
01 Febbraio 2020
Sony ha annunciato il monitor Trimaster HX BVM-HX310 a IBC 2018 (13 - 18 settembre, Amsterdam). Il nuovo modello è destinato ai professionisti che devono poter contare su schermi molto precisi per valutare la fedeltà cromatica ed altri parametri fondamentali per la riproduzione delle immagini. BVM-HX310 utilizza un pannello LCD da 31" e dispone di una risoluzione 4K (4096 x 2160 pixel). Il monitor viene pilotato a 10-bit e garantisce una luminosità massima di 1.000 cd/m2 - nits a schermo intero.
Il rapporto di contrasto dichiarato è pari a 1 milione a 1. Le specifiche comprendono anche la piena compatibilità con moltissimi spazi colore: ITU-R BT.2020, ITU-R BT.709, EBU, SMPTE-C, DCI-P3, Native, S-GAMUT3, S-GAMUT3.cine. Si possono inoltre impostare varie curve del gamma in SDR ed EOTF in HDR. Tra queste ultime spiccano S-Log3, S-Log2, SMPTE ST 2084 (lo standard per HDR) e ITU-BT.2100 (lo standard per HLG).
Tramite la funzione User LUT è possibile caricare Look Up Tables (il sistema utilizzato per la correzione dei colori) cucite su misure per la lavorazione dei video in post-produzione. La modalità Quad View consente invece di visualizzare fino a quattro immagini con differenti impostazioni (in termini di EOTF, spazio colore, temperatura colore eccetera). Sul BMV-HX310 debutta infine la connettività 12G-SDI, utile per trasmettere segnali 4K con un solo cavo.
Norbert Paquet, Head of Product Management di Sony Professional Solutions Europe, ha dichiarato:
Grazie a decenni di esperienza di post-produzione e di produzione live, il BVM-HX310 è stato progettato per fornire ai professionisti delle immagini di cui potersi fidare, aiutandoli a lavorare in modo più efficiente e a ottenere una migliore messa a fuoco creativa, sul campo o in studio. In Sony continuiamo a lavorare con i nostri clienti per offrire soluzioni che li aiutino a superare le sfide quotidiane. Il risultato di questo impegno è che, insieme, siamo in grado di creare soluzioni innovative, come il nostro nuovo monitor di riferimento. Quando professionisti dei contenuti scelgono un monitor di riferimento Sony, si aspettano che le nostre soluzioni offrano una qualità dell'immagine affidabile. TRIMASTER HX è il nuovo brand che comprende il pannello LCD di Sony con contrasto di un milione e la sua esclusiva tecnologia di controllo del pannello, per fornire una qualità delle immagini fedele, una riproduzione del colore accurata con neri più profondi, e offrire prestazioni a contrasto elevato coerenti con il nostro attuale monitor di riferimento BVM-X300.
Prezzo e disponibilità non sono stati annunciati.
Commenti
Grazie per la risposta
Guarda che anche le macchine professionali hanno avuto un certo adeguamento stilistico negli anni, gli anni passano per tutti
L'aspettavo e ora lo uso per guardare favij fantastico¡!¡!¡!
Non è fatto per il salotto e fatto per correzioni d3lla gamma cromatica in post produzione esm film ,programmi tv ect, non deve essere bello deve funzionare a dovere e con semplicità , che poi al interno è più un computer che un lcd è un conto a parte ,ma non deve essere sottovalutato.
Lascia stare i troll boxari, la ps4 pro ha poca Potenza per gestire il 4k nativo, di conseguenza la maggior parte dei titoli girano 1440p altrimenti detto 2k, il quale viene upscalato al 4k, che a punto non è nativo, ma il 4k upscalato non ha assolutamente niente da ividiare a nessuna consoll a 300 euro.
il 4K su ps4 pro non cè mai stato e mai ci sarà,mi scuso(by mr. sony)
dici che è 1 cabarettista?
"È nata appunto per il 4K", lol.
E direi che per oggi non mi servono altre battute per migliorare la giornata!
Non ha la presa scart...scaffale!
Samsung non lo usa su questa fascia, che c’entra.... sono dispositivi per l’utenza consumer. L’oled non è preciso, ha problemi nel lungo periodo e le sensazioni su un prodotto come questo... beh non sai di che parli...
Ma almeno... hai capito a chi/che serve sto monitor? :-D
niente 4k su pro,scusami [by mr sony]
ma tanto non ce' 1 console Sony che lo supporta[no 4k no party]
Non vedo l'ora di collegarci il mio vic20
Il prezzo non è un problema credo per l'urgenza a cui si rivolge
Che discorsi incredibile
Questo schermo deve stare in stanze semi buie, la plastica mi sa di forte, quasi roba russa post bellica.
Ho caricato un video che spiega meglio il tutto
Cavolo costa più di un Eizo
Non dico che deve essere 'bello' però che cavolo, siamo nel 2018 è uguale al mio vecchio TV crt di 20 anni fa,almeno poco poco poco più al passo con i tempi non guasterebbe
Eizo e Barco fanno macchinari anche più professionali.
Hanno anche elementi brutti(paraluci protezioni etc.)
Però hanno una ricercatezza nei dettagli e nella qualità e elevata.
Che comunque visto che arrivano a 20.000€ non è male.
Non dico bello, neanche d'oro, ma almeno non fatelo plasticoso.
Non è brutto, è grezzo come lo stile dei macchinari da lavoro. Ci può stare
Adesso hanno cambiato in "troppo spessohh, sembra ciccionehhhh! 1!"
qual è l'utenza a cui si rivolge?
Pensavo a Candy Crush.
Ci puoi scommettere, scrivilo sul notes e sottolinealo 3 volte!
Ok che è professionale e costerà una fucilata però cavolo quant'è brutto
https://uploads.disquscdn.c...
Sono già arrivati i commenti "eh ma le cornicihhhh??!!?1!!"
Se vabbè.
Assomiglia molto al Trinitron, con la differenza che con i suoi 1000 nits vieni travolto dalla luce divina
Sono sicuro di avere altri gusti... Mettiamola così...
Bei soldini.
ne prendo 3 e li uso per giocare a fornite.
https://uploads.disquscdn.c...
Ma almeno è freesync?
Comunque scherzi a parte è sempre meglio avere un nero migliore, più profondo.. suscita sicuramente sensazioni più vive
In effetti dovrebbe essere quello il prezzo in cui si collocherà.
Però questo mi sembra abbastanza razzista
Già che lo credi.. non si sa mai.. una prova potrebbe fugare ogni dubbio
Credo di avere altri gusti...
Si vede
Penso costi almeno 30k... Eh vabbè... Non sono certo prodotti consumer...
Non penso proprio
Devo cambiare cognome in Nero e rivendermi la battuta
Ci sono momenti nella vita dove solo un gran bel nero ti soddisfa