
26 Settembre 2018
I QLED TV Samsung Q8DN potrebbero arrivare presto in Italia. Questa serie, annunciata in estate per il mercato europeo, non è ancora presente nella gamma italiana. Sul sito ufficiale è però comparso il manuale del QE65Q8DNAT, il taglio da 65". Tutto lascia quindi supporre che il lancio sia ormai imminente. La serie Q8DN è stata introdotta per proporre una versione più economica dei Q9FN (qui la nostra recensione del 65"). Da quest'ultima viene infatti ripresa la tipologia di retroilluminazione, ovvero Full LED con local dimming. La principale differenza risiede nel numero di zone indipendenti, sensibilmente inferiore rispetto ai top di gamma. Ricordiamo che tutti gli altri QLED 2018 sono dotati di retroilluminazione LED Edge.
Q8DN non è provvista di One Connect Box, il set-top box esterno che contiene tutti i connettori e gran parte dell'elettronica. La soluzione proposta è identica a quella dei Q6FN: le porte e gli ingressi sono collocati lungo una rientranza sul retro dei TV. I tagli disponibili sono tre: 55", 65" e 75", tutti con risoluzione Ultra HD. Le specifiche parlano di Q HDR 1500, con picchi di luminosità che raggiungono le 1.500 cd/m2 - nits. Il processore video è il Q Mastering Engine, chiamato a gestire l'elaborazione video e l'upscaling. Non manca la compatibilità con HDR nei formati HDR10, HDR10+ e HLG. Per la gestione delle immagini in movimento si fa riferimento al PQI (Picture Quality Index) 3600.
La piattaforma Smart TV è Tizen nella sua ultima incarnazione. I Q8DN offrono quindi anche l'Ambient Mode, una modalità ideata per rendere utili i TV nei momenti in cui non vengono effettivamente utilizzati. Questa novità giunta con la gamma 2018 permette di veicolare una serie di informazioni, come ad esempio le previsioni del tempo, l'ora, le notizie e anche alcune notifiche. L'Ambient Mode consente anche di visualizzare su schermo sfondi di vario tipo. Nei TV sono preinstallati alcuni modelli predefiniti che vengono applicati su schermo con ombreggiature e trasparenze applicate in modo da replicare l'effetto di un quadro su una cornice. Tramite l'app SmartThings è possibile ricreare un quadro ancora più particolare. L'utente fotografa il TV e l'ambiente circostante. I televisori elaborano l'immagine e la adattano a tutto schermo, creando l'illusione di uno sfondo che si estende senza soluzione di continuità dentro e fuori il TV.
Al momento non disponiamo ovviamente di un listino italiano per i Q8DN. Possiamo però fare riferimento ai prezzi tedeschi, generalmente non molto differenti da quelli nostrani:
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Detto da uno che non verrebbe migliorato nemmeno da 20 anni di sedute psichiatriche ahah però potresti sempre iniziare con l'informarti, sarebbe già un inizio l'evitare di scrivere cose di cui non sai minimamente nulla. Auguri per il tuo percorso, ti auguro di uscire dal tuo vortice di ignoranza il prima possibile. Bye bye
Ma falla finita patetico buffone che non sei altro, i tuoi insulti sono meritati tutti dal primo all'ultimo vista l'enorme sequenza di stro.xxate da fan boy Oled che hai scritto. Imbexxlle comunque lo dici a tua sorella decerebrato, io ti ho soltante etichettato in base alle cose che hai scritto. Ignorante, perchè quello sei ed è un dato di fatto. Ora trovati un hobby se non hai altro da fare
Fatti curare Andy: stai messo male!
Disse lo stolto che...ricordiamo non ama essere insultato ma insulta, che afferma che gli altri siano di parte quando lui è il primo Oled fan boy, che ignora ma continua a ripetere le stesse cose ahahah fantastico. Detto ciò ora ti metti pure a fare la femen delle sigle?? Stiamo parlando di società multimilionarie che puntano tantissimi soldi sul marketing ed ora vuoi fare la morale a Samsung per la scelta del nome QLed? Dai non farmi ridere su queste sciocchezze, lo sanno anche i bambini che l'unica cosa che conta per aziende di questo tipo è il profitto. Ad ogni modo qui nessuno ha mai detto che i Qled utilizzano la stessa tecnologia degli Oled, cosi come nessuno ha mai detto che la tecnologia Qled in realtà non esista e che siano identici ai semplici LCD, ah no sorry, in realtà uno l'ha detto...ma era uno stolto niente di che ahahah
ps. lo sò che ti sei affezionato ma direi anche di concludere qui, penso di averti dedicato già abbastanza tempo, saluti.
Che "anche i sassi" conoscano la differenza tra una tecnologia e un'altra in ambito TV non credo proprio ed è per questo motivo che Samsung ha scopiazzato l'acronimo OLED trasformandolo in QLED, figuriamoci per una tecnologia che deve ancora arrivare nei centri commerciali come i MicroLED. Tra l'altro LG NON ha inventato i pannelli WRGB OLED: ha semplicemente guardato al futuro dopo la morte prematura degli ottimi Plasma (che ancora oggi sarebbero superiori agli LCD, tanto è vero che Panasonic all'epoca era già pronta con i Plasma 4k purtroppo mai entrati in produzione), rilevando il brevetto da Kodak pagandolo 300 milioni di dollari. Per il resto continua a ridacchiare mi raccomando: dimostri tutta la tua intelligenza (si fa per dire). Come dicevano gli antichi romani: "Risus abundat in ore stultorum"!
Il 65ZF9 dovrebbe costare come il 55AF9, cioè 2999€
Ma che ha da migliorare LG, la tecnologia Oled è quella, ci lavorano da più di 10 anni e lo sanno anche i sassi che il futuro non è degli Oled ma dei Micro-Led. Samsung poteva benissimo prodursi i pannelli Oled per conto proprio anni fà ma decise di interrompere e puntare tutto su una tecnologia superiore come quella dei Micro-Led. Ovviamente anche altri produttori la adotteranno in futuro ma voglio proprio vedere chi sarà più avanti in quel momento. Poi dalle tue parole mi sembri il peggiore dei fan boys Oled quindi non accetto sicuramente consigli da te sul come scrivere su un forum ahah saluti
Peccato che per almeno due/tre anni di MicroLED in ambito consumer non ne vedremo neanche l'ombra, mentre nello stesso lasso di tempo LG migliorerà ancora di più i suoi pannelli OLED fornendoli praticamente a tutti meno che a Samsung e intanto che anch'essa svilupperà i MicroLED. Io non faccio il tifo per nessuno, mi interessa prima di tutto la qualità video in un TV e quando Samsung proporrà qualcosa di veramente innovativo e non la solita minestra riscaldata ne riparleremo. Te lo ripeto: prima di tutto l'educazione se no vedrai quanti amici ti farai con i tuoi "ahahaha" e non ti lamentare se poi la gente ti prende a male parole: è quello che ti meriti!
Prima dici agli altri di collegare il cervello poi ti lamenti se ti si viene risposto a tono? Ti ho definito esattamente per ciò che hai scritto, la prossima volta magari informati meglio ed eviterai di essere definito come tale. (Si, dire che non ci sia nessuna differenza tra i Qled ed i normali lcd è da ignorante, se vuoi te lo ripeto altre 1000 volte ma basterebbe informarsi prima di scrivere certe cose...) Saluti
Vedi di piantarla con le offese idiota. Altro che TV: impara un po' di educazione prima di tutto!
Mai detto che sono superiori in tutto e per tutto ignorante, ho detto che i Micro-led sono superiori in tutto e per tutto.
Per quanto riguarda i Qled sono superiori in alcuni aspetti cosi come gli Oled sono superiori in altri. Informati la prossima volta che qui l'unico ad essere fan boy (Oled) oltre che ignorante sei proprio tu.
Ma lo vedi che oltre ad essere un ignorante nemmeno sai leggere???? ahahahahahah Ti ho scritto chiaramente: "Micro-Led che sono superiori agli Oled in tutto e per tutto e che IN QUALCHE ANNO saranno venduti anche a livello consumer" te l'ho messo in maiuscolo cosi magari ci arrivi ASINO.
Gli Oled hanno qualche modello fallato???? Si si giusto un paio guarda, tu stai fuori ahahahahah è la tecnologia OLED ad essere fallata di suo, ti ho già detto di andarti a vedere qualche real life test sugli Oled fosse mai che impari qualcosa.
E sei riuscito pure a dire che i Q9FN 2018 sono semplicissimi led. Meno male che la gente legge recensioni professionali attendibili come quelle di Rtings e non ASINI come te, per questo sei, un asino che non sà nemmeno di cosa parla, ma parla... Saluti
Esatto damiano. E' questo che proprio non capisce Andy Rice: quanti utenti sostituirebbero un TV OLED per un LCD anche se denominato QLED. Sicuro che esistono ottimi LCD anche Samsung, ma venire a dire che sono superiori agli OLED è assurdo. Per il resto è Inutile discutere con i fan boy di qualsiasi marca: ragionano per partito preso negando l'evidenza!
Visto che sei così informato dovresti sapere che allo stato attuale dell'arte i micro LED di Samsung al momento sono prodotti in tagli così grandi che ci vuole una sala cinematografica per farceli stare e in ogni caso anche LG ha presentato pannelli autoemissivi non organici. Per il resto è sicuro che qualche modello fallato esiste,ma non fa statistica: fai lo sforzo di collegare il cervello e prova a cercare in rete quanti utenti cambierebbero un OLED di qualsiasi marca per un coso denominato in modo truffaldino QLED!
In questo caso hai ragione: gli ZF9 sono gli unici LCD che possono davvero competere con gli OLED e non i QLED di Samsung (semplici LCD spacciati per qualcosa di innovativo). L'unico neo molto probabilmente sarà il prezzo.
Chi ha l'Oled lo cambia eccome... e non per sua volontà purtroppo. E' pieno di casi di gente che hanno cambiato 2 Oled nel giro di 3 anni causa soliti problemi di Burn-in e Vertical Banding, basta cerca su avs, youtube o vedere i test di cui ho parlato.
Che su Oled e Plasma i film e blu ray si vedano benissimo non mi pare di averlo mai negato. Cosi come si vedono bene nei Qled 2018 che hanno un hdr superiore agli Oled (per oggettivi motivi di luminosità), colori uguali e se non migliori e neri si inferiori ma non di molto. (Non lo dico io ma ogni recensore internazionale). Non sò perchè dici che Samsung promette la luna. Nel 2018 hanno fatto un lavoro eccellente, la vera rivoluzione sarà poi con i Micro-led tra 3-4 anni. Saluti
...signor "so tutto io" perché è scritto su internet, le posso chiedere 1) il suo tv 2) cosa ci guarda e... 3) quanti anni ha.
Io ho 50 anni, tv panasonic plasma da 12 anni (6+6) e ci guardo principalmente film bluray o da file 1080p e sport su sky.
Da anni ormai Samsung promette la luna... ma per l'anno successivo.
Dei maghi.
Contentissimo, di giorno si vede divinamente ed anche al buio la visione rimane ottima, poi per me che amo i colori vividi e l'HDR+ non potevo chiedere di meglio, in attesa che escano i micro-led per i prossimi 3-4 anni stò apposto cosi. Poi il Sony rimane un ottimo televisore, mai detto il contrario, ma come dico sempre ogni tv ha lati forti e lati deboli ed ognuno sceglie in base a quali pro preferisce.
Che devo dire Contento tu contenti tutti tieniti pure il tuo bel edge led che io mi tengo il mio fald. Purtroppo non ti entra propio che la qualità d immaggine di un qualsiasi lcd la fa la retroilluminazione che e basilare per nitidezza contrasto e PROFONDITÀ DI IMMAGINE poi ce l elettronica a fare il resto e peggio di un edge led ce solo il proiettore .
L'unico che stà scherzando sei tu, basta che ti leggi un pò di recensioni, prima tra tutte quelle di Rtings che ha testato entrambi i televisori ed il Sony che hai nominato risulta inferiore in contrasto, uniformità di neri, color gamut e color volume. Tra l'altro continui a nominare l'HDR ed i 120hz. Abbiamo capito, io ti stò dicendo che il tuo a differenza del Samsung non è HDR10+ (il Sony ha un HDR decisamente peggiore del Samsung) e nei 120Hz non ha il freesync integrato (che ha solo il Samsung). Lato Smart ripeto che Tizen è il migliore su piazza. Per quanto riguarda il montaggio a muro non ha il one connect box, significa che a meno che non sfondi tutto il muro per nascondere i cavi il Sony avrà sempre gli inguardabili cavi hdmi, cavo antenna, ethernet etc etc che si vedono dal tv, mentre il Samsung col one connect box+nogap wall mount sembra un quadro, guardati il risultato visivo dei the frame e capisci ciò di cui parlo. Concordo sul fatto che non ci siano paragoni. Per colori, nero, HDR+, comparto gaming con freesync, comparto smart, estetica a muro mi tengo tutta la vita il Samsung. Comunque ribadisco trovi tutto su Rtings. Ciao
Inferiore in contrasto? Allora veramente stai scherzando ,come può un full array fald con un vero Local dimming essere inferiore ad un semplice edge led con un finto Local dimming? Basta che guardi un po ai cambi di canale i fasci di luce che escono lateralmente ed effetto CLOUDING a go go e poi non solo e 120 Hertz ma è anche hdr dolly vision 4k trilluminos e si mette a muro come tutti i tv .per non parlare dei materiali che sony e nettamente superiore i Samsung edge dopo un po si scollano i pannelli per effetto del calore che gli edge led producono che se guardi nella cornice vedi i led bianchi che scollano la cornice dico questo per esperienza personale ho propio sostituito un q8 per il sony e credimi e tutto un altro vedere non ce paragone
Sicuramente sarà un ottimo tv
Visto che ormai dopo le vicissitudini passate siamo grandi amiconi, tra un paio di settimane arriverà nei negozi il Sony ZF9... sarà roba da raccogliere la mandibola da terra!
Quello che ho sempre detto, non sono semplici LCD, chiamiamoli pure LCD migliorati. Se messi a fianco a normali LCD la differenza è notevole al contrario di chi sostiene che la sigla Qled è solo gimmick e non c'è alcuna differenza con i normali lcd.
eccolo! I Qled sono LCD, punto. Fattene una ragione... LCD migliorati, con un filtro, ma sempre LCD
Messaggero ti informo che non capisci veramente NULLA intanto per il fatto che il Q9 2018 Samsung è insieme al Sony il miglior LCD in commercio. La tecnologia Qled non c'entre nulla con gli Oled ma nemmeno con i normali LCD. I Samsung sono già in grado di produrre pannelli autoemissivi (Micro-Led che sono superiori agli Oled in tutto e per tutto e che in qualche anno saranno venduti anche a livello consumer). Poi altre caxxate che hai detto ah si, il fatto che il tuo Oled non ha avuto problemi, e quindi????????? Cosa vorrebbe dire questo? Che la tecnologia Oled abbia problemi di burn-in e vertical banding ampiamenti dimostrati è un dato di fatto. Basta farsi un giro su AVS, su youtube o andarsi a vedere il test di Rtings chiamato Real life burn-in test (il secondo che hanno fatto). Il fatto che il tuo Oled non abbia avuto problemi non significa che non li abbiamo avuti moltissimi altri possessori di Oled o forse pensi di fare col tuo unico Oled statistica a livello mondiale? ahahahhahah
Andy, ti informo che da più di due anni ho un OLED LG 55B6V che non presenta nessuno dei problemi da te elencati. In compenso dopo la calibrazione ha una qualità video inarrivabile per QUALSIASI LCD o QLED. Solo i Sony ZD9 che sono davvero ottimi. Samsung che riesce a spacciare questi aggeggi come qualcosa di veramente innovativo (già l'acronimo QLED la dice lunga sulla correttezza del gigante coreano) solo perché al momento non è in grado di produrre TV dotati di pannelli autoemissivi, per di più a prezzi folli se confrontati con qualsiasi OLED!
Ma scherzerai tu, Quel Sony ha solo il Fald in più del Q7FN 2018.
Non è HDR PLUS, è inferiore in contrasto, black uniformity, color volume, color gamut, non ha freesying a 120hz, non ha one connect box per montaggio a muro, ha lato smart inferiore a Tizen e ciò basta e avanza... Saluti
Q7 fn miglior LCD? Ma scherzi? Con retroilluminazione edge? E l altro LG LCD che fa solo dei pietosi ips? Lo vuoi sapere qual è uno dei migliori LCD a buon prezzo e solo il sony xf90 che è un va fald
1000 euro di buono c'è ben poco se arrivi a 1300 puoi prendere il sony 55xf90 che è un gran tv uno dei migliori LCD qualità prezzo ed è full array led dolby Vision 4k hdr TRILLUMINOS e non edge led che sono penosi.
