
I nuovi iPhone Xs, Xs Max e Xr sono ufficiali, e Apple ha colto l'occasione per rinnovare il suo sito aggiornando la lista dei dispositivi che non è più possibile acquistare. già da ieri sera. Vi ricordiamo che potete approfondire la conoscenza dei nuovi iPhone presentati ieri consultando la nostra anteprima video in diretta da Cupertino.
Sin dai primi rumor riguardanti gli iPhone 2018 era emersa la possibilità che iPhone X - l'iPhone del decennale - potesse essere tolto dal listino dopo appena 10 mesi di presenza sul mercato, e così è avvenuto. Apple ha infatti sostituito iPhone X con iPhone Xs, che si inserisce all'interno della stessa fascia di prezzo del predecessore. L'attuale lineup avrebbe reso molto difficile il posizionamento di un prodotto particolare come iPhone X, anche alla luce del debutto del modello Xr, inserito in una fascia nettamente inferiore. Il ruolo di iPhone 2017 verrà quindi svolto esclusivamente dagli iPhone 8 e 8 Plus, entrambi ancora presenti in tutte le varianti di memoria originali.
Praticamente scontata anche la rimozione di iPhone 6s e 6s Plus. Presentati nel 2015, i due smartphone sono stati i primi ad introdurre l'Haptic Engine e il 3D Touch, il tutto senza rinunciare alla presenza del jack audio da 3,5mm, ora non più presente all'interno di ciascuno degli iPhone a listino di Apple, dal momento che anche iPhone SE non è più acquistabile.
Spariscono quindi tutta la generazione equipaggiata con il SoC Apple A9 e l'unico dispositivo con display di dimensioni inferiori ai 4,7" ancora rimasto nel listino della casa di Cupertino. Sembra quindi che Apple abbia definitivamente archiviato l'idea di proporre un terminale estremamente compatto: a questo punto ci chiediamo se sia ancora sensato sperare nell'annuncio di una seconda generazione di SE.
Per finire, segnaliamo anche dei cambiamenti per quanto riguarda la lineup di Apple Watch. Sparisce definitivamente il Watch Series 1 (quindi la versione aggiornata del primo modello), sostituito nella fascia bassa dal Series 3 di passata generazione. Rimosso anche Apple Watch Edition, quest'ultimo sostituito dall'edizione Hermès.


