Google App e Play Services: il teardown degli APK svela le novità in arrivo

15 Settembre 2018 2

Sempre più spesso le applicazioni sono fonti inesauribili di leaks e anticipazioni di funzionalità. Le applicazioni Google, in versione stabile o Beta, non sono di certo un'eccezione, anzi, e infatti con i teardown delle ultime release di Google Play Services e della Beta della Google App siamo in grado di poter dare un'occhiata a features, non ancora annunciate, come Driving Mode, Better Together, Pixel Stand, Trusted Devices e Personal Search and Recents.

In dettaglio, partendo da quanto è stato scoperto all'interno dei Play Services utilizzando un Google Pixel 2 XL ed OnePlus 6 con Android Pie, pare che Google, tramite lo sviluppo della Driving Mode, sta lavorando duramente per diminuire le distrazioni alla guida. Questa modalità dovrebbe essere in grado di eseguire automaticamente un'app disegnata ad hoc per Auto (Android Auto) e di attivare la modalità non disturbare.

Il funzionamento, e l'attivazione, della Driving Mode pare essere invece possibile grazie all'API ActivityTransition, introdotte da Google a marzo, capaci di rilevare il movimento dell'auto e quindi di eseguire azioni specifiche.


La seconda novità nascosta presente all'interno dell'ultima versione dei Play Services, che è stata numerata come 14.3.62, è chiamata "Better Together", la quale rappresenta l'integrazione Chrome OS - Android e che accoppierà Tethering, Easy Unlock e la sincronizzazione dei messaggi Android sotto un singolo banner.

Better Together in realtà era già preinstallata e disponibile su Pixel 2, ma vederla all'interno dei Play Services apre la speranza verso un'integrazione totale con gli altri smartphone Android.

Per sapere di più su entrambe le funzionalità dovremo probabilmente attendere l'evento Google che si svolgerà il prossimo 9 Ottobre.

Passando alle novità introdotte con la versione 8.21 Beta della Google App possiamo notare l'arrivo della Pixel Stand, presentato tramite l'animazione di un utente che parla all'Assistente Google e visualizza i risultati mentre il dispositivo è ancora bloccato. La Pixel Stand dovrebbe avere accesso alle informazioni personali così da per dare suggerimenti, rispondere alle domande e intraprendere azioni.

La feature di Trusted Devices ricorda invece la oramai storica Google Smart Lock, inclusa all'interno dei Play Services, solo che in questo caso si potrebbe andare oltre al supporto Bluetooth e quindi magari sbloccare immediatamente il dispositivo in caso di ricarica wireless o di qualche dock speciale.

L'ultima novità riguarda la voce "Personal Search and Recents" presente all'interno del menu impostazioni. Qui l'utente dovrebbe poter scegliere alcune preferenze da applicare per effettuare ricerche su Gmail, Calendar ed altre applicazioni di terze parti supportate direttamente dall'app Google.

  • Google App | Android | Google Play Store, Gratis

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Franci 3A

Drive Mode ce l'aveva anche WP8.1, sono contento che faccia il ritorno

Mattia Alesi

La gif con il viso che parla é inquietante

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2