Assistenti virtuali e altoparlanti smart vengono utilizzati sempre di più

11 Settembre 2018 3

Gli assistenti virtuali sono una delle più recenti tecnologie implementate negli smartphone, uno strumento dal potenziale decisamente elevato. Con l'avvento degli altoparlanti intelligenti, ha subito una diffusione ancora più ampia, confermata da un recente sondaggio condotto da Adobe negli Stati Uniti, su un campione di circa 1.000 consumatori.

Secondo quanto emerso, quasi un terzo degli intervistati possiede uno speaker smart, una quota destinata ad accrescere con le festività natalizie, per le quali si prevede la presenza di uno di questi dispositivi nel 48% delle famiglie degli Stati Uniti. Questo dato è avallato anche dal fatto che, il 45% degli attuali possessori, ha intenzione di acquistarne un altro e che il 23% di essi intende regalarne almeno uno ad altra persona.

Dall'immagine presente qui sotto è possibile analizzare quali sono i principali utilizzi. Ai primi posti troviamo l'ascolto della musica (70%), conoscere le previsione meteo e l'attivazione di allarmi o promemoria. Tra gli altri comandi utilizzati emergono anche il controllo di dispositivi smart home (domotica), effettuare telefonate, ordinare prodotti online e, addirittura, gestire le proprie finanze.


Dal sondaggio è emerso anche che le persone preferiscono sfruttare uno smart speaker per utilizzare gli assistenti virtuali nonostante essi siano già presenti nei loro smartphone. In sintesi, sembra che rivolgersi ad un oggetto ben preciso stia favorendo l'espansione di questa tecnologia.


Ovviamente, i dati non rispecchiano pienamente il panorama italiano nel quale, per fare un esempio, Amazon Alexa non è ancora arrivato ufficialmente e molti dispositivi smart con supporto agli assistenti virtuali si stanno affacciando da poco tempo nel nostro mercato.

Se siete curiosi di conoscere maggiori dettagli sull'analisi effettuata da Adobe, vi invitiamo a cliccare sul link inserito come FONTE.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alexhdkn

Purtroppo vengono usati!

Davide

Anche io mi trovo ad usare l'assistente vocale sempre più spesso. Stanno raggiungendo una maturità tale da iniziare a diventare utili. Più che altro uso Google Assistant per impostare dei reminder o per la sveglia ma vedo che sta diventando bravo anche nel chiedergli di chiamare qualcuno senza avere il numero in rubrica (es chiama la filiale di banca XYZ di PAESE). Per alcune cose sono davvero più immediati

AL1979

OT: oltre ad Aruba ci sono altri siti seri e più economici per la fatturazione elettronica? 25 euro + iva per riceve tre fatture al mese sono tanti

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO