
23 Novembre 2021
Sygic, la nota azienda che offre soluzioni per la navigazione GPS con mappe offline, ha annunciato nelle ultime ore l'integrazione del proprio servizio su Apple CarPlay. L'annuncio è stato dato dal CEO di Sygic, Martin Strigac, in occasione del Mobile World Congress Americas di Los Angeles.
Una volta abbinato lo smartphone ad un veicolo con supporto per Appe CarPlay - spiega la stessa azienda in un comunicato stampa - l'app Sygic non sarà più gestita dal dispositivo, ma verrà automaticamente proiettata sullo schermo touch del veicolo dove potrà essere utilizzata in piena sicurezza con l'utilizzo dei comandi vocali.
Tra le funzionalità incluse dall'app Sygic su Apple CarPlay troviamo:
La connettività CarPlay uscirà tra pochi giorni su Sygic GPS Navigation e Sygic Car Navigation con l'ultima versione di iOS.
Commenti
Una domanda:che differenza c'é tra il Sygic da smartphone e questo?
Ho una macchina con Android Auto e purtroppo ora come ora è una soluzione molto limitata.
Le app disponibili sul play store sono tutte online-radio o podcast (per ovvie ragioni di sicurezza durante la guida) ma nessuno ha pensato che alcune app si potrebbero usare anche in parcheggio o macchina ferma (tipo drivvo per dire).
La gestione della messaggistica poi è lacunosa, quando arriva un messaggio su whatsapp questo viene letto e sempre vocalmente si può rispondere, ma tutto finisce qui, non si possono vedere messaggi precedenti sullo schermo, chiedere di leggerne altri o anche solo di rileggere l'ultimo messaggio.
Come navigazione, che è il fulcro della questione siamo lontani da un'applicazione efficiente come Sygic, visto che è possibile utilizzare solo Google Maps o Waze. Il primo sceglie ottimi percorsi, il traffico è precisissimo ed ha tutti i POI dell'universo, ma non indica i limiti di velocità delle strade e i velox. Il secondo si, ma i limiti fuori dalle città sono sballatissimi, segnala velox vecchi e solitamente vuoti (tipo quelli arancioni che si incontrano nei paesi) e non le postazioni fisse con meno di un paio d'anni.
Se poi aggiungiamo che solitamente le auto che lo supportano sono piuttosto nuove e con infotainment abbastanza avanzati risulta che Android Auto sulla mia Ioniq, è un'icona che prende la polvere.
solo su android
Su iOS?
Non so sinceramente ma aspetto sia integrato anche nell'app Android Auto
infatti l'unica pecca è proprio nella ricerca, se avesse avuto un tipo di ricerca simile a google maps, sarebbe stato il top del top ;)
Sygic non ha rivali riguardo la navigazione, ho girato mezza europa con l'auto e non ha mai perso un colpo.
Peccato non sia ancora disponibile per android auto, perchè i telefoni compatibili mirrorlink sono davvero pochissimi.
Puoi usare Android Auto direttamenre sul cellulare
No, su Android Auto non funziona nessuna app Sygic. Car Navigation funziona con MirrorLink.
Contattai la pagina ufficiale di Sygic.
Spero che ora arrivi pure per Android Auto.
https://uploads.disquscdn.c...
Peccato per il database dei posti... Bisogna inserire a mano tutti gli indirizzi.
Se è come Android Auto, solo l'app "Navigatore per Auto" funziona col Carplay...e a comprarla costa un botto
Ma su Android Auto non funziona solo sulla app specifica Car Navigation?
Ora su Android auto
Ho aperto l'articolo perché ho la stessa speranza. Anche io vorrei sygic su Android Auto. Speriamo prima o dopo arrivi
O cambiare impianto radio
Concordo
Ottimo
non ho mai rimpianto gli infotainment delle vetture nuove, interfaccia orribile navigatori penosi sistemi vocali dell'anteguerra, ma devo dire che da quando ho provato andorid auto con assistant ho provato una certa invidia, dannazione mi tocca cambiare auto
si ma uso spesso sygic e per alcune cose lo preferisco
hai maps e waze, meglio di così
concordo , migliore grafica e ottima assistenza svincoli la migliore
ottima notizia, spero integrazione con android auto ma la vedo piu difficile
Ottimo, forse quindi in arrivo anche per Android Auto?? Con i recenti aggiornamenti hanno nettamente migliorato gli algoritmi di calcolo degli itinerari, che era l'unico difetto precedente (non da poco). Per il resto il migliore come grafica, il più chiaro negli svincoli.