Migliori smartphone compatti: guida acquisto Black Friday 2023

01 Novembre 2023 351

Se in questo mese del Black Friday 2023 siete alla ricerca di uno device compatto, tascabile e in grado di essere utilizzato con una sola mano, ecco la guida acquisto ai top smartphone che fa per voi. Ci riferiamo ai migliori di piccole dimensioni attualmente disponibili in commercio, tutti prodotti con altezze inferiori ai 155 mm usciti negli ultimi 24 mesi e suddivisi per fasce di prezzo.

Prima di iniziare occorre però fare una veloce premessa: i prezzi dei prodotti che trovate qui oscillano, in eccesso e in difetto, in maniera imprevedibile e quindi può darsi che, nel momento in cui state leggendo, le cifre non corrispondano. Per ottenere gli ultimissimi aggiornamenti sulle offerte e promozioni più allettanti in tempo reale su questi e altri tipi di prodotto vi consigliamo di venire a trovarci su Telegram, dove il nostro team dedicato si occupa di verificare costantemente che ogni singolo sconto sia reale e che ogni venditore sia affidabile:

SEGUICI SU TELEGRAM

MIGLIOR SMARTPHONE COMPATTO FINO A 700€

SAMSUNG GALAXY S23: IL NUOVO RE DEI COMPATTI

Lo smartphone top di gamma di ultima generazione di Samsung, uscito in Italia a febbraio 2023, è diventato il Sacro Graal di chi cerca un dispositivo di taglia S e non vuole fare nessuna rinuncia dal punto di vista di prestazioni, qualità d'uso e soprattutto autonomia. Non manca nemmeno la fotocamera tele con zoom, e quest'anno in Europa siamo particolarmente fortunati perché anche da noi il dispositivo arriva con chip Snapdragon di Qualcomm (peraltro il modello top di gamma più recente) prodotto nelle fonderie di TSMC, significativamente superiore sia all'8 Gen 1 sia all'Exynos 2200 (entrambi prodotti dalle fonderie di Samsung) che si trovavano a bordo degli S22.

Proprio il chip è l'ingrediente chiave per garantire un'autonomia sbalorditiva, soprattutto considerando che si tratta dello smartphone più compatto di tutto il lotto. È alto esattamente come il nostro precedente favorito, lo Zenfone 9 di ASUS (che rimane comunque un'ottima scelta e a prezzi paragonabili), largo solo 2 mm in più ma spesso 2 mm in meno. Tra l'altro vanta un rapporto schermo/scocca migliore, visto che è completamente sprovvisto anche di "mento" inferiore, per non parlare dell'ottima qualità del display AMOLED FHD+ da 120 Hz. Infine vale la pena citare il supporto software di Samsung, che in ambito Android è il migliore in assoluto sia per durata (almeno 4 anni di major update di Android garantiti) sia per tempistiche (distribuzione entro 2-3 mesi dal rilascio di Google).

Uscito con un prezzo di listino di 979€, già adesso, a tre mesi di distanza, non è impossibile avvistarlo a cifre inferiori ai 700€. Proprio in questi giorni, per esempio, tra Unieuro, Amazon e la promozione cashback di Samsung è possibile portarlo a casa con 670€, nuovo di pacca e con garanzia Italia - peraltro addirittura la variante con 256 GB di storage.

PRO E CONTRO IN SINTESI

HARDWARE TOP IN DIMENSIONI MINIDISPLAYFOTOCAMERA COMPLETAQUALITÀ COSTRUTTIVASUPPORTO SOFTWARE
RICARICA A MAX 25 W
9.1 Hardware

Samsung Galaxy S23

Compara Avviso di prezzo

MIGLIOR SMARTPHONE COMPATTO FINO A 600€

SAMSUNG GALAXY S22: DIMENSIONI PERFETTE E TANTA SOSTANZA

Samsung con il Galaxy S22 si è spinta oltre, realizzando uno smartphone top di gamma davvero compatto, appartenente all'ecosistema Android. Potremmo definirlo un Galaxy S22 Plus in miniatura, quindi appartenente alla fascia alta del mercato, dalle prestazione elevate, con un design particolarmente curato, bello esteticamente e super comodo da utilizzare.

