
19 Dicembre 2018
La versione Beta numero 70 di Chrome ha introdotto, sopratutto dal punto di vista della sicurezza, novità abbastanza interessanti. Google difatti ha aggiunto con l'ultima release le nuove API "shape identification" (identificazione della forma) e il supporto al sensore di impronte digitali dei telefoni Android o al TouchID di MacOS.
Come può risultare facilmente intuibile il supporto al sensore di impronte digitali offrirà agli utenti la possibilità di autenticarsi sul Web e potrà essere sfruttato, magari, dagli sviluppatori per implementare nuovi metodi di autenticazione a due fattori.
Le shape identification si basano invece su 3 API che saranno sfruttate dal Browser per poter rilevare volti (inclusi occhi, bocca e naso), codici a barre (che decodificano i QR codes in stringhe) e testo (nello specifico quello identificato come iso8859-1) dalle immagini.
Tutte queste novità, ricordiamo, sono disponibili al momento sul canale Beta di Chrome, mentre l'accesso alle impronte digitali resta per ora un'esclusiva Android e MacOS.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Mi consigliate di passare da Firefox 62 a Chrome 69? leggo molti che dicono che attualmente il miglior browser è Quantum , Chrome solo gli stupidi lo utilizzano.
Mi piacerebbe per il motivo che a volte Firefox tenendo aperte solamente 3 pagine vedo dei scatti e crash rallentamenti vado nella taskbar di windows e noto consumo ram oltre i 2gb , quando utilizzavo Chrome mai capitato.
Grazie per i vostri consigli ed opinioni
A me su One plus e arrivata
su pc ce l'ho anche io dal 4 settembre, ma su android nulla, sul play store dice "nessun aggiornamento"
Provato a forzare l'aggiornamento? A me, 2 su 2, aggiornati manualmente lo stesso giorno
Nono 68
mi diresti quali? ho appena comprato un notebook con impronta ma a parte il login non so dove altro usarla
scarica l'apk da apkmirror
e su windows?
su mac si può fare con molte app
anch'io fermo a 68
Windows mette a disposizione del software applicativo le API adatte?
Scarica la 69 da apk mirror e partono gli aggiornamenti regolari da quella
Ottimo!
io sto ancora aspettando il material design su tutti i miei prodotti, 3 su 3 sono fermi alla versione 68
Si lo è...io l'ho ricevuta sul mio G5 circa 3 giorni fa (era venerdì)...ad ogni nuova release di Chrome per Android ufficiale attendo circa 7-10 giorni per avere la nuova, ogni volta.
Non ho mai capito perché, onestamente; può c'entrare il fatto che ci sono ventordiciliardi di dispositivi con Chrome installato?
Anche io sono ancora sulla 68. Boh.
si si io dico la versione 69, a me ancora non è arrivata su android, non è la nuova versione ufficiale?
Li vendono eh.
Si è molto comodo! Io vorrei un raccoglitore di password, così ne posso mettere una diversa per ogni account e non le devo neanche ricordare avendo tutto via Impronta.. Sarebbe veramente comodo
Io ho il notebook di xiaomi, ha il lettore di impronte sul touchpad, quindi mi verrebbe comodissimo
per dire con windows hello puoi già fare login con impronta... e poi ci sono tante altre applicazioni che sfruttano il login tramite impronta, o chiavetta, anche su windows.
se non si ha un portatile con lettore integrato ci sono ottime soluzioni usb, io ne ho una Kensington anche su fisso
be dovresti avere un lettore di impronte su fisso o pc
C'è scritto beta 70
No era una domanda.. Sarebbe l'ideale accedere alle app sotto chiave del pc, a mail e account semplicemente con una impronta digitale
ottimo, almeno sui telefoni dovrebbero togliere definitivamente il fatto di dover inserire mail e pass, dovrebbe bastare l'impronta. comunque a me su a5 ancora chrome è in versione 68, bah
a si?
E su pc niente??