Apple iPhone Xs e Xs Max: l'iPhone X raddoppia e si migliora

12 Settembre 2018 864

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Apple iPhone Xs e iPhone Xs Max sono i nuovi terminali di punta dell'offerta di smartphone di Cupertino, svelati nel corso dell'evento Gather Round in corso allo Steve Jobs Theater (Segui qui il nostro live blog!). iPhone Xs sembra a prima vista identico a iPhone X, mentre Xs Max sembra un iPhone X un po' ingrandito. Ma le novità sotto la scocca sono molte di più.

Entrambi hanno un display "Super Retina" con tecnologia OLED certificato HDR10 e Dolby Vision; la diagonale è rispettivamente di 5,8 e 6,5 pollici (risoluzione di 2.436 x 1.125 pixel e 2.699 x 1.242 pixel. Stessi pixel per pollice: 458). I bordi sono praticamente inesistenti su tutti e quattro i lati, e hanno esattamente le stesse dimensioni - fatto salvo per la tacca in alto che alloggia sensori vari.

Le novità più importanti sono l'arrivo della certificazione di resistenza a liquidi e polvere IP68, l'arrivo della nuova colorazione oro (sempre in acciaio inox) e un nuovo rivestimento in vetro per display e retro, "il più resistente di sempre", dice Apple. Apple ha anche realizzato dei nuovi altoparlanti stereo, più potenti e definiti. Migliora anche Face ID, con maggior velocità sia per Secure Enclave sia per gli algoritmi di riconoscimento.

Il cuore di iPhone Xs e Xs Max è Apple A12 Bionic: Apple lo chiama il primo chip a 7 nanometri, con 6,9 miliardi di transistor. I due core ad alte prestazioni sono più veloci del 15 per cento rispetto ad A11 Bionic, e consumano il 40 per cento di energia in meno. I quattro efficiency core, invece, occupano il 50 per cento di energia in meno. La GPU è progettata da Apple, ed è quad-core; è più veloce del 50 per cento rispetto a quella di A11 Bionic.

Il vero gioiello di A12 Bionic è la nuova versione del Neural Engine: è octa-core, ed è in grado di completare fino a 5.000 miliardi di operazioni al secondo (A11 Bionic ne faceva "solo" 600 miliardi al secondo). Apple A12 Bionic ha anche un nuovo ISP, dedicato alla fotocamera, con decoder ed encoder per HEVC.

La fotocamera di iPhone Xs (e Xs Max, naturalmente) è tutta nuova. È un modulo dual cam, tutte e due da 12 MP. Il sensore della fotocamera principale è completamente nuovo; i pixel sono da 1,4 micron, c'è naturalmente la stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) e l'apertura è f/1.8. La lente, a 6 elementi, è progettata da Apple.

La fotocamera secondaria "telefoto" ha anch'essa OIS, e lente a 6 elementi. Offre, come al solito, uno zoom ottico 2X. Migliora anche il flash True Tone, con un sistema di rilevamento del flickering avanzato.

Davanti, invece, abbiamo una fotocamera RGB principale da 7 MP con apertura f/2,2 e un sensore più veloce. Ci sono poi i componenti necessari al funzionamento di Face ID: la fotocamera a infrarossi e il Dot Projector per la mappatura 3D.

Il nuovo hardware, in concomitanza con il nuovo ISP e il Neural Engine di Apple A12 Bionic, garantisce un'elaborazione ancora più precisa delle foto. Apple introduce a questo proposito lo Smart HDR. Il sistema può catturare 4 frame interi in contemporanea (Zero Shutter Lag) più svariati frame intermedi.

La modalità ritratto è ancora più avanzata. Il dettaglio più impressionante è che è possibile modificare in post produzione la profondità di campo, incrementando (o riducendo) quindi l'intensità dell'effetto bokeh nello sfondo.

Per i video, inoltre, iPhone Xs può registrare l'audio in stereo.

Apple non ha rilasciato, come di consueto, dettagli sulla batteria, ma per iPhone Xs promette un'autonomia superiore di 30 minuti a quella di iPhone X. iPhone Xs Max ha la batteria più capiente mai installata su un iPhone, e promette fino a 90 minuti di autonomia in più rispetto a iPhone X.

I nuovi iPhone Xs supportano LTE di classe Gigabit, ma soprattutto sono dual SIM. Hanno l'alloggiamento per una SIM fisica e il supporto per una eSIM "virtuale" (in Cina ci saranno due SIM fisiche, visto che non è previsto il supporto alle eSIM; ci sarà una SIM per lato, come nei leak che abbiamo visto appena ieri). Apple implementa lo standard Dual SIM / Dual Standby, per un'indipendenza totale delle due schede. Potranno essere rinominate a piacere dall'utente. Per il supporto eSIM serve l'aiuto degli operatori: nella prima tornata non figurano quelli italiani, ma Apple promette un ampliamento nel corso dell'anno venturo. Speriamo.

iPhone Xs e Xs Max avranno tagli di 64, 256 e 512 GB. Xs parte da 999 dollari, Xs Max da 1.099 dollari. I preordini partono da questo venerdì, la disponibilità ufficiale dal 21 settembre. Italia inclusa da subito!

