
16 Dicembre 2018
Huawei Watch GT e Honor Watch sono stati certificati dalla EEC (Eurasian Economic Commission), l'organo esecutivo dell'associazione economica creata tra Russia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan e Armenia. La documentazione non rivela molte informazioni, a parte i codici modello, rispettivamente FTN-B19 e TLS-B19.
Le tempistiche della certificazione sono interessanti: qualche giorno fa l'amministratore delegato di Huawei diceva che al momento non c'era molta ragione di far uscire un nuovo smartwatch, perché non c'era stata innovazione tecnologica rilevante rispetto a quando uscì Huawei Watch 2. Sono passati appena pochi giorni, ma il panorama smartwatch è cambiato molto: ora c'è Qualcomm Snapdragon Wear 3100, il nuovo SoC per smartwatch che promette un'autonomia notevolmente superiore.
Naturalmente non possiamo affermare con certezza che il "cuore" di Huawei Watch GT e Honor Watch sarà effettivamente il nuovo chip di Qualcomm, ma sembra quantomeno plausibile. Chissà se avremo qualche informazione in più tra un mese, quando ci sarà l'evento di presentazione della famiglia di smartphone Huawei Mate 20.
Commenti
Boh non credo
era fallato sicuramente
Da soddisfatto possessore di Huawei Watch 2, attendo il GT con curiosità. Se avrà il 3100 (e se tale processore rispetterà le promesse) allora sarà un must have
A me non è piaciuto per nulla. Lento pieno di lag e soprattutto spesso e pesante
dopo averli provati tutti il ticwatch pro è il migliore al momento
aspettiamo a cambiare sto frontier...e teniamo buona la scimmia...