Sono da menzionare la scocca resistente ad acqua e polvere (certificazione IP68), il trattamento antiscivolo presente sui bordi laterali che ne aumenta il grip, il lettore d'impronte ultrasonico sotto il display, sicurissimo e immediato, il feedback aptico decisamente piacevole e i 5 anni di aggiornamenti software garantiti. A tal proposito, ci troviamo di fronte ad una personalizzazione Android sempre ricca, completa sotto ogni punto di vista e adatta a qualsiasi utilizzo. Non mancano, ovviamente, il già conosciuto Samsung Dex e la suite dedicata al gaming.

Tra i vari punti di forza dobbiamo inserire anche lo schermo AMOLED molto luminoso con refresh rate fino a 120 Hz e con una diagonale da 6,1 pollici. Meno bene l'audio stereo dal volume massimo sotto la media dei diretti competitor (vedi iPhone 13 Pro) e la batteria. I 3700 mAh sono pochi e non sempre riusciranno a portarvi fino a sera, Peccato per l'assenza di un sistema di ricarica rapida che avrebbe potuto ovviare a questo limite. Il comparto fotografico è molto buono, anche se non il migliore, comunque adeguato a ogni tipo di scatto o registrazione video.

PRO E CONTRO IN SINTESI

DESIGN CURATO E CERTIFICAZIONE IP68DIMENSIONI COMPATTE E TRATTAMENTO ANTISCIVOLOSOFTWARE COMPLETO E PERSONALIZZABILE
SCARSA AUTONOMIA E RICARICA LENTAGPU ANCORA DA AFFINAREAUDIO STEREO SOTTO LA MEDIA
8.7 Hardware

Samsung Galaxy S22

Compara Avviso di prezzo

MIGLIOR SMARTPHONE COMPATTO FINO A 500€

GOOGLE PIXEL 7A: ESPERIENZA 100% GOOGLE E TANTA AI

Lanciato nella primavera del 2023, Google Pixel 7A dimostra ancora una volta come il colosso di Mountain View abbia inquadrato un'ottima formula per creare smartphone medio gamma di qualità che non lascino l'amaro in bocca neanche agli utenti più esperti ed esigenti. Tanti i punti in comune con i flagship dell'anno scorso Pixel 7 e Pixel 7 Pro: la piattaforma hardware è la stessa, con il SoC proprietario Tensor di seconda generazione, sviluppato in collaborazione con Samsung, così come il design, anche se a livello di materiali si scende di una tacca.

Passo indietro anche lato fotocamera, almeno lato hardware, ma Google ha saputo ottimizzare l'aspetto software davvero tanto nel corso degli anni, e quindi garantisce ottime foto in tutte le condizioni. Merito anche e soprattutto degli algoritmi AI proprietari. Il software è Android come lo immagina il suo diretto sviluppatore, arricchito di tante funzioni utili e contestuali. Come tutti i Pixel, anche i 7a sono una delle scelte migliori anche per gli smanettoni - non solo gli aggiornamenti software sono regolari e puntuali, ma sono i primi dispositivi su cui si possono testare le future versioni del sistema operativo.

PRO E CONTRO IN SINTESI

SOFTWARE ''PURE GOOGLE''AGGIORNAMENTI TEMPESTIVI E FREQUENTIOTTIME FOTO E VIDEORESISTENZA ALL'ACQUA IP67
BACK COVER IN PLASTICANO JACK AUDIORICARICA NON VELOCISSIMA, NIENTE WIRELESSDISPLAY SOTTOTONO
8.6 Hardware

Google Pixel 7a

Compara Avviso di prezzo

MIGLIOR SMARTPHONE PICCOLO E COMPATTO FINO A 400€

MOTOROLA EDGE 30 NEO: UN BUON MIX DI CARATTERISTICHE

La famiglia di smartphone Edge di Motorola si amplia e va a coprire più fasce di prezzo. In questa troviamo il modello Edge 30 Neo, arrivato in Italia a settembre 2022, il più interessante per quanto riguarda il rapporto tra qualità e prezzo - almeno in questo particolarissimo momento del mercato. È caratterizzato da un design piuttosto convenzionale ma ragionevolmente elegante. La batteria è da 4.000 mAh - dato che, visto che si tratta di Motorola, non spaventa, grazie alla loro bravura nell'ottimizzazione dei consumi.