Apple iPhone 6s

Apple iPhone 6s Plus

Apple iPhone X
- Apple iPhone X è disponibile online da eBay a 249 euro.
- Apple iPhone 6s Plus è disponibile online da eBay a 800 euro.
- Apple iPhone 6s è disponibile online da eBay a 229 euro.
Commenti
Fiero di vivere nel Paleolitico. A parte la fotocamera che si è misteriosamente spaccata e la batteria che ormai non dura più di 2 minuti terrei tranquillamente volentierissimo per altri 4 anni il mio 5S.
no
no, non lo aggiungono dietro
Grazie! Ancora attivo il 10% eBay?
Guarda l’ho preso da un mio conoscente, lui l’ha pagato tipo 250 euro alla media world e me l’ha venduto un po’ ribassato . Online si trova sui 220 se applichi il 10% beat
Giusto togliere dal mercato X, si sarebbe messo in concorrenza diretta con XR sia come prezzo che come qualità construttiva a favore di X 2017.
Furbata,, per vendere fondi di magazzino invenduti,facendoli passare per l'ultima innovazione dell'umanità, guadagnandoci pure sopra un bel gruzzoletto.
Alla apple sono dei veri geni.
Sfruttare fino alla fine gente minora.a menta.e e non essere neanche accusata di coercizione di incapa e.
Paraculata per vendere fondi di magazzino invenduti,facendoli passare per l'ultima innovazione dell'umanità?
Sisi, però o consideri le tasse o la conversione 1:1 euro dollaro. 750 dollari son 640 euro. Con le nostre tasse diventano 780, e ci siamo. Non possono fare la conversione 1:1 e anche aggiungerci le tasse. Da qui i nostri prezzi fuori dal mondo
Posso chiederti dove l'hai trovato nuovo a quel prezzo? Ne stavo cercando uno anch'io a massimo 200.
Siamo alla follia...per quanto io adoro i prodotti Apple non si è mai visto ritirare un prodotto dopo solo 10 mesi dalla sua uscita ,non si può davvero..questo è davvero autodistruggersi
Ma per favore, ti sto scrivendo da un SE ed è perfetto, mai un lag o un problema... Siete degli invasati che guardate esclusivamente le schede tecniche e volete l’ultimo modello solo in quanto tale.
Consumisti.
Ora chi voleva l'iPhone "perché è compatto" rimane a bocca asciutta. Gi toccherà ripiegare sui pochi Android compatti che ci sono
Non ci arrivi?... gli schermi dei iphobe X, Xs, Xs max li fa Samsung che per quanto sia una azienda importante non poteva produrre schermi per tre device.
Apple è stata costretta a produrre l'iphone Xr per avere una diversificazione delle forniture degli schermi, puntando sull'LCD che ha molti fornitori a buon mercato.
Ma nemmeno Apple maga magò è riuscita a fare il miracolo e se confrontiamo lo schermo dell'iphone X con quello dell'iphone XR sembra che il design vecchio sia l'XR, con i suoi vistosi bordi neri che l'X non aveva.
Insomma un bel passo indietro, ma non c'era alternativa, l'X doveva morire.
Beh fotocamera non del tutto. L'X la ha doppia, autonomia vedremo, sul chip ok, il prezzo poi non è regalato comunque, stanno un po' esagerando ora
Sono troppo lontano dal tuo modo di ragionare. E fidati, è un bene
Come autonomia può darsi, a display è un bel downgrade, e anche esteticamente con quei bordi
Esatto.E un prodotto rivolto a loro e al sconfinato mercato cinese,e stata la genialità di jobs a inventare le rate con gli operatori a fare la fortuna anche da queste parti.
Adesso non si può più comprare l'iPhone che se chiudi la mano sparisce nel palmo.
Non è un telefono nuovo da 900€ il concorrente dell'SE. Io non spenderei mai più di 350€ per un telefono ma nemmeno prenderei un modello vecchio di anni.
cioè?
hai tradotto ciò che stavo dicendo
Da un conoscente. Per lui era troppo piccolo. Pagato settimana scorsa sui 250
Ti invito a riflettere. Sono io che sbaglio a prendere un telefono piccolo e prestante a 180 euro, o chi compra iphone XR a 900? Pensaci su
Eh appunto, per quello che guadagnano in media non è un problema
No non dipende e cosi,con le carte di credito e la paga li il prezzo non è un problema.Sono in Italia alti per il costo della vita,ma sono scelte del produttore,non per forza lo devi comprare.
Dipende
In USA non si fanno paragoni anche perche li il costo della vita e diverso,
Se ci pensate ha senso togliere iPhone X:
Dato il prezzo ei lancio di 1189€ non potevano piazzarlo a 800-900€ altrimenti la gente che l'ha preso si sarebbe arrabbiata data la super svalutazione.
Nessuno avrebbe preso l'XS.
Hanno aggiunto iPhone Xr per far vedere che c'è un nuovo dispositivo, che avrebbe avuto lo stesso prezzo dell'X per far contenti tutti.
Fatti un giro e confrontali...resta il fatto che Apple si paga anche per il brand prestigioso e per il supporto software che è il migliore. Io se non avessi 1000 euro per un nuovo iPhone, sicuramente prenderei il 7 a 500 euro. Magari tanti affezionati al marchio Apple che vogliono risparmiare la pensano in questo modo.
Che c’entrano 7 e 8? È stato “miseramente” tolto iPhone X dal listino ufficiale dell’Apple Store, l’iPhone più costoso fino all’anno scorso. Ovvio che sia stato tolto dal listino per una strategia di marketing, in quanto prodotto di transizione. Non era mai successo prima che un iPhone “vecchio” di un anno fosse eliminato dal listino ufficiale, se non erro. Capisco SE e gli altri, ma un device che non ha neanche un anno alle spalle è triste per i possessori più che altro. Anche se io avevo già espresso il mio parere e cioè che è stato un device di passaggio verso una nuova generazione di iPhone. Io non l’avevo voluto prendere per questo motivo anche, oltre al notch. Infatti probabilmente passerò anche quest’anno. Ad ogni modo è notevole il passo dai vecchi ai nuovi iPhone, il modello col display più grande è veramente un bel prodotto, completo e potente.
È un telefono del 2016 fatto riciclando i componenti del 5s, a parte il processore.
Un medio di gamma odierno è decisamente più prestante
Il misterioso assassino dell'iphone X è di nazionalità asiatica.
Il suo nome inizia per "sam" e finisce per "ung".
(Se ci ragionate capirete anche il motivo dell'omicidio, che non è affatto, come millanta l'articolo, per il "difficile posizionamento del prezzo").
La ragione è molto più pratica.
Non fare il furbone che vai solo a peggiorare le cose.
Obsoleto in niente, fa ancora benissimo il suo lavoro.
Forse era meglio un modello con la presa jack, visto la scomparsa di 6s e SE.
Hai comprato un telefono obsoleto a 180€, non una mossa geniale
Ma che sia leggermente più veloce ok ma dargli una pista non credo
Perchè dove li hanno lanciati quest'anno gli iphone 7 e 8?
Dalla finestra?
Essendo l'iphone meno venduto di sempre tra un po avrà un valore da collezione, come il note 7...
Di solito non sbaglio, è la prima volta che mi capita di scrivere senza con la s.
Ma non diciamo c*** per favore, 10 secondi dove? Il 6s lo possiedo quindi so di che parlo
Mi tengo il se fino a che muore. Poi si torna ad Android
Altri che vendere reni per un iphonchio l'anno
Spero di trovare tra un paio di mesi l'Xs Max a 700€..
Almeno lo prendo e bona, ma mai e poi mai toccare i 1000€, questione di principio
ovunque per avere un iphone se è sufficiente comprare qualsiasi mediogamma android a quel prezzo hahaahahah
ahhahahahahhaah
Non condivido, ma rispetto la tua opinione.
1) Chi lo dice?
2) Ah adesso anche a 599€? Nello stesso sito che non va bene nel mio esempio? Amazon immagino.
iPhone Xr costa 749 dollari + tasse locali, se metti una media del 7% sono 800 dollari, iPhone X con il 7% viene circa 1070 dollari, che sono rispettivamente 685 e 915 euro.