No
Ogni marchio ha la sua linea. Direi che per gli lcd molti sono al top
Punta a qualche lcd top dell'anno scorso in offerta
Tutti i tv oled ad oggi sono con pannello LG perché è l'unica che li produce. Questi poi vengono usati da molti brand per assemblare le loro tv. Le top sono sicuramente sony e panasonic. Se invece si punta a un buon rapporto qualità prezzo lg offre prezzi più bass9 mantenendo un'ottima qualità. Anche philips non è male e in più ha ambilight
Ma quindi, con un budget di 1000 euro, che TV mi consigliate di acquistare? Sui 60"..
Disse quello che non conosce nemmeno il nome del sito ahahah Ho messaggi vecchi mesi dove parlo di Rtings... bye bye
Sicuro che lo conosci? Altrimenti non scriveresti questo
Lo dici a me? Sono il primo a parlare dei problemi degli Oled, forse non hai letto bene i miei post in questa ed in altre discussioni.
I problemi di Burn-In e Vertical Banding ovviamente non riguardano solo LG in quanto sono problemi della tecnologia Oled stessa. Pertanto è ovvio che possono capitare sia agli Lg come ai Sony ed ai Panasonic. Ciò che ho scritto è che nonostante tutti e 3 utilizzino pannelli LG i Panasonic ed I Sony fanno tv qualitativamente superiori degli LG. E non lo dico solo io, nei forum e su yt i commenti di possessori di Oled LG con problemi è molto superiore a quello di Sony e Panasonic. Ciò non significa che gli ultimi due ne siano esenti.
Poi io un Oled non lo comprerei mai a prescindere. Saluti
A parte che si chiama Rtings... e lo conosco da anni. Tant'è che conferma esattamente quanto ho già scritto in questo articolo più sotto...Saluti.
Caxxate. Tutti i pannelli OLED sono prodotti da LG. Quindi il banding è presente su tutti i TV. Se sei fortunato può capitarti un pannello migliore di altri, ma un minimo di banding visibile sui toni grigi molto scuri ci sarà sempre in qualsiasi modello. Se vai a vedere il topic sull'uniformità degli OLED nel forum di AVS se ne leggono di tutti i colori per tutte le marche. Stessa cosa per il burn in. Anzi, LG è una dei pochi produttori, se non l'unico, che implementa una funzione software che riconosce i loghi in sovraimpressione dei canali e diminuisce la luminosità solo in quella porzione dello schermo.
Invece di ciarlare, vedi i fatti su rthings. com che testa ogni tv sul mercato da decenni rappresenta il punto di riferimento.
Qui l'unico hater sei stato tu paragonando i Qled a dei normali lcd. Che i pannelli ed il brevetto Oled siano di LG lo sanno anche i sassi, che il livello qualitativo dei tv Oled LG sia inferiore ai Sony ed ai Panasonic anche. Basta fare delle semplici ricerche ed informarsi meglio. Ciao
Se ho scritto quello che ho scritto vuol dire che ho qualche nozione in merito invece di essere un semplice Hater come sei tu. P.S. i display OLED di Sony e Panasonic vengono costruiti da LG, loro ci mettono solo il software android e ottimizzazioni software.
Semplicemente mi sono stancato di scrivere sempre le stesse cose, sono discussioni fatte e rifatte, se cerchi tra i miei post passati ne troverai decine di argomentazioni. In alternativa puoi fare qualche rapida ricerca su google per capire le differenze tra i qled ed i classici lcd. Per quanto riguarda gli Oled invece hai nominato la marca di Oled con più problemi in assoluto riguardo il burn-in ed il vertical banding. Se proprio devi comprare un Oled vai su Sony e Panasonic, non su LG
ed oltre a scrivere un "no", pensavi pure di scrivere quale marca invece è tra le migliori e perchè, oppure volevi di proposito fare un commento privo di qualsivoglia utilità?
Se fossi tu l'intenditore avresti argomentato invece di "ahahahah"
Che prezzi, per un LCD, riscaldato, rimpastato, imbellettato, certo che ai profani vendono di tutto, ed è qui la forza di Samsung.
"I Qled non hanno alcun senso", "Sono uguali agli LCD", "i migliori Oled sono gli LG"
Complimenti Excalibur, sei riuscito a partorire TRE stronxxte in ben TRE righe.
Sei un vero intenditore ahahahah
No...