Il tutto è basato su Android simil stock e mosso dal recente SoC Snapdragon 695 capace di garantire prestazioni decorose per la categoria, anche nel gaming. Fra le specifiche tecniche troviamo anche un display OLED da 6,3 pollici con refresh rate a 120 Hz. Lo smartphone supporta, ovviamente, la connettività 5G e la qualità fotografica risulta essere di tutto rispetto. Peccato per la registrazione video che non va oltre i 4K a 30fps e l'assenza di una telefoto per lo zoom ottico. Altro dettaglio negativo sono gli aggiornamenti: intanto Motorola storicamente fornisce una sola nuova versione di Android ai suoi smartphone non top di gamma, inoltre si sta dimostrando la peggiore come tempistiche di rilascio, visto che ancora nessun suo dispositivo, a prescindere dalla fascia di prezzo, ha ancora ricevuto Android 13. E ormai siamo a pochi giorni dal lancio di Android 14.

PRO E CONTRO IN SINTESI

BEL DESIGN E COMPATTODISPLAY MOLTO LUMINOSOSOFTWARE SEMPLICEAUTONOMIA
COMPARTO FOTO NON ESALTANTEPRESTAZIONI MEDIOCRIAGGIORNAMENTI SOFTWARE
Più notizie

MIGLIOR SMARTPHONE COMPATTO FINO A 100€

NOKIA C02

Se il budget è limitato ma i limiti dimensionali sono una priorità assoluta si può pensare a questo Nokia C02: il design è decisamente anacronistico, e il display di conseguenza molto piccolo in rapporto a quanto siamo abituati oggi, ma è in ultimo più compatto di un Pixel 6a e appena un paio di millimetri più alto e più largo di Zenfone 9. Uscito a inizio 2023, questo smartphone è basato su Android 12 (Go Edition), la versione del sistema operativo di Google per i dispositivi con hardware molto limitato. Qui abbiamo un non meglio specificato SoC con CPU solo quad-core e frequenza operativa di 1,4 GHz, appena 2 GB di RAM e 32 GB di archiviazione, se non altro espandibile. Lecito aspettarsi prestazioni scarse ed essenziali, insomma.

Il display, dicevamo, è piuttosto piccolo per gli standard di oggi (e che cornicioni!): la diagonale è di 5,45", la risoluzione HD+ 720p. Naturalmente niente OLED e niente refresh alto, bisogna accontentarsi di LCD e 60 Hz. La fotocamera posteriore è da 5 MP, quella anteriore da 2. Non abbiamo il 5G e bisogna rinunciare perfino alla USB-C in favore di una ormai vetusta microUSB. La batteria è da 3.000 mAh - capacità decisamente inferiore allo standard attuale che oscilla intorno ai 5.000, ma del resto l'hardware è poco esigente e la giornata dovrebbe riuscire a portarla a casa.

PRO E CONTRO IN SINTESI

MEMORIA ESPANDIBILEPREZZO
CORNICIONIHARDWAREMICRO USB
4.3 Hardware

Nokia C02

Compara Avviso di prezzo

Oltre agli smartphone che abbiamo inserito ci sono ben poche altre alternative valide sotto i 155 mm di altezza. Vi ricordiamo che questa e tutte le altre guide verranno costantemente aggiornate con le migliori proposte del mercato. Inserite questa pagina tra i vostri preferiti e utilizzate l'area commenti per chiedere consigli più mirati alle vostre esigenze.

CONFRONTO
70.9 x 146.3 x 7.6 mm
6.1 pollici - 2340x1080 px
70.6 x 146 x 7.6 mm
6.1 pollici - 2340x1080 px
72.9 x 152 x 9 mm
6.1 pollici - 2400x1080 px
71.2 x 152.9 x 7.75 mm
6.3 pollici - 2400x1080 px
71.2 x 148.7 x 10 mm
5.45 pollici - 1440x720 px

INDICE GUIDE ALL'ACQUISTO

351

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Yuri1192

L'ultimo compatto è iPhone 13 mini, purtroppo...

Disqutente

Il problema è che aggiornano (a volte) lo stesso articolo e quindi l'interesse scema.
Oltretutto qui si parla di S22 e non dell' S23, non viene menzionato il pixel 7 (che compatto a mio avviso non è ma sta in linea con quanto indicato), probabilmente non inseriranno il Pixel 7a...

La situazione compatti è purtroppo con poche o pochissime novità e quindi neppure se ne parla.

JakoDel
Danylo

Quando si fa' un elenco di smartphone COMPATTI, e' importante indicare anche dimensioni e peso. Perche' chi cerca un compatto VERO, e' questa la prima cosa che guarda.

Federico Tamburini
mashiro84

Io ho un Pixel 4a e per me sotto i 15cm di altezza e sotto i 150gr di peso è ok.

Ovviamente per uso telefonico e "funzionale" (applicazioni utili e simili) andrebbe bene anche più piccolo, ma questo limite (15cm e 150gr) è quanto mi basta per poter mettere il telefono in tasca e riuscire col pollice a scarrellare la barra delle notifiche (senza avere male alla mano).

uncletoma

Si, da questo punto di vista si

Takeshi

Beh avranno scorte da smaltire... Comunque costa meno degli altri, potrebbe interessare a qualcuno che cerca un compatto economico, io ce l'ho da qualche mese e mi trovo abbastanza bene, prima o poi passerò al pixel

uncletoma

Si, tra poco esce A42, è quasi due generazioni indietro. Capisco S10e, che è un top di gamma, ma mantenere A40 lo reputo anacronistico ;)
(poi mancano ancora Pixel 4a e Pixel 5)

Takeshi

Ok per il mi 9 se, Ma il galaxy a 40 te lo sbattono in faccia

Donald Trump

Vincerò le elezioni

uncletoma

Levare Mi9 SE e pure A40 no? Introvabili, pure nell'usato.
A41, che ha le stesse dimensioni del P30 (+o-), al posto del predecessore.
Al posto del Ciaone nulla.
Prossimamente i Pixel 4a e 5

Andredroid

Hahaha quoto. Io nei compatti da comprare avrei messo anche pixel 4. Ha tanti difetti e tanti pregi ed ora che il prezzo si è notevolmente abbassato credo sia un buon prodotto

Master
Francesco Burdèl Santolini

Ciao sono previsti dei nuovi telefoni compatti da qui a qualche mese ... Che vorrei cambiare telefono ma compatto e più completo possibile .... Quello che mi piace di più è l a40 anche se è lento a quanto ho letto.... Ma se ci sono novità aspetto a compare

Grazie per il consiglio

Hey Siri

A sto punto prenditi iPhone 4 che è compattissimo

Hey Siri
Takeshi

Ma perché non fanno uno smartphone da 5,5 pollici? Non bastano???

Federico

Avete un concetto di "compatto" quantomeno... Particolare xD

Maurizio

Spiegami, ti stai divertendo a commentare un commento di un anno fa?
Ad ogni modo, siete 4 gatti a volere un cellulare da 4 pollici, che è scomodo all'inverosimile per tutto ciò che non sia telefonare. Rassegnatevi o accontentatevi di quel poco che c'è.

Maurizio

Solo perché gli schermi sono ancora troppo piccoli.. Sul PC è la quotidianità, almeno per me, e se potessi fare la stessa cosa anche sullo smartphone sarebbe ottimo (qualcuno ha detto smartphone pieghevoli? :D)

ilo

Si, peccato la cretinata di mettergli 16gb... Lo avrei preso subito ne avesse avuti almeno 32 o più...

ilo

Ma che cacchio c'entrano i pantaloni e le tasche?? Già gli smartphone da 5,2 faccio fatica ad usarli con una mano senza sbagliare a scrivere o farlo cadere! E così tanti altri! Se tu ci riesci meglio per te! Vorremmo uno smartphone potente intorno ai 4 pollici!

ilo

Lo schermo doppio con due app ho trovato da subito fosse una genialata, però obiettivamente non lo uso mai e nessuno vedo che lo usa molto più di me.

Radon-zr

Nokia 7.1 l'unico smartphone serio qui

#Cambara&Maccioni
Joody

16:9 è un vantaggio, non certo uno svantaggio.
i 16:9 sono lo standard fotografico/televisivo, quindi contenuti video e foto senza bande nere ai alti, e migliore visibilità dei contenuti anche per la navigazione web.

drake

Per la praticità assoluta, xz1c, per le buone foto ma senza jack, più pesante pur essendo più ergonomico e spesso xz2c, se poi hai un buon budget, ti consiglio pixel 3 che è 5.5" ma 18:9, solo più lungo (sono passato da 4.6" 16:9 a 5.8" 19:9 e non è stato tragico avendo poche cornici) , guarda le dimensioni tu stesso, e puoi fare il confronto specifiche sul sito https://uploads.disquscdn.c...

Giacomo Vanni

Buonasera devo acquistare un nuovo telefono, adesso ho un samsun A3 2017, vorrei acquistarne un'altro 4,7'' proprio per la praticità di uso con una mano. Ne faccio uso di lavoro, telefonate, mail e molte foto in cantiere, quindi oltre alla praticità ad una mano mi serve anche una buona fotocamera. cosa mi consigliereste?

Riky

Se il mi a2 avesse avuto il suo hardware con i 149mm , il jack e i 4000mah del mi a2 lite, sarebbe stato il top a 200€.

Takeshi

Ce ne fosse uno come lo voglio io...

Ono1971

No mi dispiace l’ho venduto !!!

Alessandro Iob

Ciao è ancora disponibile l'essential?

jose manu

Redmi 4x

vincenzo francesco

Per ringraziare puoi più semplicemente premere la freccia verso su

Alessandro Iob

Grazie!!

vincenzo francesco

https ://www .Amazon. com/Essential-Phone-Halo-Edge-Edge/dp/B078SQ7GWK

Alessandro Iob

A me non lo fa spedire, ma non capisco il motivo! Riesci a girarmi il link?

ManuMao

Ci vuole coraggio a definire la ladrata x compatto

Alessandro Iob

Ok, a me non è arrivata la mail diretta ma ha fatto il passaggio tramite "disqus".
Mail alepiriiob@gmail.com

Ono1971

Io provincia di Modena contattami in privato che ne parliamo ti ho inviato una mail ma sempre attraverso la risposta di disquas non so se ti arriva se no scrivi qui

vincenzo francesco

280 euro è il prezzo che ho pagato comprensivo di spese di spedizione e tasse

Alessandro Iob

Sarei interessato. Come potremmo organizzarci??

franky29

Redmi note 5 in versione 3 Gb arriva pure con la cover in silicone che da un grip mostruoso sembra si incolla la mano al telefono

franky29

A3 2017

franky29
Alessandro Iob
Fabu

Non capisco l'assenza di iPhone SE e Xz1 compact, visto che sono ancora a listino e si trovano a prezzi competitivi.

Gianluca

Hai per caso dovuto pagare la dogana? A quanto ammonta?

Grazie!

Jack

Alla fine i telefoni 5.8 pollici borderless sono grandi circa come i vecchi 5 pollici ma con bordi enormi...onestamente non ci vedo tutta questa grande differenza...le vere padelle sono altre

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO