
23 Marzo 2023
Sonos intende rendere i propri sistemi audio sempre più smart e interconnessi, rispettando quanto anticipato nei mesi scorsi. Dopo aver rilasciato la nuova API aperta, Sonos Sound Platform, l'Azienda ha annunciato il supporto alla piattaforma IFTTT (if This Then That) attraverso cui sarà possibile avviare numerosi automatismi e far comunicare gli speaker Sonos con altri dispositivi domotici.
Nonostante sia per il momento disponibile soltanto in versione beta, il servizio consente già di effettuare numerose operazioni come avviare la riproduzione della stazione radio preferita quando viene aperta la serratura smart dell'abitazione, impostare una luminosità ambientale particolare usando le Philips Hue quando viene scelto un brano musicale specifico e tanto altro.
Tra le funzionalità base già supportate troviamo la riproduzione/pausa della musica, il passaggio alla canzone successiva/precedente e i classici controlli del volume. Precisiamo che quelli appena elencati sono soltanto alcuni esempi dei comandi attivabili, e chi conosce IFTTT sa bene quante azioni possano essere realizzate.
Entro i prossimi mesi, Sonos implementerà anche l'integrazione di Google Assistant, consentendo la gestione dei sistemi audio con la voce.
Nel caso possediate un prodotto di questa Azienda e vogliate ricevere maggiori informazioni sulla compatibilità con IFTTT, potete consultare la pagina dedicata raggiungibile cliccando QUI.
Commenti
Vedi "Mile 22" completo di 1080p in tutte le lingue? ! ?? Guardare o scaricare ora copiare il sito qui: IFLIXMOVIETV.BLOGSPOT.COM
Io lo uso associato ad un Bot Messenger per ricevere aggiornamenti RSS e per scrivere gli user attributes su Google Sheets
Quando metteranno google assistant prenderó la play one
Interessante. Si potrebbe fare che quando riceviamo una chiamata, lo stereo abbassi in automatico il volume.
ti consiglio di dare un occhio anche a microsoft flow, zapier e integromat
Chissà quando Bose diventerà un po' più smart...