PREZZI ITALIA:

  • iPhone Xs

    • 64 GB 1.189€
    • 256 GB 1.359€
    • 512 GB 1.589€
  • iPhone Xs Max

    • 64 GB 1.289€
    • 256 GB 1.459€
    • 512 GB 1.689€

Sull'Apple Store italiano compaiono già anche tutti gli accessori ufficiali per iPhone Xs e Xs Max. Sono tutti piuttosto noti per chi conosce l'universo iPhone, ecco comunque un rapido riassunto:

In aggiornamento...


864

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
vickykujawa

N1toInfinity (:

disqus_c6xADNRgSV

N1toInfinity wrote

eric

...cominciano ad apparire i primi confronti fotografici sul web.......spero facciano qualcosa via software altrimenti il confronto è impietoso soprattutto rispetto ad un device di un anno fa !!
https://uploads.disquscdn.c...

Gef

chiamali pochi 750€

CAIO MARIOZ

dual sim
display più grande e contrastato
touch a 120 Hz
ricarica wirless più veloce
1.5 ore di utilizzo in più come autonomia
fotocamera posteriore migliore
bokeh posteriore e frontale
video con gamut esteso
smart HDR
registrazione audio stereo
casse stereo più potenti
memorie flash più veloci
processore più veloce
peso e dimensioni inferiori
molte meno cornici

CAIO MARIOZ

se ne trovi 1000 a terra , ne trovi anche 100, e comunque ne spendi 100 per il viaggio

CAIO MARIOZ

ce ne sono state anche troppe di novità rispetto agli scorsi anni di piattume (vedi iphone 6-iphone 8)

Romeo

Quello sfondo serve a nascondere il notch, hanno capito che fa schifo e si vergognano di farlo vedere al pubblico.

Babi
bruno
Robestone

anche la famiglia Ferragnez ha l'aifo' loro sono trendi...

Robestone

MARADONNA, sono appena stato a pranzo con un mio collega fanboy di apple e ha passato tutto il pranzo a giustificare il fatto che se Apple ha scelto questi prezzi è perchè è giusto, è il top della teconologia, bla bla bla
https://uploads.disquscdn.c...

JO

Questo è un vecchio articolo di HD blog, penso che sia ancora valido quanto dicevano: "Apple ha ottenuto il 51% dei ricavi del mercato smartphone nel Q4 2017"

Depas

vero

Potevano chiamarlo direttamente iFlop. Imbarazzante.

000

Intendi che hanno saputo sfruttare l'onda lunga iniziata col primo modello?.. Hanno creato il loro mercato e continuiamo a vendere...in effetti ci sta come ragionamento... Che i telefoni android siano poco remunerativi è un dato di fatto.

JO

no, non è così, e francamente sono un aziendalista, quindi non sono sceso dall'albero, Apple non ha costi di promozione altissimi, anzi, minori di Samsung e tanti altri (in proporzione al fatturato), spesso se ne fanno carico gli stessi operatori di telefonia...
Semplicemente sfrutta una posizione di dominio sul mercato, ed avendo un sistema operativo diverso da tutto il resto del mercato può differenziarsi dai suoi competitor che fanno gare al ribasso.
Molte volte vendono addirittura in perdita, soprattutto per sbarazzarsi di stock invenduti a fine ciclo...
Apple rispetto a tutto il resto del mercato applica un markup elevato, considerando il full price ed è una delle ragione per cui ha le casse piene di liquidità, gli altri spesso è tanto se coprono i costi variabili... e per questo spesso e volentieri falliscono o chiudono il settore mobile. Su Android non ci sono profitti, in apple invece fanno extrautili.

bruno

Tranquilla sta rosicando e si inventa le cose da classico pollo apple.

Ben Dover

Scam level 10000

bruno

Fino ad ora non ci sono innovazioni rilevanti, da 2015 ad oggi mio caro.
Resto in attesa di innovazioni da chiunque,non deve per forza arrivare da Microsoft.
Mio caro.

bruno

Nessuno ha chiesto al tua opinione asino.
Anche perché é insulsa.

bruno
bruno

Mai detto il contrario.
Purtroppo apple é il cattivo esempio.
Creare tonti fidelizzato che comprino qualsia cosa anche mer.a ricoperta dj cartone l'importante é il marchio,non luso e il prezzo che se ne fa del prodotto.

