iPhone Xs, Xs Max, Xr e Apple Watch Series 4 | Video anteprima da Cupertino

13 Settembre 2018 1611

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Apple ha presentato poche ore fa la nuova gamma di iPhone 2018, costituita - come del resto ampiamente previsto - dai modelli iPhone Xs, iPhone Xs Max e iPhone Xr

La serie Xs rappresenta uno step evolutivo di iPhone X, con la novità della variante da 6,5” che renderà contenti coloro che amano maggiormente smartphone dai display di grandi dimensioni. Migliora lo schermo OLED, ora certificato HDR10 e Dolby Vision, così come viene implementata la certificazione per la resistenza ad acqua e polvere IP68.

iPhone Xs e iPhone Xs Max integrano un processore Apple A12 Bionic a 7nm, in grado di garantire maggiori prestazioni e un consumo ridotto del 40 per cento. Con il Neural Engine vengono completate fino a 5000 miliardi di operazioni al secondo: si tratta di un importante “upgrade”, considerando che A11 Bionic si fermava a 600 miliardi.

Evolve anche la doppia cam da 12+12MP, con pixel da 1,4 micron, OIS e apertura del sensore grandangolare f/1.8 e di quello teleobiettivo f/2.4. La gamma di smartphone iPhone Xs è dual SIM - si tratta di una novità per Apple - con lo spazio per una SIM fisica ed una eSIM.

iPhone Xs sarà disponibile al preordine da domani, venerdì 14 settembre, con prezzi a partire da 1189 euro, mentre la versione Max costerà tra i 1289 e i 1689 euro.

iPhone Xr è la terza novità presentata da Apple in serata: erede di iPhone 5C, lo smartphone è un full screen (con tacca) che verrà venduto nelle colorazioni bianca, nera, blu, corallo, giallo e rosso ProductRED. Non mancano Face ID, fotocamera posteriore da 12MP con apertura f/1.8, certificasione IP67 e chip A12 Bionic. Mancano in pratica il 3D Touch e la seconda fotocamera posteriore, ma del resto le specifiche tecniche richiamano quelle viste sulla serie Xs. In questo caso i prezzi partono da 889 euro per la versione da 64GB e toccano i 1059 euro per quella da 256GB.

Altra grande novità è Apple Watch Series 4, il nuovo smartwatch di Cupertino dotato di display più grande del 30% rispetto alla generazione precedente (si passa dai 38mm ai 40mm e dai 42mm ai 44mm), per la prima volta disponibile anche in versione cellular in Italia.

Fitness, connettività e salute sono i tre pilastri su cui si poggia l’orologio, che tra l’altro integra anche una nuovissima Digital Crown con feedback aptico. Ed è proprio il monitoraggio della salute a riservarci le maggiori sorprese, con la possibilità di rilevare eventuali fibrillazioni atriali in tempo reale tramite l’app ECG. Apple Watch Series 4 è infatti il primo smartwatch ad uso consumer ad essere dotato di sensore ECG (per ora funzionante solamente negli Stati Uniti, dove l’app ECG sarà rilasciata entro fine anno).

Il dispositivo indossabile sarà disponibile in preordine da domani, con vendita dal 21 settembre. Oltre al modello “classico” (che costerà da 439 euro in su) vi saranno anche le versioni Nike+ (da 439 euro) e quella esclusiva Hermès: qui i prezzi aumentano, partendo da 1379 euro fino a toccare quota 1579 euro.

Vi lasciamo al video che ci ha inviato poche ore fa Antonio Monaco direttamente dall’Apple Park di Cupertino, dove tra una sgomitata e l’altra è riuscito a toccare con mano i nuovi prodotti annunciati durante il keynote. Buona visione.

(aggiornamento del 05 dicembre 2023, ore 12:45)

1611

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Youngstown

ahaha cornicioni laterali da medioevo, certo certo

Neu

Quello è un problema di Samsung che ha un marchio più debole e si svaluta prima. Figurati che dopo quattro anni su eBay iPhone 6 gira sui 200 euro

Neu

Attenzione però: Apple ha anche introdotto i display OLED, notoriamente più costosi degli LCD... non giustifico i 400 euro in più, però chiaramente devi considerare che per esempio ad Apple costa di più fare uno schermo borderless OLED rispetto che a Samsung (da cui li compra)

Neu

Purtroppo è vero ed è per colpa di questa cosa molti fanno di tutta l'erba un fascio

Neu

Teoricamente il tuo commento è giusto, nella pratica però irrealizzabile. Apple ha seguito l'unica strada percorribile. Se uno ti compra un telefono a 900 euro te lo comprerà anche a 1200... è invece più difficile vendere il doppio dei telefoni a 600 euro

Neu

Io ho un iPhone 6 e con iOS 12 va splendidamente, ma lo cambierò l'anno prossimo in quanto ormai è obsoleto.
Non comprarlo... prendi qualcosa di più recente come un 7

Neu

Come ben dici un conto e condividere l'entusiasmo e la visione di un'azienda, un altro è diventarne succubi

Teomondo Scrofalo

Faranno un po come caxxo gli pare a loro no? Poi se vendono è bene altrimenti i prezzi caleranno. Attento alla vena sul collo potrebbe scoppiarti.

Teomondo Scrofalo

Aspetti un paio di mesi, e vedrai come calano, android sempre cos' dopo 6 mesi costa la metà che al D1, basta aspettare.

Odraode

Ma non è uno smartphone economico in assoluto, lo è (adesso ) economico in senso relativo al mondo Apple. E così se il prossimo anno dovesse sparire la fascia dell'xr ecco che gli iPhone tornerebbero ad essere 2 ma con un prezzo base decisamente più caro. Nessuno toglie che iPhone xr sia un ottimo prodotto e non lo voglio paragonare al 5C.
Ma rimane il ragionamento che ho fatto sopra. Sennò potevano fare solo l'xs e xs max ma a partire da 889 euro, e invece
...

CAIO MARIOZ

telegram supporta ios 6, altro che obbligatori
autonomia superiore a Note 9

Teomondo Scrofalo

No penso solamente che il prezzo lo fanno i consumatori, se il prezzo è giusto venderanno vagonate di telefoni se è troppo alto se li daranno tutti in faccia. Semplice, ma senza ragionare da bimbo come te.

Teomondo Scrofalo

Quindi pensi che le altre case copiano oltre al design anche il prezzo? No se li darebbero tutti in faccia, nessuno confonde la merd@ con la cioccolata, vai tranquillo.

Ice Queen
Max

Considerare un prodotto da 850€ come uno smartphone economico è tipica idiozia di blog come questo.
Non è mai stato considerato tale da Apple.
È un top di gamma. Diciamo un medio alto nella scala Apple (in cui il medio gamma diventa 8 ed il base 7).

nic

Il problema è che a ruota si alzeranno i prezzi anche degli altri marchi, se ciò non accadesse per me potrebbero farveli pagare anche 5k € sai che me ne frega

nic

Gli utili li puoi fare aumentando lo vendite o il prezzo, la scelta di Apple è chiara..
E caro mio, da come parli sembra che se Apple abbassasse il prezzo di 50€ andrebbe in immediato fallimento, più che 5 elementare mi sembri indottrinato

Teomondo Scrofalo

Basta non comprarlo che problemi hai?

Teomondo Scrofalo

Ma tu vivi nel mondo reale? Ma lo sai che l'unica cosa che deve fare una SPA è macinare utili altrimenti tutti vendono immediatamente le azioni? O vietiamo le SPA per legge o non si possono sentire questi commenti da 5 elementare.

Teomondo Scrofalo

88

KologarnIlGigante

In effetti le presenta... non le rilascia.

italba

Un carrozzone che di Porsche ha solo lo stemma

Odraode

Da nessuna parte ma si capisce benissimo l'intenzione di considerare l'xr un prodotto più da "povery"... Dai non lo negare.
Avrebbero potuto mettere in commercio solo XS e XS max partendo da 889 euro come un top di gamma normale ( che alla fine quello è, niente di più).

Andre Milano ( Pippo IV)

Di utilizzo, saranno meno di 4 di schermo reale . Poi bisogna vedere come li ha fatti

Antonio Monaco (@cinquetacche)

è la GM... ultima beta in pratica

Max

No parlo di GSMarena, anandtech o ArsTechnica ad esempio

Max

Oh certo... Per l'utonto generico medio dove conta solo il numeretto sarà così...

Max

Honor 10.
Ma sono 50/60€ di differenza

Philip

Se lo dici te

Dwarven Defender

Mah... la prova d AG con il 7 (liscio) perfettamente in linea con quanto fa mio fratello... https://uploads.disquscdn.c...

Slade

Ma tra i due quale è migliore? alla fine parliamo di 20/30 euro di differenza... Il problema è che il 10 non ha la memoria espandibile

Granddad

Orario di lavoro del spedizioniere.

Granddad

Questo si sa da dieci anni

Granddad

e gia, una garanzia nel tempo Xiaomi

Granddad

Buttalo al Cesso.

Marcomanni

Grazie

Ice Queen

Non tutti sono come comatrix che,gioca 8 ore al giorno su Twitch,se non fa il volontario della C.R.I o scrive le boiste sul blog su quasi tutti gli articoli!

Andre Milano ( Pippo IV)

Perché evidentemente lo usano poco. Considera che 5s dura il 30-35% in meno di iPhone 7 , che già mi è strettissimo . Se si fa molto standby a sera ci si arriva , ma se lo usi magari per un paio di ore attivamente in 4g è già scarico . Non parliamo poi dell'autonomia in chiamata

Dwarven Defender

Non contesto quello che dici ma sono dati di cui non ho proprio riscontro ne dalle varie prove su internet ne dai conoscenti...

Lupo1

Lo schermo è praticamente quello di note 9 senza i bordi edge...

Philip

Perché anche lo schermo è importante

Gios

Stiamo parlando di bazzecole di differenza.......
Resta uno schermo con una risoluzione infima poco superiore all'hd plus con concorrenti che offrono 2k....

il Gorilla con gli Occhiali

Ma uno da 512 GB non è uno smartphone per chi gioca anche perchè o si installano giochini passatempo o si usa una console o PC. Credo che la versione da 512 sia oltre che per farsi il figo con la gente, anche per chi lavorando ha bisogno di molto spazio come ad esempio i fotografi.

totò

eri sera mi è arrivato l'aggiornamento a ios 12 , non era lunedi 17 la data di rilascio ? ( l'avevo già in versione beta)

Ice Queen
Max

No. Non meglio. Ma costa meno

Max

Basterà aspettare le prime recensioni serie e poi vederlo di persona...
Le prime impressioni di tutti sono state quelle di uno schermo splendido

Max

Io zero. C'è gente che ne installa decine

Max

Informarsi prima di dire c4g4te: HD+ è solo 1440*720.
Questa è più alta... Che ignoranza

Andre Milano ( Pippo IV)

Beh ma dipende anche dall'uso . A me 5s si spegneva alle 15-16 , e lo usavo molto meno di quanto uso adesso il telefono . Il 7 idem , riesce a scaricarlo alle 21 mio zio che se fa 2-3 h di schermo in tutta la giornata è tanto . A me arrivava alle 19

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO