vabbè, mo la butti in caciara perchè non sai più che pesci prendere... Solito copione da utente del web.. Peccato. Au revoir...
la conferma di quanto tu sia falso??? basta leggere i commenti che hai scritto finora ;)
Ancora una volta giudichi a caso senza uno straccio di base, se fossi falso ti avrei già liquidato all'inizio di questa discussione dicendoti "bravo, hai ragione".
Grazie, se volessi imparare qualcosa di sicuro non andrei da uno falso quanto la moneta da 3€
Cosa non ti è chiaro del fatto che non voglia dimostrare assolutamente nulla? Sto parlando con te, non mi serve un motivo valido per farlo, se vuoi trarre esperienza da questi discorsi fai pure, è gratis, potrei trarne anche io qualche spunto se tu non ti limitassi ad insultare e scrivessi qualcosa di sensato... Ci spero ancora.
certo, e cosa dimostri? di essere un perculatore??
Ovviamente ora chi ti legge capisce quanto tu sia meschino e povero, visto che sono tre giorni che mi prendi in giro e stai solo giocando ;)
Continua così, vediamo cos'altro viene fuori.
Vaneggi mio caro, non ti rendi conto che ti sto perculando da tre giorni e continuando a scrivere stai solo al mio gioco.
vedi ... ti ho già fatto cambiare opinione, e pian piano ti stai rendendo conto ti quanto tu sia inutile.
Noi per loro
Quindi scrivi sapendo che non ti c4g4 nessuno?
Touché
Ancora? Secondo te sono interessato che interessino a qualcuno? Le basi proprio...
Esatto (ma questo dalla versione 68 in poi); è vero che in generale chromium è più pulito dell'implementazione ufficiale "spiona" (chrome) di Google, ma purtroppo dalla 68 in poi di chromium (e quindi anche chrome) i suoi sorgenti non hanno più l'immediato flag per attivare/disattivare webrtc, ora tale "feature" è attivata di default e "affogata" nel codice (quindi l'eventuale disattivazione è complessa, ci vorrebbe qualcuno che conoscesse molto bene il sorgente).
Sono i play services.
Non sei da meno.
Se fossi da tanto dovresti sapere che non gliene frega a nessuno di questi commenti
Nuovo? ahahaha sto qui dentro da fin troppo tempo... e il seplice fatto che continui a rispondere imperterrito confuta già il tuo commento :D
Si vede che sei nuovo, presto capirai che qui non frega niente a nessuno della tua inutile esistenza.
Duro di comprendonio è....
1) Non do lezioni a nessuno, chi legge rielabora a modo suo, se coglie spunti tanto meglio
2) Le tue offese sono parole vuote, non c'è un solo motivo per cui debbano toccarmi, è roba da seconda media al massimo dai...
Non so, ti riporto quanto ho letto. Bisogna vedere se chi spiffera sono i playservices (e allora tanto vale bloccarli da firewall) o se è il sistema operativo.
Ehm, i Nexus e i Pixel hanno i Google play services
In quel caso se sono indagato, ho il tuo commento che mi scagiona!!!
Perché hai parlato su WhatsApp dei mantelli rossi col tuo amico? XD
pensi di poter dare lezioni agli altri e fare diversamente? povero grande imb3cill3.
Se usi uBlock Origin puoi impedire il leak webrtc dalle opzioni dell'ad blocker. Cosi vai sul sicuro
Pensi di poter giudicare la vita di una persona da un commento? Povero piccolo...
francamente non ho idea se la versione base protegge da tutto oppure no, e non è che nemmeno mi interessi così tanto saperlo...
E tu per me.
lol
ma c'era già, la combo orbox + orfox
per i malware generici che non includono anche i virus ovviamente...
Tu stai parlando di illegalità che è cosa ben diversa da privacy...
Altrimenti dovresti ammazzare il tuo medico o il tuo parroco dopo averci fatto una seduta per poter stare tranquillo...
O forse andare a vivere come un eremita da solo se devi vivere col dubbio costante che gli altri vogliono fregarti facendo cose illegali nei tuoi confronti.
Appunto, per il 99.9% delle persone è inutile.
Quindi tutti i browser adblock basati su chromium hanno questa caratteristica?
Limitatamente
"Se qualcosa va male, sai sempre cosa devi fare"
Per tutto il resto c'è Tor.
https://uploads.disquscdn.c...
che ne so, per indurti inconsciamente a comprare una cosa piuttosto che un altra? a diriggere il tuo voto? a creare notizie per renderti vulnerabile al mondo esterno?
E tu pensi che l'uso di Tor eviti la raccolta dei dati riguardo a ciò che poi scrivi?
Io ne vedo un sacco di film in streaming.
Per farlo un abbonamento a Netflix, uno a Prime ed uno alla RAI.
Tecnicamente contando che chiunque nella vita ha visto almeno un film in streaming protetto da copyright direi che anche il migliore di noi ha qualcosa da nascondere.
Vero era uno scandalo non poterlo fare..
Di solito tor si usa solo per 2 cose. Scaricare cose illegali/illegalissime o se sei in un attivista che ha paura di essere trovato nel suo paese...
Non ne vedo un utilità siceramente.
Al contrario, di macchie ne ho moltissime ma non vi è nulla che possa danneggiarmi quando sono io stesso a rendere pubbliche un gran numero di informazioni su di me.
A chi vuoi che freghi qualcosa del sapere che Federico abita al numero 6 di via Pascarella di una piccola città che si chiama Terni?
O delle cose scritte nella sua bacheca Facebook aperta?
O del suo profilo G+ altrettanto pubblico?
Se io non voglio che qualcosa di me si sappia non sono così sciocco da farla passare per la Rete se non in forma criptata End to End.
Tutto quello che io scrivo, faccio o dico in pubblico è tranquillamente visibile dal pubblico, compresi i siti che visito e le pochissime amicizie sui social.
A 54 anni suonati sono ormai perfettamente sufficiente cosciente del fatto che il mondo non mi da la caccia e che fondamentalmente a nessuno frega un tubo della mia persona... la fantasia che mi dipingeva come uno 007 in possesso di segreti inconfessabili me la sono lasciata alle spalle da un pezzo