bruno

Sento una leggera vena di rosicamento,che successo apple vi ha dato la giornata libera con il cervello?
Ma se buttare i tantissimi soldi in mer.a cinese, vi aspettate che nessuno critichi?
Noi non ce li posiamo permettere,vero.
Ma sempre con le solite frasi fatte che vi insegnano nei blog/forum per bambini disagiati?
Rolex e apple uguale?
Ora capisci che hai problemi seri?
Se la vostra vita é xomprare apple per ,finalmente avanzare in ambito sociale state messi veramente male.
Io non uso nessun clone di Apple,al massimo mio caro uso il clone di lg Prada primo telefono copiato anche da iphone mio caro studia la storia invece di credere alle favole che spara alle e il suo dementi bei vari forum.
P.s. Non sei a casa tus fenomeno questo é hablog mon applesociopaticichespendonotantoperfarsinotaredagliamicgetti. Con

Body123

Ma che saranno mai 140€..li trovi per strada

Body123

Ma pure lato Android eh, a parte per rarissime esigenze lavorative (ripeto rarissime) non vedo il senso di prendere al giorno d'oggi (settembre 2018) un telefono da più di 300€..

Bacarozzo

Me pare nà pagnotta.

https://uploads.disquscdn.c...

Jd

Allora sei un povero

Depas

In effetti

Depas

compro il nuovo ma mica lo rivendo tra un anno, lo tengo finchè non mi lascia, dovrebbe metterci 10 anni

Nicgt

nessun samsung ha il notch!

maxforum

e vero.... lo street price degli iphone sono 1189 euro per xs da 64gb... fra due mesi forse lo trovi a 1179, i prezzi di listino samsung non significano nulla dato che gia al day one si trovano a meno

Mirko9367

Per favore, non idolatriamo Apple sempre e comunque; ho anche io una linea di prodotti Apple (MacBook Pro, iPhone, iPad, AirPods ed anche iPod) ma da qualche anno a sta parte stanno veramente esagerando; davvero come novità iPhone quest'anno solo il processore (dove l'A9 del mio 6s è già una bomba, figuriamoci quelli successivi come A11), poi IP68 che è solo una certificazione, ma la coibentazione sarà identica ad iPhone 7/8 (staremo a vedere i primi teardown); per il resto? novità? materiali identici, display pressoché uguale con notch nemmeno ridotto, fotocamera senza novità annunciate (resterà di certo indietro a competitors come P20 Pro o Note 9)... ah si il prezzo, che arriva fino a 1700€ ed un iPhone "economico" che parte da 700€ e a cui hanno persino tolto il 3D Touch; per coloro che volessero prendere un iPhone oggi, consiglio un 6s/SE se si vuole spendere relativamente poco, o un 8 se si vuole un Top di gamma, magari sotto Natale con qualche offerta street price!

mytom

Capisco, ma questo non implica che si debba dare necessariamente degli idioti a chi comunque preferisce Apple rispetto a qualsiasi altra cosa. Sempre che non si abbiano 12 anni.

NEXUS

sono pagliacciate e ti dirò anche che apple è stata smerdata https://uploads.disquscdn.c...

franky29

No era per dire dire secondo la loro filosofia è così ogni anno

dicolamiasisi

i bordi non aggiungono funzionalità....si potrebbero giustificare con batterie piu capienti ma non è il caso di iphone 8

MatitaNera

visto che le code sono reali qualcuno che ci va deve pur esserci

MatitaNera

ma non esiste l'effettivo "bisogno", devi aggiungere lo status symbol..

mytom

Anche la veemenza immotivata non fa benissimo.

MatitaNera

qualcuno telefona ancora?

MatitaNera

lo raschiano ad "ogni giro" pare

MatitaNera

l'effettivo valore tecnico non esiste

MatitaNera

attendiamo il surface phone per l'innovazione

MatitaNera

Ma poi a chi importa sta questione dei nomi, l'utente ha quello "vecchio" va in negozio e prende quello "nuovo" (quello che gli danno)

NEXUS

la verità fa male

Ruben

in apple store

MagoDiOz

Bhe, ti paghi una buona parte di Apple care. Se uno abita in zona confine ecc 140 euro non sono da buttare.

Eugenio Volcov

se il target erano coloro che guadagnavano 6000€ euro/mese sparavano già sui 3000 euri fissi il modello top del top . Dietro c'è proprio la scienza su quanto possano alzare i prezzi massimi per il grande pubblico (non tizio caio che ne guadagna 10mila mensili) , fattori psicologici etnici stipendi medi , hype , ci lavoreranno fior fiori di statistici e psicologi nel marketing apple per rifilarci questi prezzi. Visti i fatturati direi che lavorano bene. Mentre qui sui blog dilaga l'indignazione , buona metà di quelli che denigrano i prezzi , nei primi 3 mesi sottoscrivono i contratti con i gestori. Fai te.

000

Un concetto difficile da capire per i non addetti ai lavori e il moltiplicatore aziendale in cui ricadono una serie di spese che vanno oltre al puro costo di produzione, nelle aziende dell settore moda è molto alto. Probabilmente Apple si avvicina a quel tipo di aziende e invece che moltiplicare per 4(molto comune come moltiplicatore nei settori dove lavoro) spareranno un bel 6 che applicato ad un costo produttivo più alto ti manda fuori giri la carta di credito :-|

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO