
30 Gennaio 2019
Aggiornamento 25/09
A poco più di 10 giorni di distanza dall'inizio del programma beta, Waze ha rilasciato una nuova versione della propria app iOS che introduce il supporto a CarPlay di Apple.
Changelog ufficiale:
Novità
Versione 4.43.4
Risparmiare tempo ed evitare il traffico è ancora più facile con questi aggiornamenti:
- Waze ora è compatibile con CarPlay - Puoi collegare il tuo iPhone e usare comodamente Waze dal display della tua auto (solo sui modelli supportati)
Articolo originale - 14/09
L'imminente arrivo di iOS 12 e l'atteso supporto in CarPlay per le applicazioni di navigazione di terze parti, ha spinto Waze ad annunciare l'inizio di un programma beta, pensato per testare il servizio prima del rilascio in forma definitiva.
La conferma arriva dai beta tester che utilizzano iOS, oggi infatti hanno ricevuto una notifica che li avvisa di un prossimo aggiornamento che sarà presto rilasciato su TestFlight, nota piattaforma di testing utilizzata dagli sviluppatori. Sappiamo che la versione sarà una release candidate, la RC v.4.43.4.0, tuttavia non è nota la data di pubblicazione.
Yay waze about to be on CarPlay! This makes my day! @waze @Apple pic.twitter.com/CmKLIaksMz
— Chris Harper (@ChrisHarper27) 14 settembre 2018
L'annuncio del supporto app di terze parti in CarPlay arrivò nel mese di giugno, durante l'ultima WWDC. A differenza di Waze, non sappiamo ancora quando arriverà l'attesa controparte di Google per la navigazione, la più importante se vogliamo, Google Maps.
E' tuttavia probabile, che l'aggiornamento dell'applicazione possa arrivare poco dopo il rilascio di iOS 12, ma lo sapremo molto presto. L'ultimo sistema operativo mobile di Apple è previsto per la pubblicazione globale il prossimo 17 settembre.
Commenti
Su Alfa Romeo Giulia lavora da schifo. Perde spesso il GPS, è lento ad avviarsi e ogni tanto si inchioda... Maps è molto più affidabile.
Si sì, ho immaginato che fossi poi uscito dal casello, era una battuta.
Mi sono spiegato male, mi sono fidato nel senso che ho saltato l'uscita ma ovviamente non sono uscito clandestinamente dall'autostrada. Ho proseguito fino al casello sucessivo e sono tornato indietro quindi ho speso di più.
A me occupa poco più di 90 Mb
Dopo questo aggiornamento è sparita la freccina che indica la mia posizione sulla mappa, devo cambiare per forza icona
Hai speso poco di autostrada
si avevo letto anche io cose simili..ma che poi non capisco, 5gb sarà xk ti scarica tutte le lingue?!?
bah, immagino chi ha un telefono con 8 o 16gb di memoria, si ritrova senza spazio XD
Si ed è scandaloso quanto venga sfavorito...
ma waze non dovrebbe avere mappe offline..e cmq non trovo il modo di togliere questi dati, se non cancellarli appunto, ma alla riapertura li scarica di nuovo
Non ci avevo mai fatto caso, a me su OP3T occupa 9,95GB. Su XDA dicono che siano i pacchetti delle lingue:
https://forum.xda-developers.com/nova-plus/help/waze-storage-issue-t3528371
Una cosa altrettanto strana è che sul forum di Waze non c'è traccia di questo problema o meglio, tramite la ricerca si trovano dei post ma i thread sono stati cancellati. Così come tutti quelli che si trovano dalla ricerca Google (!?)
Anche a me capita ciò.
Inconveniente non da poco per un navigatore.
forse ne ho una più pazzesca: ieri google maps mi voleva fare uscire dall'autostrada tramite il retro di una stazione di servizio.
domenica mi è successa una cosa PAZZESCA.
Praticamente andavo verso ovest ed ero prima del Passante di mestre. A Padova in autostrada c'era un maxi ingorgo (tipo + 1.5 ore) . Nonostante questo sia waze che google map facevano proseguire in autostrada.
Al quinto tentativo da un cellualare (ne avevamo 3) waze si sveglia e consiglia di prendere dopo un po' un tratto di strada regionale, risparmiando circa 45minuti. Questo succedeva solo su un cellulare, mentre sugli altri 2 consigliava sempre di andare in autostrada. Google map su tutti e 3 consigliava di andare in autostrada. Su google map per poter fare la strada regionale ho dovuto impostare come tappa intermedia un paese sulla strada regionale. Facendo così l'arrivo veniva ricalcolato e si guadagnava quei 45 minuti.
sia i 2 waze che non "giravano" e i 3 google map si sono "svegliati" appena entrati in regionale. Da li hanno iniziato correttamente a suggerire di proseguire per la regionale e come second option c'era l'autostrada che perà durava 50m in più
Io l'unico problema che ho riscontrato con Apple Maps è che a volte mi fa fare dei giri inutilmente lunghi per arrivare a destinazione... ora che ho GMaps utilizzerò quello, provando Apple maps ogni volta che verrà aggiornato
Rispetto a gmaps si
le mappe offline
Io l'ho disinstallato visto che per navigare uso quasi solo AA ed era perennemente in ritardo e poco fluido
Non lavora bene?
Hai ragione.
No.
su android mi occupa ben 5gb di spazio, non capisco proprio xk
schifo no, sicuramente inferiori a gmaps
waze ha offline?
Ovvio, mappe di Apple fa def3car4...
Si, Waze è di Google
Se funzionerà come su Android Auto ci sarà da ridere...
Aggiungiamo anche che Mappe di Apple fa schifo
Ma Google non aveva acquistato Waze?
soprattutto visto che di base non è presente nessun sistema offline
Doveroso direi il supporto alle app di navigazione di terze parti.