
18 Settembre 2018
15 Settembre 2018 146
Android in versione stock, seppur in maniera diversa rispetto a quanto propongono le personalizzazioni di altri produttori, come ben sappiamo include una modalità di riparmio energetico che si attiva in caso di autonomia scarsa. La soglia può essere modificata dall'utente ma al tempo stesso può essere impostata anche da Google.
Il produttore infatti, variando alcuni parametri all'interno dei propri server, può modificare la soglia di carica residua necessaria per attivare il risparmio energetico.
Proprio questa (strana) flessibilità scelta da Google è stata negli ultimi giorni causa di un problema alquanto insolito per i possessori di Pixel, Essential Phone, Nokia 7+ (Android P beta) e OnePlus 6 (Android P beta): la modalità risparmio energetico veniva attivata quando la carica residua risutava minore o uguale al 99%.
Google ha rimediato all'errore in poche ore, ma sta di fatto che molti utenti hanno visto i propri smartphone in modalità Battery Saver, quindi con performance degradate ed un limitato numero di processi in background, senza nessun apparente motivo.
Il produttore si è poi scusato ed ha spiegato su Reddit che si è trattato di un test interno erroneamente distribuito in maniera pubblica.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
È sempre messo meglio rispetto agli altri colossi che ricevono android dopo e non è ultimato e ottimizzato come sui pixel
Già il fatto che definisci un qualcosa come la migliore in assoluto a far capire che tipo di persona sei, ciao ciao
Ma smettila per favore. Io ho avuto nexus e non sono d'accordo. I produttori si prendono un po' piu di tempo?? Insomma... Certo come no. Con tutta la personalizzazione che hanno poi ci credo... Sta scritto da qualche parte poi? Da Google?
Certo che per rispondere a uno che ti dice che sono dei telefoni da beta tester (e quindi con le ultime novità,appunto per testarle e un software base visto che devono verificare che funzioni bene) con "ha l'hdr+ e il software più leggero" ci vuole tanto coraggio o molta stupidità. Google li ha sempre usati come telefoni da beta test ( nexus prima e pixel poi) e in generale il ricevere le novità per primi li rende in automatico i telefoni più predisposti ad avere bug, errori e problemi di stabilità. Ci sarà un motivo se i produttori che si prendono un pò più di tempo per aggiornare non hanno bisogno delle versioni X.1 di android , che sono essenzialmente bug fix e ottimizzazione per pixel e in generale telefoni con android stock o semi stock
Secondo me questi non sono errori ma modi per sondare il terreno e vedere come la gente accoglie questo genere di funzioni...forse però, essendo così invasiva come azione, è stata una mossa azzardata
Suvvia... Io scherzavo. Puoi cambiare ciò che non ti piace
Certo e l'hdr+ avanzata per esempio dove la metti? È il miglior software anche perché è leggero e non ha quelle personalizzazioni cancerogene. Il discorso del beta test è una cavolata. Sono anche piu stabili degli altri
o youtube music...
nel menù a tendina ce la shortcut per il risparmio energetico.. forse scasualmente viene tappata... non saprei ma mi sembra assurdo che google imposti da remoto una cosa simile nn ha senso
Oltre ad essere un grandissimo piacere, è anche un grandissimo onore per me possedere un prodotto di un marchio così prestigioso come Samsung.
E vantati pure...
Certo che ne fanno di casini...
Io sinceramente credo che Samsung sia più sicura eseendo un'azienda molto molto importante.
Ci sono siti migliori per queste cose :D.
Non lo hanno attivato semplicemente perché il problema ha riguardato solo i telefoni che montavano pie, e Samsung ancora non ne ha. Questo non significa che Samsung sia più sicura, anzi...
Pure
Ma ti dirò, a parte che il telefono é un po un chiodo ormai ha la sua età, ho trovato praticamente tutte le app che uso di solito e funzionano pure! XD
Per essere un SO morto é ancora utilizzabile.
anno 2000 perdon, mi sembrava più vecchio.
la soluzione : nokia 3310, modello anni 90.
tanto non sono mai stato al mare negli ultimi 3 anni, e non ho la ragazza, al massimo si diverte a vedere qualche video osè .
non sto affatto scherzando. Nè sto dicendo che lo facciano effettivamente. Semplicemente hanno la possibilità di farlo, e tu potresti comunque fare ben poco per far valere i tuoi diritti. Solo una perizia, ammesso che possa essere ocnclusiva, costa (e sto ESAGERATAMENTE BASSO) minimo 1k-2k, per un telefono che nel peggiore dei casi vale 1k la momento dell'acquisto. Finchè non imbastisci una class action...
Stai scherzando spero...
ma quale errore??? google ha voluto ricordarci che LUI ha il potere.
quello che vuole dire lui è che devi provarlo, e non è semplice nè economico farlo.
Hai ragione, ho sbagliato la domanda.
Quella giusta è: Perché la possibilità di attivare il risparmio energetico da remoto???? È un attimo che attivino la fotocamera o il microfono .
Feature phone 10
Eh sì, assolutamente imperdonabile, rovina la user experience una cosa del genere
Ne vado fiero.
Se hai messo Windows 8.1 o una vecchia versione di wm10 potrebbe essere che fossero incluse nel firmware
Degrada cosa che non diminuisce neanche le frequenze di cpu e gpu non serve a na m i n kia
È una battuta? i pixel, cosi come furono i nexus sono telefoni usati come beta test con tutti i vantaggi e svantaggi che comporta
Forse una volta era così ma ora non direi. Il software di Google sui pixel è il migliore
io l'ho ripreso in mano da una settimana ....formattato tutto mi sono riapparse le app nokia sullo store come "refocus" "lumia camera beta" "lumia creator beta" altre che erano sparite
Quello di cui stiamo parlando è un pochino diverso ;) "bruciare" da remoto un telefono è obsolescenza programmata ed è illegale
Perché infatti non ha Android P :-)
ahahhahahajajaah
ma avere visto cosi astio tanto, confronti uomo nero giaaah
with magic!
Come ti trovi con essential?
Non hanno attivato per sbaglio il risparmio energetico.
Cattiva Gugol! Per ripicca oggi ho sostituito la batteria andata al mio 1520 e sono tornato a Windows Phone 10!
Che comunque usa sempre un sistema operativo Google quindi non è che cambi molto.
Legalmente? Tutto è legale fino a quando non si viene a conoscenza.
Il dieselgate non ti è servito? I dati ceduti da FB non ti sono serviti….?
Conosco persone che lavorano in società di investimento e mi dicono che non analizzano un bel nulla. Tutto va avanti per conoscenze dirette e avere le notizie riservate prima degli altri. Se in un anno non riesci a fare l'8% torni a casa.
Spesso la legalità è una percezione.