
23 Maggio 2019
Poste Italiane ha apportato negli ultimi anni numerosi cambiamenti aziendali, rinnovando i prodotti e migliorando i servizi forniti ai clienti. Questo è stato possibile grazie all'innovazione tecnologica e agli investimenti indirizzati verso il mondo mobile.
L'Amministratore Delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante ha parlato di digitalizzazione davanti ai giornalisti in occasione della prima giornata del Digithon, importante evento nel quale diverse startup presentano e propongono i loro progetti ad una grande platea di investitori.
Del Fante ha annunciato che, entro breve tempo, verrà implementato il riconoscimento facciale come metodo alternativo per confermare i pagamenti effettuati sfruttando le loro piattaforme mobili. Tale metodo sarà disponibile soltanto per alcuni smartphone compatibili ed affiancherà la verifica tramite impronte digitali, introdotta dall'Azienda nel mese di luglio.
L'AD ha inoltre evidenziato i traguardi raggiunti per quanto riguarda il mondo dei pagamenti: sono oltre 26 milioni le carte Poste Italiane attive nei vari segmenti.
L'utilizzo delle tecnologie di sicurezza come il riconoscimento facciale e le impronte digitali contribuirà certamente a mantenere competitiva l'Azienda nel territorio italiano, mettendola in diretta concorrenza con altre banche e, soprattutto, con le piattaforme online che utilizzato questi sistemi già da diverso tempo.
Ricordiamo infine che Poste Italiane ha recentemente stretto un accordo con Amazon per effettuare la consegna dei pacchi durante le ore serali e nel corso del weekend.
Commenti
Il nuovo IBAN lo puoi trovare attraverso l'app Postepay, e poi non inutile Postepay Evolution ha mai servizi.
Io mi trovo bene con la PostePay Evolution c'è lo da quasi due anni, poi da poco sto provando Hype che è malinconica la ricarico quando voglio e i bonifici sono gratuiti e anche i prelievi.
Ciao ragazzi, ma nessuno utilizza Satispay????
io di solito carico 5€ in più e sto a posto per un mese..così se faccio più di una ricarica mensile l'€ di commissione se lo prendono da li e rimango sempre in cifra tonda
Ah ok ora vedo che è possibile farlo ad 1 € dal bancomat, come dice pure dal sito, ma con l'euro di commissione come fai? Devi sempre mettere una cifra tonda, del tipo: 55 € di ricarica da fare, ne metti 60 per far si che si prendano l'euro giusto?
D https://uploads.disquscdn.c...
Dal sito unicredit
dov eli hai visti 5€ a ricarica? io quando ricarico in contanti al bancomat Unicredit pago 1€
Banca Sella ce l'ho a 20 km da casa, non è molto convieniente andare e tornare solo per quello, per la Genius vogliono 5 € a singola ricarica..meglio evitare :D
Altre soluzioni?
io ho la Genius da anni e mi trovo divinamente..fino ai 30 anni è gratis, poi si paga 1€ al mese, puoi ricaricarla direttamente in contanti al bancomat oppure da un altro conto Unicredit..io la uso per tutto, ho anche lo stipendio accreditato
la Genius puoi ricaricarla direttamente al bancomat Unicredit..idem la Hype al bancomat Banca Sella
Si ho scritto retina ma è sbagliato
Se non vuoi usare carte oer acquistare su Amazon puoi comprare i loro buoni dal tabaccaio e sono senza commissioni di alcun tipo.
Ma non devo comunque fare dei bonifici per ricaricarli? Perchè costano un botto, e non ne farei 1 al mese per dire..
la postina che serve la mia zona ha preso il brutto vizio di segnare "tentativo di consegna" quando deve consegnare il pomeriggio, e consegna sempre il giorno dopo..ogni volta mi fa perdere una giornata
Hype di Banca Sella e la Genius di Unicredit sono le migliori
Finchè permette di ricaricare dal tabacchino non è male, serve per i pagamenti online tra Amazon e via dicendo, nient'altro
A me ha sempre funzionato (Huawei P8 Lite 2017 ora e iPhone 5s prima)
Mai avuto problemi con SDA, né con le consegne né con i resi
La carta PayPal è il male assoluto
Nuoooo!
Ho ordinato un obiettivo da Amazon qualche tempo fa, la consegna era prevista per il mercoledì, e arrivato di lunedì, 2 giorni prima. Alla fine dei conti non è male dai
Ma carte prepagate oltre la postepay e la carta Paypal che si possono ricaricare senza fare bonifici, ma direttamente presso tabacchini e robe simili?
Meglio Unicredit, Fineco, CheBanca
Accipicchia!
A me non crasha ma non mi fa comunque fare l'accesso tramite impronta, sono obbligato a inserire il PosteID ogni volta. (S7 Edge)
Beato te, ne ho avuto a che fare 3 volte. La prima volta hanno impiegato quasi un mese per un reso (a 20km dal deposito) con Amazon che chiamava me per avere chiarimenti dato che mi avevano già rimborsato prima di avere tra le mani la merce. La seconda volta ancora un mese per fare 400km, la terza volta ho spedito sempre tramite le poste, il mio pacco è stato ritrovato a casa di una sconosciuta all'interno del suo pacco Amazon... Ovviamente il mio era danneggiato, devo dire che almeno hanno rimborsato in tempi brevi.
SDA personalmente mi sta bene, arrivati sempre puntuali sia con le consegne e sia con i resi dei pacchi di Amazon. Sarò fortunato io ad avere ottimi corrieri.
A momenti neanche consegnano la posta per pigrizia dei dipendenti che non vogliono scendere dalle vetture ad imbucare le lettere...ora fanno i ganzi con queste cagate
Dipende dal servizio. E' ottimo sotto molti aspetti, come è pur vero che è pessimo riguardo altri (organizzazione uffici e trasporti / consegne tramite SDA).
E poi alcuni si mettono anche a criticare Poste Italiane quando in realtà è avanti anni luce rispetto a molti.
Leggermente O.T.
Quando tento di fare login tramite impronta digitale nell'app Postepay, questa crasha.
Riesco ad accedere solo con il PosteID (Samsung Galaxy S8).
Capita a qualcuno?
Ora c’è Yap
In quelle nuove non ci sarà proprio, l'IBAN stampato...
Samsung Pay al massimo
Intanto mi ritrovo una postepay evolution con sopra stampato un iban inutile e non è neanche previsto che venga sostituita con una aggiornata....
Grazie Poste Italiane
Apple Pay e Google pay e s'abbracciamo
Pensassero ad investire sui i loro sistemi inteni... Se si ha la disgrazia di doversi recare in un ufficio postale è la fine. Per abilitare una Postepay l'operatore di sportello ha dovuto ricominciare la procedura tre volte (per un totale di circa 40 minuti).
Lo faccio già da tempo...
Intanto iride e retina sono due cose diverse.
Dopo di che la iride è molto più sicura della scansione del volto (1 possibilità su 10 alla 70, vedi un po' tu) visto che è univoca in tutti gli individui (compresi sosia, parenti stretti o gemelli).
La perplessità sta nell'identificare i singoli modelli che si possono permettere il lusso di questa feature, come tu hai proposto.
Non ti hanno insegnato a sparare meno c@gate?
Non ti hanno insegnato ad esprimerti con frasi di senso compiuto?
Anche Samsung non fa scansione 3D... Forse la scansione della retina può essere considerato un minimo più sicuro ma neppure troppo.
Direi che io non sarei d'accordo.
Ma neanche un pò.
In Usa c'è da più di un anno, spero che arrivi presto anche in Italia,non capisco perché tutto questo ritardo,almeno grazie a PayPal si scavalcano certi limiti
Bwahahahahahah!
PayPal non supporta ancora samsung pay in italia però per quello che ne so, hanno iniziato ad abilitarlo ma solo in usa per il momento
Per quanto riguarda Samsung basta integrarsi con il loro sistema, mentre per gli altri non è possibile fare una cosa del genere.
Voglio sperare che vengano certificati solo i dispositivi con scansione sicura come gli iPhone